<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Batteria auto e lockdown | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Batteria auto e lockdown

Allora non sono il solo ad avere una moglie testarda ahahahahah

A me è capitato di litigare perchè subito dopo lo scorso lockdown ero particolarmente cauto.
La batteria staccandola ha retto bene,però comunque i primi giorni che sono tornato a usare l'auto tutti i giorni siccome erano spostamenti brevi ho cercato di limitare il più possibile l'assorbimento di energia.
Quindi niente luci (guidavo di giorno e in città),niente radio e soprattutto nulla di acceso prima di avviare il motore.
La passeggera invece come giravo la chiave era li pronta ad abbassare il finestrino.
E se glielo facevo notare si incavolava pure,ma cosa costa abbassare il finestrino dopo l'avvio del motore invece che durante l'avvio?
Poi è sempre partita però nel dubbio...
 
Le auto che abbiamo avuto in famiglia, nonostante soste lunghe, generalmente di mesi (abitando a Venezia e non avendo io la patente venivano usate poco da mio padre) non hanno mai perso la carica.

Penso dipenda sia dall'uso che dal modello.

Con il lockdown a febbraio la Bravo è partita al primo giro di chiave, la 206 era completamente scarica. Stesso periodo di inutilizzo, forse una settimana in più per la 206.
 
Domanda ma quei booster tipo power bank di cui parlava a_gricolo un po' di tempo fa in un topic,quelli che si attaccano alla presa accendisigari,non si possono lasciare collegati e usare come mantenitori di carica?

No, i jump starter non funzionano come caricabatterie, servono solo per dare uno spunto a batteria scarica. Se non riparte al primo, massimo secondo colpo sei a piedi. Il collegamento all'accendisigari serve per ricaricare lo starter stesso, non la batteria dell'auto.
 
No, i jump starter non funzionano come caricabatterie, servono solo per dare uno spunto a batteria scarica. Se non riparte al primo, massimo secondo colpo sei a piedi. Il collegamento all'accendisigari serve per ricaricare lo starter stesso, non la batteria dell'auto.

In tv tempo fa' vendevano una specie di sostituto del booster,o forse dei cavi,per avviare l'auto attraverso l'accendisigari.
Però se non si è diffuso non doveva essere un sistema particolarmente affidabile.
 
In tv tempo fa' vendevano una specie di sostituto del booster,o forse dei cavi,per avviare l'auto attraverso l'accendisigari.
Però se non si è diffuso non doveva essere un sistema particolarmente affidabile.

Caso mai un mantenitore di carica, al massimo una ricarica lenta.
Non credo che il circuito dell'accendisigari, fusibile in primis, possa tollerare amperaggi come quelli di un booster.
 
Caso mai un mantenitore di carica, al massimo una ricarica lenta.
Non credo che il circuito dell'accendisigari, fusibile in primis, possa tollerare amperaggi come quelli di un booster.

Mi sembra che facessero vedere che collegavano tra di loro due auto.
Però non sono sicuro se entrambe fossero collegate attraverso la presa accendisigari oppure solo l'auto da avviare.
 
Credo che sia questo.
51yiQAVVOjL.jpg
 
adesso vado a misurare la tensione batteria della mia punto e ogni tanto la provo e quando è scesa di un decimo la metto in moto e vedo come parte...
 
io sono a Biella e la temperatura è nella media stagionale: 6 8° mattino e 13/14 pomeriggio col sole, altrimenti se nuvolo è attorno ai 9 10 sempre
 
Ieri ho effettuato la pulizia decennale dell'auto di mio padre.
Era da un po' che mia madre si lamentava che c'era da vergognarsi ad andarci in giro sopra e mio padre ribatteva "E cosa ci posso fare?Sono mesi che non mi fate andare in giro come facevo a lavarla?" attribuendo all'emergenza sanitaria la colpa.
Lei ha replicato "E la scusa per gli ultimi 15 anni invece qual è?".
Comunque per pulire gli interni ho dovuto tenere aperte le portiere per un po' e temevo che la batteria potesse risentirne.
Invece niente,va in moto al primo colpo.
La sua batteria è durata molto più delle mie nonostante accortezze da parte di mio padre zero,impianto elettrico che è un colabrodo pieno di bypass e aggiunte,e batteria per giunta lievemente sottodimensionata.
Non l'ha nemmeno pagata tanto,80 euro dal meccanico penso ormai almeno 6 anni fa se non di più perchè da quel meccanico non andiamo da parecchio tempo.
Io nello stesso lasso di tempo ne ho dovute cambiare 3 di varie marche e fasce di prezzo.
Che nervi...
 
Back
Alto