Tra una cosa e l'altra (anche poco allegre, ma non è di questo che voglio parlare) ed il tempo spesso piovoso, ho un po' perso di vista il passare del tempo, senza mai tirar fuori dal box la M6, che in inverno tra l'altro, con i vincoli attuali sull'equipaggiamento invernale che trovi un po' ovunque appena fuori dalla zona di Milano, non è che possa essere usata tranquillamente per viaggiare : ed io non ho alcuna intenzione di spendere un botto per metterci cerchi + gomme invernali, che ho già sulla iQ.
Insomma, è rimasta ferma probabilmente più di quanto mi ricordassi, ma in ogni caso credo meno di 2 mesi, o appunto massimo 2 mesi : ma quando sono andato ad avviarla, la batteria non era solo scarica : era morta ! come se non ci fosse proprio... interrotta, insomma.
Mi aspettavo magari di trovarla un po' giù, sì : ma pensavo che tanto basta che cominci a prendere uno dei cilindri... invece, altro che "un po' giù" ! tra l'altro l'elettrauto, che quando è venuto ha portato la batteria portatile tipo valigetta, non è riuscito a farla partire con quella : quindi niente, ho ordinato una batteria nuova e nei prox giorni la verranno a montare, e l'auto non s'è mossa dal box.
Ma quello su cui volevo sentire il vostro parere è il tempo di autoscarica.
Tenendo presente che :
- la batteria l'avevo messa io nel 2011, poco dopo aver preso la macchina (senza che la precedente fosse proprio a terra, ma essendo stata ferma per sequestro un anno - causa lite col fisco del precedente proprietario - e quindi accesa solo ogni tanto per muoverla, mi accorsi che era un po' andata e la cambiai) quindi vecchia non era
- raramente quella macchina la usavo e la uso per andare a fare una commissione vicino casa : quando l'accendo di solito è per fare un buon tratto - se non proprio un viaggio - quindi la batteria ha tutto il tempo per ricaricarsi bene, ogni volta
- non c'è nessun antifurto satellitare o comunque aggeggi che consumino corrente anche a riposo, salvo - credo - un piccolo compressore che, credo, mantiene in pressione il meccanismo del cambio : ma, vivaddio, a vettura ferma non dovrebbe avviarsi se non rarissimamente.
Fatto sta che max 2 mesi di stop l'hanno uccisa... io sapevo una volta che la perdita fisiologica di un accumulatore al piombo era sull' 1% al giorno : non dovrebbe andare a terra, anzi andare in corto, così presto !
Che ne dite ?
Lucio
Insomma, è rimasta ferma probabilmente più di quanto mi ricordassi, ma in ogni caso credo meno di 2 mesi, o appunto massimo 2 mesi : ma quando sono andato ad avviarla, la batteria non era solo scarica : era morta ! come se non ci fosse proprio... interrotta, insomma.
Mi aspettavo magari di trovarla un po' giù, sì : ma pensavo che tanto basta che cominci a prendere uno dei cilindri... invece, altro che "un po' giù" ! tra l'altro l'elettrauto, che quando è venuto ha portato la batteria portatile tipo valigetta, non è riuscito a farla partire con quella : quindi niente, ho ordinato una batteria nuova e nei prox giorni la verranno a montare, e l'auto non s'è mossa dal box.
Ma quello su cui volevo sentire il vostro parere è il tempo di autoscarica.
Tenendo presente che :
- la batteria l'avevo messa io nel 2011, poco dopo aver preso la macchina (senza che la precedente fosse proprio a terra, ma essendo stata ferma per sequestro un anno - causa lite col fisco del precedente proprietario - e quindi accesa solo ogni tanto per muoverla, mi accorsi che era un po' andata e la cambiai) quindi vecchia non era
- raramente quella macchina la usavo e la uso per andare a fare una commissione vicino casa : quando l'accendo di solito è per fare un buon tratto - se non proprio un viaggio - quindi la batteria ha tutto il tempo per ricaricarsi bene, ogni volta
- non c'è nessun antifurto satellitare o comunque aggeggi che consumino corrente anche a riposo, salvo - credo - un piccolo compressore che, credo, mantiene in pressione il meccanismo del cambio : ma, vivaddio, a vettura ferma non dovrebbe avviarsi se non rarissimamente.
Fatto sta che max 2 mesi di stop l'hanno uccisa... io sapevo una volta che la perdita fisiologica di un accumulatore al piombo era sull' 1% al giorno : non dovrebbe andare a terra, anzi andare in corto, così presto !
Che ne dite ?
Lucio