<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...battute finali x l'acquisto! | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

...battute finali x l'acquisto!

lepocattivo ha scritto:
icanmore ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Ciao icanmore! ti ho già risposto in altri post che hai aperto tante volte sull'argomento. Ormai sai già come la penso al riguardo. Buon acquisto ed appena porterai l'auto a casa, facci un resoconto completo dell'auto, qualsiasi tipo tu abbia deciso. Ciao!

...forse è passato tanto tempo che nn ricordo più...e poi nel frattempo potresti aver cambiato idea o arrrichito il tuo già ampio bagaglio di conoscenze....in ogni caso si tratta di una attestazione di stima, mi dispiace se la vedi come una rottura di p.....mi sto meravigliando anche io di me stesso, ma nella vita capita...anzi già che ho eliminato la delta turbo gpl e ho ristretto il campo a 2 vetture è già tanto....in ogni caso la prox settimana procederò all'acquisto(ancora nn so quale) e ti farò sapere.
Cmq, grazie lo stesso...era un modo x salutarti. Ciao

Ok, ti dirò quello che penso.
Metterò brevemente in rilievo i pregi ed i difetti (secondo il mio modesto parere delle due vetture in questione) per poi dire, in base alle mie esigenze ciò che prenderei.
LINEA, la Megane ha una liena indubbiamente più sportiva ed originale ma la Golf, per quanto sia rimasta sempre molto simile a se stessa, mi piace nel complesso (poco) di più ed inoltre è meno ingombrante soprattutto in larghezza, cosa da non sottovalutare nella guida in città.
ACCESSORI: stravince la Megane
PREZZO: vince alla grande la Megane anche considerato i numerosi accessori di serie
QUALITA' PERCEPITA: a fronte di materialidi qualità simile per gli abitacoli delle due vetture, la GOLF è molto più curata e robusta soprattutto nelle plastiche della zona della consolle centrale (quelle della Megane si graffiano facilmente) ma, soprattutto, come scricchiolii (malgrado qualche disasseblaggio che ho visto in qualche foto riguardo la Golf 6su internet) la Golf è molto meglio assemblata e scricchiola molto meno della Megane.
MOTORE E PRESTAZIONI: come erogazione è più brutale il Renault in basso ma ha poco allungo in alto, il 1.6TDi della Golf è un po' più spento in basso ma ha un maggior allungo in alto:
RUMOROSITA', vince nettamente il 1.6 Tdi sul 1.5 dCi malgrado ultimamente quest'ultimi sembrano essere diventati un po' più silenziosi; avendola guidata ti posso dire che sulla Golf si sente molto meno in autostrada il rumore di rotolamento dei pneumatici e poi vorrei ricordare che il 1,6 TDi, malgrado abbia solo 5 amrce, viaggia a soli 2350 giri a 130 km/h contro i ben 2750 giri in sesta della Megane: ciò garantisce invitambilmente maggior confort acustico ed, in teoria, minir logorio del motore della Golf nel tempo.
CONSUMI: più o meno parità.
PARTE TELAISTICA: non vorrei che si dimenticasse che la Golf al retrortreno ha un sofisticato multilik che regala molta maggiore stabilità al restrotreno rispetto al retrotreno che reputo un po' ballerino in curva della Megane che adotta un più economico ponte a ruote interconnesse.
ABITABILITA'. Meglio la Golf, ma solo nella zona posteriore (divano un po' meno infossato di quello della megane) ed un bel po' più di spazio per le gambe dei passeggeri dietro
BAGAGLIAIO: meglio la Megane, con circa 40-50 litri di volue in più

Concludendo, per chi come me bada più al confort di marcia, tenuta di strada, qualità percepita, comprerei ad occhi chiusi la Golf che costa di più per via di quel senso di soldi ben spesi che ti trasmette per via di finiture davvero al top della categoria.

Se però badi di più a risparmiare e quindi a ritrovarti in tasca 2500 euro in più, e ad avere una vettura comunque fatta piuttosto bene e con tanti accessori, prenderei la Megane. Ciao.

