<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bastavano 10 miseri euri il mese.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bastavano 10 miseri euri il mese....

Mai fatto nessun abbonamento per principio, mi "accontento" di quello che passa il convento ( che non è poco).

Occasionalmente ho usufruito del mese gratuito di prime, l'ultima volta ormai oltre 2-3 anni fa, per risparmiare sulle spese di spedizione (si sono un po tirchio a volte), e l'offerta mi è sembrata di bassissima qualità, alcuni film o serie sembrano fatti di fretta giusto per arricchire, ma solo numericamente, l'offerta.

I mie figli se si annoiano vedendo la TV in chiaro, la possono sempre spegnere e fare altro ...


Non e' questione di tirchieria
IMO
E' questione di spendere bene o male i propri soldi.
Esempio fresco:
sto cercando....
( LO descrivo perche' non so come potrebbe chiamarsi:
un' asta sul metro estensibile fino a 2 che termini con un uncino.
Guardati il dito indice messo ad arco: le dimensioni sono le stesse.
Devo agganciarci dei piccoli tronchi, diciamo, diametro circa 5 centimetri,
per avvicinarli e segarli in comodita'. )
....Trovato proprio ieri:
era inscatolato in trasparente ma il negoziante non ne aveva uno gia' aperto.
Devo controllare prima quanto e' saldo l' uncino: quello e' il clou.
E qui arriva il discorso di spendere bene o male....

Costa 11 Euri,
non mi rovina di certo anche se potrebbe essere una inutile boiata....

-------------------------Per questo, pero', non riesco a comprarlo, come concetto---------------------

Potrebbe, infatti, andare bene, ma potrebbe anche essere debole e mollare dopo poco
 
Ultima modifica:
Non e' questione di DANNO...
....Se non al limite, il MIO,
che ho comprato, seppur spendendo poco, una cosa che alla fine mi rende ZERO
 
Ho visto in TV (mi pare ieri sera) questa notizia degli abbonamenti-replica venduti a 10 euro al mese, con introiti sottratti agli operatori originali pari a qualche miliardo di euro. Una colossale truffa.

Per quanto riguarda gli abbonamenti “normali” 100 euro è un’esagerazione. Significa che uno dovrebbe abbonarsi a tutto o quasi. Ci sono Sky, Netflix, Dazn, Amazon prime, Mediaset premium, Disney channel ecc..

Noi abbiamo Sky Q, con l’aggiunta di Sy Q Mini (secondo decoder) per la visione in un secondo televisore e il pacchetto praticamente completo, dallo sport al cinema ai TG, l’intrattenimento (Vedi spesso “Bruno Barbieri 4 Hotel” per esempio). Le fiction, i canali culturali, ecc., e in tutto pago 80 euro al mese.
Non è poco ma pazienza, ci sono tutta la F1, tutti il tennis, tutto il motociclismo mondiale e molto calcio. E anche i film sono abbastanza abbondanti. Quindi sono soddisfatto.
 
Ho visto in TV (mi pare ieri sera) questa notizia degli abbonamenti-replica venduti a 10 euro al mese, con introiti sottratti agli operatori originali pari a qualche miliardo di euro. Una colossale truffa.

Per quanto riguarda gli abbonamenti “normali” 100 euro è un’esagerazione. Significa che uno dovrebbe abbonarsi a tutto o quasi. Ci sono Sky, Netflix, Dazn, Amazon prime, Mediaset premium, Disney channel ecc..

Noi abbiamo Sky Q, con l’aggiunta di Sy Q Mini (secondo decoder) per la visione in un secondo televisore e il pacchetto praticamente completo, dallo sport al cinema ai TG, l’intrattenimento (Vedi spesso “Bruno Barbieri 4 Hotel” per esempio). Le fiction, i canali culturali, ecc., e in tutto pago 80 euro al mese.
Non è poco ma pazienza, ci sono tutta la F1, tutti il tennis, tutto il motociclismo mondiale e molto calcio. E anche i film sono abbastanza abbondanti. Quindi sono soddisfatto.
Per chi è appassionato, e guarda la tv ogni sera, la cifra ci può stare.
Non tollero i falsi in quanto non un bene fondamentale, ed è un discorso che vale anche per la musica, che contrariamente alla tv mi interessa e quindi pago e ne usufruisco.
 
Discorso che vale in misura ancora maggiore per le grandi griffes di abbigliamento o gli orologi e borse fake.
E' tutto frutto della nostra società dell'apparire, perché una normale felpa nera da 40 euro, ma con un logo importante costa 2000, non puoi dirmi che ti piace, vuoi soltanto esibirla.
 
ma se io acquisto una cosa che costa 50 a 10 so di stare a commettere un illecito, il problema è che non lo si considera tale per alcuni bene. La stessa persona che si attiva un abbonamento cosi credo che non va a rubare nei negozi, ma alla fine il comportamento è simile, solo che prendere un abbonamento illegale non lo considera un reato
 
Ho visto in TV (mi pare ieri sera) questa notizia degli abbonamenti-replica venduti a 10 euro al mese, con introiti sottratti agli operatori originali pari a qualche miliardo di euro. Una colossale truffa.

