Ma quindi un'auto spesso ferma e con una batteria più grande favorisce questo problema ?
Il punto è che vorrei sapere se effettivamente si possono trarre reali giovamenti da una batteria di 74 Ah rispetto ad una batteria di 60 Ah nel caso di un utilizzo così intermittente dell'automobile o se addirittura, come nell'esempio che hai fatto sul fatto di "solfaltarsi" è allora più consigliato una batteria di 60 Ah.
E' ovvio che per un uso normale della macchina una batteria più grande possa offrire vantaggi ma nel mio caso specifico ?
E' vero che, escludendo problemi tecnici, il tempo di scaricamento di una batteria 74 Ah è uguale a quello di una di 60 Ah ? Così ho letto sul web. Questo purtroppo sarebbe proprio il punto su cui si gioca la mia scelta perché se un 74 Ah si scarica più lentamente vuol dire che dopo 3 settimane di inutilizzo dell'auto ho maggiori probabilità che mi si accenda il motore essendoci "più carica" al suo interno.
Riassumendo : un'auto che viene presa 1 volta ogni 3 settimane (quando va bene...) per pecorrere 20 km (massimo 30).