Grazie Lepo, come al solito puntuale e competente...ad oggi hanno leggermente aumentato gli sconti x golf...x cui tra le due versioni preventivi alla mano (luxe e highline senza altri accessori se nn le 5 porte x golf e il metallizzato x entrambe) ci ballano circa 2000?.
Un ultima cosa, sulla base della tua esperienza oggi rifaresti la stessa scelta o ti orienteresti su altro?
Saluti e buon weekend
 
icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:
icanmore ha scritto:
Se è onesto quanto il mjet va benissimo, visto che quest'ultimo viene dato x rivoluzionario...il migliore sul mercato ad esclusione di bmw...tutti gli altri stanno dietro dci, tdi, etc...

Fonte?

I mjet sono buoni motori. Punto. Tutto il resto è marketing. Poi in molti casi sono già antiquati... basti pensare che i nuovi step di punto evo si chiamano mjet II... :lol:

Il Mjet in effetti non eccelle nè in consumi nè in silenziosità. Dove convince maggiormente è nell'allungo e nelle buone prestazioni generali. Anch'èssi però soffrono del vuoto in basso comune a molti tdi di ultima generazione (imbarazzante il 1.3 mjet da 90 cv). Motori da 4 stelle (su 5), come tanti altri.
;)

...e al dci...quante stelle dai?

4 al 1.5 da 110 cv.
4 + all'85cv.
 
icanmore ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
icanmore ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Ciao icanmore! ti ho già risposto in altri post che hai aperto tante volte sull'argomento. Ormai sai già come la penso al riguardo. Buon acquisto ed appena porterai l'auto a casa, facci un resoconto completo dell'auto, qualsiasi tipo tu abbia deciso. Ciao!

...forse è passato tanto tempo che nn ricordo più...e poi nel frattempo potresti aver cambiato idea o arrrichito il tuo già ampio bagaglio di conoscenze....in ogni caso si tratta di una attestazione di stima, mi dispiace se la vedi come una rottura di p.....mi sto meravigliando anche io di me stesso, ma nella vita capita...anzi già che ho eliminato la delta turbo gpl e ho ristretto il campo a 2 vetture è già tanto....in ogni caso la prox settimana procederò all'acquisto(ancora nn so quale) e ti farò sapere.
Cmq, grazie lo stesso...era un modo x salutarti. Ciao

Ok, ti dirò quello che penso.
Metterò brevemente in rilievo i pregi ed i difetti (secondo il mio modesto parere delle due vetture in questione) per poi dire, in base alle mie esigenze ciò che prenderei.
LINEA, la Megane ha una liena indubbiamente più sportiva ed originale ma la Golf, per quanto sia rimasta sempre molto simile a se stessa, mi piace nel complesso (poco) di più ed inoltre è meno ingombrante soprattutto in larghezza, cosa da non sottovalutare nella guida in città.
ACCESSORI: stravince la Megane
PREZZO: vince alla grande la Megane anche considerato i numerosi accessori di serie
QUALITA' PERCEPITA: a fronte di materialidi qualità simile per gli abitacoli delle due vetture, la GOLF è molto più curata e robusta soprattutto nelle plastiche della zona della consolle centrale (quelle della Megane si graffiano facilmente) ma, soprattutto, come scricchiolii (malgrado qualche disasseblaggio che ho visto in qualche foto riguardo la Golf 6su internet) la Golf è molto meglio assemblata e scricchiola molto meno della Megane.
MOTORE E PRESTAZIONI: come erogazione è più brutale il Renault in basso ma ha poco allungo in alto, il 1.6TDi della Golf è un po' più spento in basso ma ha un maggior allungo in alto:
RUMOROSITA', vince nettamente il 1.6 Tdi sul 1.5 dCi malgrado ultimamente quest'ultimi sembrano essere diventati un po' più silenziosi; avendola guidata ti posso dire che sulla Golf si sente molto meno in autostrada il rumore di rotolamento dei pneumatici e poi vorrei ricordare che il 1,6 TDi, malgrado abbia solo 5 amrce, viaggia a soli 2350 giri a 130 km/h contro i ben 2750 giri in sesta della Megane: ciò garantisce invitambilmente maggior confort acustico ed, in teoria, minir logorio del motore della Golf nel tempo.
CONSUMI: più o meno parità.
PARTE TELAISTICA: non vorrei che si dimenticasse che la Golf al retrortreno ha un sofisticato multilik che regala molta maggiore stabilità al restrotreno rispetto al retrotreno che reputo un po' ballerino in curva della Megane che adotta un più economico ponte a ruote interconnesse.
ABITABILITA'. Meglio la Golf, ma solo nella zona posteriore (divano un po' meno infossato di quello della megane) ed un bel po' più di spazio per le gambe dei passeggeri dietro
BAGAGLIAIO: meglio la Megane, con circa 40-50 litri di volue in più

Concludendo, per chi come me bada più al confort di marcia, tenuta di strada, qualità percepita, comprerei ad occhi chiusi la Golf che costa di più per via di quel senso di soldi ben spesi che ti trasmette per via di finiture davvero al top della categoria.