Per quanto riguarda gli abbonamenti “normali” 100 euro è un’esagerazione. Significa che uno dovrebbe abbonarsi a tutto o quasi. Ci sono Sky, Netflix, Dazn, Amazon prime, Mediaset premium, Disney channel ecc..

Noi abbiamo Sky Q, con l’aggiunta di Sy Q Mini (secondo decoder) per la visione in un secondo televisore e il pacchetto praticamente completo, dallo sport al cinema ai TG, l’intrattenimento (Vedi spesso “Bruno Barbieri 4 Hotel” per esempio). Le fiction, i canali culturali, ecc., e in tutto pago 80 euro al mese.
Non è poco ma pazienza, ci sono tutta la F1, tutti il tennis, tutto il motociclismo mondiale e molto calcio. E anche i film sono abbastanza abbondanti. Quindi sono soddisfatto.
sono "gonfiature" giornalistiche.
ben pochi, di quelli che han fatto l'abbonamento farlocco, a 10 euro, avrebbero mai fatto l'abbonamento a sky, dazn, nf, disney, prime e chissa' che altra piattaforma tutti assieme.
se li metti tutti assieme, 100 euro al mese non bastano, e comunque, non basta il tempo per vedere tutto quello proposto :D.

io ho NF e prime, e mi avanzano.
 
tutti il tennis

Approposito di tennis volevo diffondere una comunicazione di servizio.
In questo periodo come tutti sanno l'attenzione del pubblico è massima tra sinner,la coppa davis e il duo errani paolini.
Per fortuna mi sembra che quasi tutto venga trasmesso in chiaro.
Ma occhio a non esagerare.
Ho già sentito ben tre sciure lamentarsi che i mariti guardavano 7-8 ore al giorno di partite tra dirette,repliche,approfondimenti etc etc.
E alcune sono già pronte con la padella in mano ad assestare in top spin un sonoro colpo sulla testa dei mariti che ipnotizzati davanti allo schermo non le portano a fare un giro la domenica...
Non vorrei che la febbre del tennis portasse a un'epidemia di emicrania :emoji_dizzy_face:
 
ma se io acquisto una cosa che costa 50 a 10 so di stare a commettere un illecito, il problema è che non lo si considera tale per alcuni bene. La stessa persona che si attiva un abbonamento cosi credo che non va a rubare nei negozi, ma alla fine il comportamento è simile, solo che prendere un abbonamento illegale non lo considera un reato

Non lo considera un reato perché non vede succedere niente.
Ma è come se stesse mettendo il dvd del film in tasca e uscisse senza pagare.
Dietro a questi servizi ci sono persone che ci lavorano. Anche italiani, visto che almeno doppiaggio, traduzione film e traduzione store sono in italiano.
E se ci sono persone che ci lavorano dietro e tu non paghi, in sostanza stai rubando.
 
Approposito di tennis volevo diffondere una comunicazione di servizio.
In questo periodo come tutti sanno l'attenzione del pubblico è massima tra sinner,la coppa davis e il duo errani paolini.
Per fortuna mi sembra che quasi tutto venga trasmesso in chiaro.
Ma occhio a non esagerare.
Ho già sentito ben tre sciure lamentarsi che i mariti guardavano 7-8 ore al giorno di partite tra dirette,repliche,approfondimenti etc etc.
E alcune sono già pronte con la padella in mano ad assestare in top spin un sonoro colpo sulla testa dei mariti che ipnotizzati davanti allo schermo non le portano a fare un giro la domenica...
Non vorrei che la febbre del tennis portasse a un'epidemia di emicrania :emoji_dizzy_face:
Questa è proprio bella
 
ma se io acquisto una cosa che costa 50 a 10 so di stare a commettere un illecito, il problema è che non lo si considera tale per alcuni bene. La stessa persona che si attiva un abbonamento cosi credo che non va a rubare nei negozi, ma alla fine il comportamento è simile, solo che prendere un abbonamento illegale non lo considera un reato
22 milioni in galera?
 
Se non lo diventa, devi sorbirti pubblicità sempre più invasive, a volte mi capitano spot di 2 e + minuti senza possibilità di saltarli.

A me alcuni li blocca l'ad block,altri me li devo sorbire ma finora massimo 30 secondi.
Che comunque abituati come siamo alla fruizione immediata di contenuti sembrano un'eternità.
Ci sta,dicono che youtube da anni e anni va in perdita.
Io per adesso sopporto le pubblicità e ogni volta che compare il banner che chiede se voglio provare la versione premium per un mese clicco su no grazie.
 
ma se io acquisto una cosa che costa 50 a 10 so di stare a commettere un illecito, il problema è che non lo si considera tale per alcuni bene. La stessa persona che si attiva un abbonamento cosi credo che non va a rubare nei negozi, ma alla fine il comportamento è simile, solo che prendere un abbonamento illegale non lo considera un reato
Come Verdone con la FIAT Spider marchiata Ferrari...
 
Back
Alto