VtecEj1 ha scritto:Mai "piacione" le Honda? Secondo te il design di S2000, Prelude penultima serie e Civic quinta serie (anche coupè) non sono stati degli esempi stupendi nelle loro categorie? Guardale anche ai nostri tempi, sono tutte attualissime proprio perchè non hanno spigoli esagerati o nervature pesanti e futuristiche.
Per me, insieme a Nsx sono state le uniche tre Honda davvero belle e riuscite esteticamente.
Linee pulite, armoniche.
Tutte le altre in effetti non mi sono mai piaciute a livello prettamente estetico.
Poi, se non ammetti la qualità di materiali che Audi offre quello poco obiettivo sei tu.
Saranno anche care per essere delle TA, saranno anche tutte omogenee e simili esteticamente, ma dire che qualitativamente non sono superiori è sbagliato. Solo su nuova Accord ho trovato qualità paragonabili a quelli che offre A4, nè Bmw nè tantomeno Mercedes sono all'altezza.
Vent'anni, trent'anni fa i loro materiali erano dozzinali, le linee squadrate.
Non basta una Audi quattro come quella della foto per far capire la differenza, anche perchè certi competitors ali tempi avevano di meglio da proporre in quel segmento.
Passo corto....mi hai messo una utilitaria e una sportivetta che pesava 990chili con un baricentro bello basso (che nei curvoni veloci era pericolosa e l'ho anche provato di persona)....Non regge il tuo paragone, la Crz ha un passo ridicolo e sottodimensionato.
Puoi dire finchè vuoi che le vecchie Porsche erano fantastiche...
Per me è il contrario, ma non sarò mai un acquirente Porsche e quindi il problema non me lo pongo più di tanto.
Insomma la vediamo in maniera diversa, è inutile andare avanti.
Ah, dimenticavo...Io un diesel non lo acquisterò MAI.
Piuttosto un ibrido, ma un diesel non mi serve.
"piacione" non vuol dire bello. "piacione" vuol dire creare qualcosa in funzione della richiesta del mercato, che sia un vino, una canzone commerciale o un'automobile, vuol dire immediatamente comprensibile ai più, vuol dire creare un prodotto che soddisfi il maggior numero possibile di clienti potenziali. E' qualcosa di molto più vicino al marketing che alla creazione o all'innovazione.
Le Honda non sono mai state auto "piacione"...la loro estetica, anche quella dei modelli più riusciti, è sempre stata frutto di un'architettura funzionale riuscita, di un concetto originale, e non di una strategia di marketing.
Se Honda si mettesse a fare copie-carbone delle sue macchine di successo del passato, senza vera innovazione, allora farebbe auto "piacione". Non mi piace semplificare troppo il concetto, non dico che si debba per forza innovare, sorprendere, penso che questa discontinuità possibile sia a volte molto controproducente (come nel passaggio, per molti versi assurdo, tra Civic 6a e 7a serie), ma se Honda inziasse a replicare all'infinito il design dei suoi modelli di successo, allora diventerebbe Audi.
A proposito, insisti sui materiali dozzinali, non so se, a parte la Ur Quattro ci sei salito all'epoca su una 100/200, o su una delle prime V8, o se ti ricordi l'Audi Coupè (fra l'altro tutte auto con linea "a uovo" e molto aerodinamiche, tutt'altro che squadrate..) forse sei molto giovane e quel periodo non l'hai vissuto...io mi ricordo di auto un po' austere e "tedesche" nel design delle plance, ma tutt'altro che dozzinali nelle finiture e negli accoppiamenti, anzi. Quello era il periodo in cui le auto del gruppo VAG non si rompevano neanche a martellate.
Però non capisco: ti professi hondista sfegatato e poi batti il tasto della qualità -percepita- degli interni: se quelli delle Honda sono sempre stati il massimo per lo studio ergonomico, forse il più approfondito e riuscito in campo automobilistico, d'altro canto, anche se molto ben fatti ed assemblati, non hanno mai potuto competere, per colpo d'occhio (e qui ritorna il concetto di "piacione") con quelle tedesche, spesso un disastro di ergonomia e materiali (per esempio nelle VW e Audi dei primi anni 2000 la plastica in alcune zone si sfogliava con la semplice pressione di un'unghia...questo succede nella nostra Golf di casa, non parliamo dell'ergonomia dei comandi), però più apprezzate soprattutto per un gusto più europeo nei colori, nei materiali...una bella grana, qualche plastica cromata, un aspetto ordinato e razionale (anche se spesso nell'uso razionale non è) hanno molto più impatto nell'autosalone che uno studio ergonomico da lode.
Davvero, mi sembra che tu vorresti che le Honda si "audizzassero"...mi sembra che tu cerchi qualcosa che non c'è mai stato e mai ci sarà.