Se però badi di più a risparmiare e quindi a ritrovarti in tasca 2500 euro in più, e ad avere una vettura comunque fatta piuttosto bene e con tanti accessori, prenderei la Megane. Ciao.

Grazie Lepo, come al solito puntuale e competente...ad oggi hanno leggermente aumentato gli sconti x golf...x cui tra le due versioni preventivi alla mano (luxe e highline senza altri accessori se nn le 5 porte x golf e il metallizzato x entrambe) ci ballano circa 2000?.
Un ultima cosa, sulla base della tua esperienza oggi rifaresti la stessa scelta o ti orienteresti su altro?
Saluti e buon weekend

Sì, se potessi tornare indietro, andrei da me stesso nel periodo di metà gennaio ed a pedate nel sedere lo farei andare dritto dritto al concessionario Volk. che si trova proprio davanti la concessionaria dove ho comprato la Megane per fargli compare la Golf 6. A questo punto, buon acquisto ma questa volta, deciditi davvero! ciao incamore!

P.S. se dovessi decidere di prendere la Golf, ti sconsiglio la versione Highline, perché ha i sedili rivestiti in alcantara destinati, in poco tempo, a consumare il "pelo" di questp tipo di stoffa. Fossi in te mi orienterei per la versione Comfortline con i classici sedili in tessuto ed arriccendola con gli optional che tu reputerai più adatti ai tuoi gusti.
 
La plancia della golf è molto bella con la rcd 510.
Con la radio base... perde moltissimo, IMHO. Quindi magari... una comfortline ma con rcd 510. 8)
 
Ernst? ha scritto:
La plancia della golf è molto bella con la rcd 510.
Con la radio base... perde moltissimo, IMHO. Quindi magari... una comfortline ma con rcd 510. 8)

La highilne monta la radio 310 che nn mi sembra malaccio come effetto estetico. Certo Lepo è stato lapidario...la sua delusione è tangibile ed è una persona competente ed obiettiva. Certo Renault con poche accortezze in più poteva far diventare questo prodotto davvero eccezzionale!
 
lepocattivo ha scritto:
icanmore ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
icanmore ha scritto:
lepocattivo ha scritto:
Ciao icanmore! ti ho già risposto in altri post che hai aperto tante volte sull'argomento. Ormai sai già come la penso al riguardo. Buon acquisto ed appena porterai l'auto a casa, facci un resoconto completo dell'auto, qualsiasi tipo tu abbia deciso. Ciao!

...forse è passato tanto tempo che nn ricordo più...e poi nel frattempo potresti aver cambiato idea o arrrichito il tuo già ampio bagaglio di conoscenze....in ogni caso si tratta di una attestazione di stima, mi dispiace se la vedi come una rottura di p.....mi sto meravigliando anche io di me stesso, ma nella vita capita...anzi già che ho eliminato la delta turbo gpl e ho ristretto il campo a 2 vetture è già tanto....in ogni caso la prox settimana procederò all'acquisto(ancora nn so quale) e ti farò sapere.
Cmq, grazie lo stesso...era un modo x salutarti. Ciao

