<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> bavarese di fragole | Il Forum di Quattroruote

bavarese di fragole

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/gruppo-bmw-vendite-record-a-maggio?comeFrom=forum_QRT

ora, di quello che costruisconoi bavaresi non tutto è ehm diciamo di mio gradimento, ma si nota come chi minimamente CREDE in quel che fa, ha una missione di impresa, vuole fare automobili di un certo tipo, riesce a fare soldi anche in momenti come questi

eccome. :twisted:

ma dov'è questa crisi se macchine di un certo costo e non da 6999? generano vendite record?

la crisi ce l'ha in testa chi pretende di vendere fuffa nei mercati sottosviluppati e solo in quelli (che fuori ci sono i cattivi che fanno le macchine che vanno davvero) e poi piange
(investimenti sul prodotto? beh no quelli no) :twisted:
 
si parla di vendite mondiali
in Eu alcune zone rallentano altre sono in crisi molto forte, ma le zone di crisi forte sono marginali per il mercato globale dell'auto
 
trovo improprio pensare che chi non ricalca le orme dei risultati della casa dell' elica lo faccia per scarsa convizione con l' obiettivo di smenarci
 
pi_greco ha scritto:
trovo improprio pensare che chi non ricalca le orme dei risultati della casa dell' elica lo faccia per scarsa convizione con l' obiettivo di smenarci

la globalizzazione è un affare e una risorsa
ma tu devi vendere anche là...se vuoi che lo sia
quindi devi vendere la 328i in cina la outback in australia e la A1 in usa :D se invece stai prono e ti chiudi e la globalizzazione la subisci soltanto e ti becchi la i10 finisci come opel psa renault fiat e generalisti europei
coi risultati che si vedono.
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
trovo improprio pensare che chi non ricalca le orme dei risultati della casa dell' elica lo faccia per scarsa convizione con l' obiettivo di smenarci

la globalizzazione è un affare e una risorsa
ma tu devi vendere anche là...se vuoi che lo sia
quindi devi vendere la 328i in cina la outback in australia e la A1 in usa :D se invece stai prono e ti chiudi e la globalizzazione la subisci soltanto e ti becchi la i10 finisci come opel psa renault fiat e generalisti europei
coi risultati che si vedono.

insomma se non sei un " dritto " come .....aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 
altro che 60 milioni di CT della nazionale, qui sono tutti ing pluridisciplinari, ma anche fiilosfi etici e sapietni uomini di stato, giuristi etcetc, meno male allora c'è una speranza che questo mondo si rimetta in sesto, grazie miei eroi...
 
Non è solo nel mondo dell'auto che funziona in questo modo; i prodotti di lusso tirano, gli altri meno.
Quindi si salvano:
- quelli che fanno prodotti economici, solo se riescono a tenere il prezzo basso e a guadagnarci lo stesso; e da questa fascia noi Europei siamo fuori, avendo i costi di produzione troppo alti.
- Quelli che fanno prodotti di lusso; e qui invece alcuni Europei si salvano, avendo la tradizione dalla loro.
Però certo non ci si può improvvisare produttori di lusso; occorreva già essersi costruiti la fama in precedenza.
 
arizona77 ha scritto:
e non sempre ci si riesce....
Vedi DS
Eh ma Citroen non è che abbia una fama di marchio premium; sta provando a creare modelli intriganti e d'impatto, come fa Fiat con 500, allo scopo anche di ricavarci un marchio a se'.
LA strada che sta percorrendo chi non si è creato il blasone.
 
stefano_68 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
e non sempre ci si riesce....
Vedi DS
Eh ma Citroen non è che abbia una fama di marchio premium; sta provando a creare modelli intriganti e d'impatto, come fa Fiat con 500, allo scopo anche di ricavarci un marchio a se'.
LA strada che sta percorrendo chi non si è creato il blasone.
idem VW con phaeton e MB con maybach etcetc
 
stefano_68 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
e non sempre ci si riesce....
Vedi DS
Eh ma Citroen non è che abbia una fama di marchio premium; sta provando a creare modelli intriganti e d'impatto, come fa Fiat con 500, allo scopo anche di ricavarci un marchio a se'.
LA strada che sta percorrendo chi non si è creato il blasone.

il marchio DS era nato per diventare Premium
( gia' la C5 era nata con l' intento di alzare l' immagine )
chiaramente non in 2 annni
Poi :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
complici anche mezzi bruttarelli tipo DS4 e DS5.....
 
pi_greco ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
e non sempre ci si riesce....Vedi DS
Eh ma Citroen non è che abbia una fama di marchio premium; sta provando a creare modelli intriganti e d'impatto, come fa Fiat con 500, allo scopo anche di ricavarci un marchio a se'. LA strada che sta percorrendo chi non si è creato il blasone.
idem VW con phaeton e MB con maybach etcetc
Sì, su fasce + elevate.
Al marchio Vw manca un modello di fascia oltre la Passat, ma vi sopperisce con gil altri marchi.
Mercedes ha tentato di andare oltre la Classe S, fallendo.
Fiat e le francesi si muovono in un altro scenario... :?
 
Back
Alto