lepocattivo ha scritto:icanmore ha scritto:lepocattivo ha scritto:Ciao icanmore! ti ho già risposto in altri post che hai aperto tante volte sull'argomento. Ormai sai già come la penso al riguardo. Buon acquisto ed appena porterai l'auto a casa, facci un resoconto completo dell'auto, qualsiasi tipo tu abbia deciso. Ciao!
...forse è passato tanto tempo che nn ricordo più...e poi nel frattempo potresti aver cambiato idea o arrrichito il tuo già ampio bagaglio di conoscenze....in ogni caso si tratta di una attestazione di stima, mi dispiace se la vedi come una rottura di p.....mi sto meravigliando anche io di me stesso, ma nella vita capita...anzi già che ho eliminato la delta turbo gpl e ho ristretto il campo a 2 vetture è già tanto....in ogni caso la prox settimana procederò all'acquisto(ancora nn so quale) e ti farò sapere.
Cmq, grazie lo stesso...era un modo x salutarti. Ciao
Ok, ti dirò quello che penso.
Metterò brevemente in rilievo i pregi ed i difetti (secondo il mio modesto parere delle due vetture in questione) per poi dire, in base alle mie esigenze ciò che prenderei.
LINEA, la Megane ha una liena indubbiamente più sportiva ed originale ma la Golf, per quanto sia rimasta sempre molto simile a se stessa, mi piace nel complesso (poco) di più ed inoltre è meno ingombrante soprattutto in larghezza, cosa da non sottovalutare nella guida in città.
ACCESSORI: stravince la Megane
PREZZO: vince alla grande la Megane anche considerato i numerosi accessori di serie
QUALITA' PERCEPITA: a fronte di materialidi qualità simile per gli abitacoli delle due vetture, la GOLF è molto più curata e robusta soprattutto nelle plastiche della zona della consolle centrale (quelle della Megane si graffiano facilmente) ma, soprattutto, come scricchiolii (malgrado qualche disasseblaggio che ho visto in qualche foto riguardo la Golf 6su internet) la Golf è molto meglio assemblata e scricchiola molto meno della Megane.
MOTORE E PRESTAZIONI: come erogazione è più brutale il Renault in basso ma ha poco allungo in alto, il 1.6TDi della Golf è un po' più spento in basso ma ha un maggior allungo in alto:
RUMOROSITA', vince nettamente il 1.6 Tdi sul 1.5 dCi malgrado ultimamente quest'ultimi sembrano essere diventati un po' più silenziosi; avendola guidata ti posso dire che sulla Golf si sente molto meno in autostrada il rumore di rotolamento dei pneumatici e poi vorrei ricordare che il 1,6 TDi, malgrado abbia solo 5 amrce, viaggia a soli 2350 giri a 130 km/h contro i ben 2750 giri in sesta della Megane: ciò garantisce invitambilmente maggior confort acustico ed, in teoria, minir logorio del motore della Golf nel tempo.
CONSUMI: più o meno parità.
PARTE TELAISTICA: non vorrei che si dimenticasse che la Golf al retrortreno ha un sofisticato multilik che regala molta maggiore stabilità al restrotreno rispetto al retrotreno che reputo un po' ballerino in curva della Megane che adotta un più economico ponte a ruote interconnesse.
ABITABILITA'. Meglio la Golf, ma solo nella zona posteriore (divano un po' meno infossato di quello della megane) ed un bel po' più di spazio per le gambe dei passeggeri dietro
BAGAGLIAIO: meglio la Megane, con circa 40-50 litri di volue in più
Concludendo, per chi come me bada più al confort di marcia, tenuta di strada, qualità percepita, comprerei ad occhi chiusi la Golf che costa di più per via di quel senso di soldi ben spesi che ti trasmette per via di finiture davvero al top della categoria.
Se però badi di più a risparmiare e quindi a ritrovarti in tasca 2500 euro in più, e ad avere una vettura comunque fatta piuttosto bene e con tanti accessori, prenderei la Megane. Ciao.
Grazie Lepo, come al solito puntuale e competente...ad oggi hanno leggermente aumentato gli sconti x golf...x cui tra le due versioni preventivi alla mano (luxe e highline senza altri accessori se nn le 5 porte x golf e il metallizzato x entrambe) ci ballano circa 2000?.
Un ultima cosa, sulla base della tua esperienza oggi rifaresti la stessa scelta o ti orienteresti su altro?
Saluti e buon weekend