Ok, ti dirò quello che penso.
Metterò brevemente in rilievo i pregi ed i difetti (secondo il mio modesto parere delle due vetture in questione) per poi dire, in base alle mie esigenze ciò che prenderei.
LINEA, la Megane ha una liena indubbiamente più sportiva ed originale ma la Golf, per quanto sia rimasta sempre molto simile a se stessa, mi piace nel complesso (poco) di più ed inoltre è meno ingombrante soprattutto in larghezza, cosa da non sottovalutare nella guida in città.
ACCESSORI: stravince la Megane
PREZZO: vince alla grande la Megane anche considerato i numerosi accessori di serie
QUALITA' PERCEPITA: a fronte di materialidi qualità simile per gli abitacoli delle due vetture, la GOLF è molto più curata e robusta soprattutto nelle plastiche della zona della consolle centrale (quelle della Megane si graffiano facilmente) ma, soprattutto, come scricchiolii (malgrado qualche disasseblaggio che ho visto in qualche foto riguardo la Golf 6su internet) la Golf è molto meglio assemblata e scricchiola molto meno della Megane.
MOTORE E PRESTAZIONI: come erogazione è più brutale il Renault in basso ma ha poco allungo in alto, il 1.6TDi della Golf è un po' più spento in basso ma ha un maggior allungo in alto:
RUMOROSITA', vince nettamente il 1.6 Tdi sul 1.5 dCi malgrado ultimamente quest'ultimi sembrano essere diventati un po' più silenziosi; avendola guidata ti posso dire che sulla Golf si sente molto meno in autostrada il rumore di rotolamento dei pneumatici e poi vorrei ricordare che il 1,6 TDi, malgrado abbia solo 5 amrce, viaggia a soli 2350 giri a 130 km/h contro i ben 2750 giri in sesta della Megane: ciò garantisce invitambilmente maggior confort acustico ed, in teoria, minir logorio del motore della Golf nel tempo.
CONSUMI: più o meno parità.
PARTE TELAISTICA: non vorrei che si dimenticasse che la Golf al retrortreno ha un sofisticato multilik che regala molta maggiore stabilità al restrotreno rispetto al retrotreno che reputo un po' ballerino in curva della Megane che adotta un più economico ponte a ruote interconnesse.
ABITABILITA'. Meglio la Golf, ma solo nella zona posteriore (divano un po' meno infossato di quello della megane) ed un bel po' più di spazio per le gambe dei passeggeri dietro
BAGAGLIAIO: meglio la Megane, con circa 40-50 litri di volue in più

Concludendo, per chi come me bada più al confort di marcia, tenuta di strada, qualità percepita, comprerei ad occhi chiusi la Golf che costa di più per via di quel senso di soldi ben spesi che ti trasmette per via di finiture davvero al top della categoria.

Se però badi di più a risparmiare e quindi a ritrovarti in tasca 2500 euro in più, e ad avere una vettura comunque fatta piuttosto bene e con tanti accessori, prenderei la Megane. Ciao.

Grazie Lepo, come al solito puntuale e competente...ad oggi hanno leggermente aumentato gli sconti x golf...x cui tra le due versioni preventivi alla mano (luxe e highline senza altri accessori se nn le 5 porte x golf e il metallizzato x entrambe) ci ballano circa 2000?.
Un ultima cosa, sulla base della tua esperienza oggi rifaresti la stessa scelta o ti orienteresti su altro?
Saluti e buon weekend

Sì, se potessi tornare indietro, andrei da me stesso nel periodo di metà gennaio ed a pedate nel sedere lo farei andare dritto dritto al concessionario Volk. che si trova proprio davanti la concessionaria dove ho comprato la Megane per fargli compare la Golf 6. A questo punto, buon acquisto ma questa volta, deciditi davvero! ciao incamore!

P.S. se dovessi decidere di prendere la Golf, ti sconsiglio la versione Highline, perché ha i sedili rivestiti in alcantara destinati, in poco tempo, a consumare il "pelo" di questp tipo di stoffa. Fossi in te mi orienterei per la versione Comfortline con i classici sedili in tessuto ed arriccendola con gli optional che tu reputerai più adatti ai tuoi gusti.

Grazie Lepo, mi dispiace la tua delusione è palpabile e tu sei stato tra i primissimi in italia a credere nel progetto Megane....Renault nn ti ha ricambiato benissimo....forse bastavano poche accortezze x rendere questo progetto in grado di competere con la golf...nonostante quest'auto esteticamente nn sia il massimo soprattutto nel retro! La golf che avevo valutato era proprio la highline xchè trovavo quei tessuti molto appaganti..la confortline nn ha quasi nulla di serie(cerchi in lega, fendinebbia, clima auto, cruise, etc) Grazie ancora, ti informerò su questo topic sul mio prossimo acquisto. Saluti
 
