<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria nuova e problema avviamento | Il Forum di Quattroruote

Batteria nuova e problema avviamento

Salve a tutti, mi ritrovo qui per un altro quesito. Prima di scrivere ho cercato sul web e sul forum ma a quanto pare sono l'unico con questo "problema".
Recentemente ho sostituito alla mia auto la batteria con una varta 52Ah. Rispetto all'originale ha 2Ah in più e in spunto 470A la varta anzichè 450A.
Ora, visto il caldo tremendo, viaggio in auto con l'aria condizionata e ho notato che, quando vado a riaccenderla, il motorino dell'avviamento fa fatica ad avviare il motore anche dopo 1h o poco più di sosta, come se la batteria sia scarica.
Possibile che sia il condizionatore che assorba così tanta energia dalla batteria e che l'alternatore non riesca a ricaricare e alimentare tutto il resto?
Con il multimetro ho controllato il voltaggio ed è corretto (idem prima ancora di montarla).
Auto: Micra k13 1.2 80cv
 
Il compressore del condizionatore solitamente è mosso dal motore tramite la Cinghia servizi e non assorbe energia elettrica in più, che in ogni caso dovrebbe essere ricaricata dall'alternatore. Secondo me i casi sono due, o qualcosa assorbe energia quando l'auto è spenta oppure l'alternatore non carica bene.
Misura la tensione con motore acceso, dovresti avere almeno 13.5 volt, se è a posto, prova a scollegare la batteria per il tempo di sosta, ed in base a come sarà l'avviamento successivo avrai qualche informazione in più.
 
Il compressore del condizionatore solitamente è mosso dal motore tramite la Cinghia servizi e non assorbe energia elettrica in più, che in ogni caso dovrebbe essere ricaricata dall'alternatore. Secondo me i casi sono due, o qualcosa assorbe energia quando l'auto è spenta oppure l'alternatore non carica bene.
Misura la tensione con motore acceso, dovresti avere almeno 13.5 volt, se è a posto, prova a scollegare la batteria per il tempo di sosta, ed in base a come sarà l'avviamento successivo avrai qualche informazione in più.
Ho fatto la prova come mi hai consigliato. L'alternatore eroga 14.48V e prima di avviare l'auto aveva una tensione di 12.8V. la macchina era ferma da 1h e mezza e anche questa volta ha fatto un pò fatica ad avviarsi. In caso di qualche assorbimento anomalo che cosa dovrei controllare? Grazie
 
Il compressore del condizionatore solitamente è mosso dal motore tramite la Cinghia servizi e non assorbe energia elettrica in più, che in ogni caso dovrebbe essere ricaricata dall'alternatore.
...e comunque, durante l'avviamento l'elettrofrizione è staccata, quindi non assorbe nulla.
 
Quoto. Se la tensione è corretta e da quanto dici lo è... A freddo succede lo stesso ad esempio la mattina dopo una notte di sosta.?
Nono, dopo la notte parte senza problemi. Volevo scollegare il negativo e usare il multimetro per capire se avessi qualche assorbimento anomalo ma non so se su questa micra c'è il rischio che compaiano errori tipo abs o esp (e quindi poi portarla alla nissan per ripristino centralina) cosa che già mi è successa su una clio.
 
Lo pensavo anche io ma me lo fa solo dopo aver usato la macchina, lasciata riposare per qualche oretta e poi nuovo avviamento. Se domani mattina dovessi accenderla partirebbe a primo colpo.

Questo ti fa comprendere che gli assorbimenti non giocano alcun ruolo. Dopo una notte ferma la batteria dovrebbe essere azzoppata molto più che dopo una sosta di una o due ore.
 
Giusto per capire. Il problema che riscontri a caldo è un avviamento difficile. Il motorino di avviamento gira ma non va subito in moto.
Esatto. Giro la chiave e solitamente entro un massimo di 2/3 secondi già la macchina dovrebbe essere in moto con il motore che gira a 900giri. in questo caso a 2 secondi circa il motorino gira ancora, facendo fatica, e con il numero di giri circa la metà della prima tacchetta che indica i 1000 giri.
In sostanza sembra come quando la batteria è a terra.
 
In sostanza sembra come quando la batteria è a terra.

...ed è proprio questo che mi fa sospettare del motorino. Te lo dico perchè quando ho portato a casa il Blazer se non partiva dopo mezzo giro non si muoveva più, appunto come se la batteria fosse a terra (era nuova e maggiorata). Il mio meccanichetto ha tirato giù e revisionato il motorino e il problema è scomparso.
Se non è quello, l'assorbimento anomalo potrebbe anche derivare da qualche accoppiamento che con la dilatazione termica tende a grippare, a freddo lo supera, a caldo si blocca....
 
...ed è proprio questo che mi fa sospettare del motorino. Te lo dico perchè quando ho portato a casa il Blazer se non partiva dopo mezzo giro non si muoveva più, appunto come se la batteria fosse a terra (era nuova e maggiorata). Il mio meccanichetto ha tirato giù e revisionato il motorino e il problema è scomparso.
Se non è quello, l'assorbimento anomalo potrebbe anche derivare da qualche accoppiamento che con la dilatazione termica tende a grippare, a freddo lo supera, a caldo si blocca....
Quindi allo stato attuale cosa dovrei controllare? Oltre alla batteria, come impianto elettrico, non ho toccato nient'altro. Ieri è stata pure dal meccanico per una sostituzione di un braccetto e non mi ha riferito nulla a problemi di avviamento (lo conosco e me lo avrebbe detto subito).
 
...ed è proprio questo che mi fa sospettare del motorino. Te lo dico perchè quando ho portato a casa il Blazer se non partiva dopo mezzo giro non si muoveva più, appunto come se la batteria fosse a terra (era nuova e maggiorata). Il mio meccanichetto ha tirato giù e revisionato il motorino e il problema è scomparso.
Se non è quello, l'assorbimento anomalo potrebbe anche derivare da qualche accoppiamento che con la dilatazione termica tende a grippare, a freddo lo supera, a caldo si blocca....

O una massa che a caldo peggiora. Ovviamente tutte ipotesi.
 
Nono, dopo la notte parte senza problemi.
Questo non era specificato nel messaggio di apertura, e cambia la faccenda, i 12.8 v che hai misurato sono la tensione corretta di una batteria carica, e pure la tensione dell'alternatore. Come ti hanno già scritto altri potrebbe essere un problema al motorino di avviamento o qualche altro componente che a caldo tende a sforzare, da non escludere un sensore di temperatura che legge un valore errato e induce la centralina ad iniettare in modo scorretto ... Escluderei assorbimenti anomali che fanno peggiorare la situazione con il prolungamento della sosta...
 
Back
Alto