<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bel danno | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bel danno


Però a questo punto allora si potrebbe dire che omologare certe vetture per l'uso su strada non serve a niente.
Di fatto vetture così basse,larghe e sportive sulle nostre strade sono quanto di meno pratico esista.
Le loro prestazioni sono mortificate dai limiti e dalle norme di sicurezza.
Secondo me la maggior parte dei possessori di supercar almeno in autostrada qualche tirata brevissima la fa.
 
Però a questo punto allora si potrebbe dire che omologare certe vetture per l'uso su strada non serve a niente.

Già la Panda supera abbastanza largamente la massima velocità consentita su strada

Di fatto vetture così basse,larghe e sportive sulle nostre strade sono quanto di meno pratico esista.

Non di solo pane vivrà l'uomo...... ;)

Secondo me la maggior parte dei possessori di supercar almeno in autostrada qualche tirata brevissima la fa.

Il fatto che la faccia non implica che gli sia consentito di farla.... rispettando il codice, la partenza sparata con una supercar in strada non si può fare, punto e basta. Ah, a proposito....... vale anche per le elettriche da zero-cento in tre secondi, eh.....
 
Ok ma da quale potenza lo stabilisci? Una Ferrari 348 ha la stessa potenza di una A6 3.0 tdi, e si trovano vari video di 348 che sbattono come la Lamborghini del video. Quindi il corso dovrebbe farlo anche chi ha una A6 3.0 tdi?
 
Ok ma da quale potenza lo stabilisci? Una Ferrari 348 ha la stessa potenza di una A6 3.0 tdi, e si trovano vari video di 348 che sbattono come la Lamborghini del video. Quindi il corso dovrebbe farlo anche chi ha una A6 3.0 tdi?

Se non sbaglio la 348 partiva da 300 cv mentre un'A6 3.0 Tdi dovrebbe averne da 218 a 272.
Si potrebbe mettere un limite di potenza,specialmente per le auto a trazione posteriore,oltre il quale occorre avere anche una specie di licenza.
Ovviamente una cosa una tantum non è che ogni volta che uno compra una supercar deve rifare il corso.
Se fossero 300 cv ci rientrerebbe anche la Ford Focus Rs,e in generale solo vetture dichiaratamente sportive con prezzi impegnativi.
Poi questa ipotetica licenza potrebbe anche non avere un costo mostruoso,ripeto sarebbe un piccolo extra da pagare per poter guidare una super sportiva.
 
Il fatto che la faccia non implica che gli sia consentito di farla.... rispettando il codice, la partenza sparata con una supercar in strada non si può fare, punto e basta. Ah, a proposito....... vale anche per le elettriche da zero-cento in tre secondi, eh.....

Assolutamente.
Anzi forse a maggior ragione per le elettriche che in partenza hanno prestazioni a volte disumane.
Io penso che per un possessore di una Model S la tentazione di buttare giù tutto in partenza sia forte.
Ovviamente non andrebbe fatto su strada.

Vi immaginate cosa potrebbe fare un possessore della nuova Roadster che va da 0 a 100 in meno di 2 secondi?
 
Una sorta di ecotassa da pagare con F24 per dimostrare che hai fatto il corso....:emoji_smirk:

Stai facendo delle simulazioni per farti assumere al governo? :emoji_sweat_smile::emoji_smiling_imp::emoji_triumph::emoji_zipper_mouth:

L'intento sarebbe certificare la preparazione di chi si accinge a guidare su strada una vettura sportiva,non tassare chiunque acquisti un'auto minimamente divertente.
Secondo me è una cosa utile per chi ha la fortuna di potersi permettere una supercar,e non pregiudica le persone normali che potranno sempre provarne una in pista se lo desiderano.
Anzi potrebbe anche essere un vanto per alcuni,poter dire di essere in possesso della super licenza che permette di guidare su strada le vetture sportive.
 
Perchè uno si ribalta e l'altra al massimo si gira su se stessa. Inoltre il camioncino se lo carichi troppo e cominci a frenare non ti fermi più, con la lambo invece ti fermi...son 2 cose appena un pochetto diverse tra di loro...

Su strada non è detto che sia il furgone il mezzo potenzialmente più pericoloso.
Come dicevo le normative vigenti classificano i veicoli solo in base al loro peso ma secondo me oltre un certo limite anche la potenza va tenuta in considerazione.
 
Stai facendo delle simulazioni per farti assumere al governo? :emoji_sweat_smile::emoji_smiling_imp::emoji_triumph::emoji_zipper_mouth:

e' praticamente pronto

certificare tutto!!!!
$$$$$$
ad ogni certificazione, qualcuno incassa

ma poi, non vuoi certificare i ciclisti?
e quelli che corrono per strada?
dai, un patentino per dimostrare che sanno camminare ci starebbe bene

Zinza, se vuoi te ne trovo tante altre, cosi' puoi anche presentare un bel programma per farti eleggere:D
 
Su strada non è detto che sia il furgone il mezzo potenzialmente più pericoloso.
Come dicevo le normative vigenti classificano i veicoli solo in base al loro peso ma secondo me oltre un certo limite anche la potenza va tenuta in considerazione.

Non sono i mezzi a essere pericolosi, sono gli autisti:emoji_blush:
 
Back
Alto