Buongiorno a tutti e buon lunedì :)
Secondo me, pur comprendendo l'amico lepo e la sua delusione, si esagera un po: la Mégane sarà leggermente al di sotto della Golf come qualità percepita, può essere, ma da qui a dire che il progetto non può competere con quello della Golf ce ne passa...
Oggettivamente la media transalpina costa meno ed offre più accessori (sorvolando a piè pari sulla gradevolezza della linea, fattore troppo soggettivo x essere considerato), ed i motori comparabili (nella fattispecie i "piccoli Diesel)) non sono poi così distanti, soprattutto considerato che il diciamo "non recentissimo" 1.5 dCi regge più che bene il confronto con un motore nuovissimo (1.6 Tdi), e che - rumorosità a parte (che cmq è NETTAMENTE ridotta sugli ultimi 110 cv euro 5, le mie orecchie non mentono) - risulta assai piacevole da guidare nell'uso quotidiano, complice la rapportatura corta del cambio e la spinta più che sufficiente (si può pretendere l'allungo su un 1.5 diesel? A tal scopo occorre rivolgersi MINIMO al 1.9 dCi, dai...)...
Insomma, se il buon lepo comprerebbe Golf, io se proprio dovessi cambiare penso che, per esigenze di spazio, prenderei forse (ma forse) una Laguna Sportour (ho visto una aziendale 2.0 dCi manuale che non è niente male, x es... :p ): ma personalmente tra Golf e Meggy non ci penserei nemmeno, con buona pace della maggior qualità percepita (che viene ampiamente pagata, oltre che dal maggior prezzo d'acquisto, dal costo dei tagliandi: informatevi e ne riparliamo) e del Brand W...
L'erba del vicino è più verde? Forse, ma coll'autunno cmq ingiallisce prima ;)
Un saluto

L76
 
Ciao Lippe anche te e buon inizio settimana....le valutazioni dipenodno in granparte dalle esperienze personali...e certtamente quella di Lepo nn è stata felicissima...a te magari è andata diversamente. Cmq ribadiscono se Renault avesse adottato qualche accortezza in più forse avrebve aumentato in maniera esponenziale le sue vendite.La storia del tubo, del ponte che vibra, dell'acqua che entra nell'abitacolo, dei sedili e di altra parte dei rivestimenti che si usurano precocemente...e consumi sensibilmente superiori alle aspettattive rispetto al "vecchio" 1.5 105 cv...hanno suscitato qualche perplessità...certo può darsi che si tratta di sfortune individuali e tu sei qui a confermarlo. Saluti
 
Più che sfortune individuali penso si tratti di problemi di gioventù. Li stessi che sta avendo la golf. Però, è chiaro che... tra le 2 la golf è un pò meglio rifinita. Ma attenzione: se non volete scricchiolii la marca da scegliere non è nè vw (che ha bei trattamenti superficiali ma... alcuni problemini di durata del tempo dei materiali, maniglie e tasti che si spellano, scricchiolii con freddo, ecc), nè renault ma... solo alcune giapponesi (brutte plastiche ma assemblaggi impeccabili). Pure le ultime bmw scricchiolano. Tristezza.

La miglior renault sotto questo profilo penso sia laguna: molto ben rifinita e con molti meno scricchiolii di una passat, ad esempio. Anche la clio è molto ben messa.
:)

Poi capisco la delusione di lepo: si aspettava un dci silenzioso come sempre, e invece si è beccato il 110 cv euro 4 muccato che è più rumoroso dell'attuale euro 5, oltre ad avere il fastidioso problema del tubomucca. Poi qualche scricchiolio di troppo e certe imperfezioni hanno concorso a deluderlo ulteriormente. ;)
Diciamo che la sua apettativa era alta ed è stato in parte deluso. Penso comunque che se avesse una megane poco scricchiolante (e ce ne sono) con un bel 1.4 tce... il suo giudizio sarebbe molto diverso. D'altra parte per gli scricchiolii conta molto la singola auto, come sono messe le tolleranze produttive fra gli accoppiamenti: la mia astra ad esempio è ben messa, pur coi suoi cerchi da 17. La enjoy del padre di un mio amico col cessosissimo 1.7 isuzu è un concerto di grilli. E quando prende una buca... scricchiola tutta: guarnizioni vetri. bocchetta ereatori sinistra e vetro della strumentazione. Sono auto identiche ma... la sua è messa proprio male, pur avendo cerchi in ferro da 16". Della mia invece son più che soddisfatto sotto questo aspetto.
:)
 
Ernst? ha scritto:
Più che sfortune individuali penso si tratti di problemi di gioventù. Li stessi che sta avendo la golf. Però, è chiaro che... tra le 2 la golf è un pò meglio rifinita. Ma attenzione: se non volete scricchiolii la marca da scegliere non è nè vw (che ha bei trattamenti superficiali ma... alcuni problemini di durata del tempo dei materiali, maniglie e tasti che si spellano, scricchiolii con freddo, ecc), nè renault ma... solo alcune giapponesi (brutte plastiche ma assemblaggi impeccabili). Pure le ultime bmw scricchiolano. Tristezza.

La miglior renault sotto questo profilo penso sia laguna: molto ben rifinita e con molti meno scricchiolii di una passat, ad esempio. Anche la clio è molto ben messa.
:)

Poi capisco la delusione di lepo: si aspettava un dci silenzioso come sempre, e invece si è beccato il 110 cv euro 4 muccato che è più rumoroso dell'attuale euro 5, oltre ad avere il fastidioso problema del tubomucca. Poi qualche scricchiolio di troppo e certe imperfezioni hanno concorso a deluderlo ulteriormente. ;)
Diciamo che la sua apettativa era alta ed è stato in parte deluso. Penso comunque che se avesse una megane poco scricchiolante (e ce ne sono) con un bel 1.4 tce... il suo giudizio sarebbe molto diverso. D'altra parte per gli scricchiolii conta molto la singola auto, come sono messe le tolleranze produttive fra gli accoppiamenti: la mia astra ad esempio è ben messa, pur coi suoi cerchi da 17. La enjoy del padre di un mio amico col cessosissimo 1.7 isuzu è un concerto di grilli. E quando prende una buca... scricchiola tutta: guarnizioni vetri. bocchetta ereatori sinistra e vetro della strumentazione. Sono auto identiche ma... la sua è messa proprio male, pur avendo cerchi in ferro da 16". Della mia invece son più che soddisfatto sotto questo aspetto.
:)

...ma tutti questi problemini nn cominciano ad essere un pò troppi?! ...e poi sul fatto che il motore euro5 sia più silenzioso nn c'è molta certezza visto che ancora ufficialmente nn esiste, nel senso che ancora nn sono disponibili i dati tecnici( consumi, emissioni,prestazioni)
 
Io l'ho provata (coupè, 2litri tce) e mi è piaciuta tanto: sound del motore ottimo, tira ai bassi come un camion, finiture appaganti (meglio della mia astra) design interno ed esterno molto bello. E' più comfortevole della mia astra gtc, ha un cambio migliore, un motore incomparabile ed è molto più accessoriata. Se ci sarà uno scricchiolio vedrò di risolverlo, così come se ci sarà un'infiltrazione (in garanzia). Altre cose... non ne vedo. So solo che mi ritroverò un'auto migliore in tutto ad un prezzo ragionevole. ;)
 
Ernst? ha scritto:
Io l'ho provata (coupè, 2litri tce) e mi è piaciuta tanto: sound del motore ottimo, tira ai bassi come un camion, finiture appaganti (meglio della mia astra) design interno ed esterno molto bello. E' più comfortevole della mia astra gtc, ha un cambio migliore, un motore incomparabile ed è molto più accessoriata. Se ci sarà uno scricchiolio vedrò di risolverlo, così come se ci sarà un'infiltrazione (in garanzia). Altre cose... non ne vedo. So solo che mi ritroverò un'auto migliore in tutto ad un prezzo ragionevole. ;)

Mi sembra evidente che sia superiore alla tua vecchia astra....mi preoccuperei del contrario. A me piace la megane,ma mi sembra di capire che nn esiste un'auto nuova con tutti questi problemi...e se persone che avevano sposato in piena convizione il progetto megane e oggi sono pentiti....vuol dire che qualcosa nn quadra...
 
icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:

Non è questione di andare di golf..lo sai che nn mi fa impazzire..dico soltanto che renault doveva avere un pò più di cura x la qualità costruttiva...tutto qui!
Carissimo, cmq converrai che a sentir suonare troppe campane si diventa sordi: ergo, a questo punto della storia hai raccolto pareri, opinioni, consigli e quant'altro, temo dovrai accollarti l'onore/onere soggettivo (per fortuna :D )della scelta, e visto che dietro ogni scelta c'è una rinuncia, beh, dovrai scendere a compromessi ;)
...cmq, dovunque cadrai cadrai in piedi: sono due ottime auto, differenti senz'altro ma innegabilmente valide nel complesso 8)
SURSUM CORDA, oppure acquisterai la Mégane IV o la Golf VII :D
...un saluto

L76
 
Back
Alto