<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bastavano 10 miseri euri il mese.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bastavano 10 miseri euri il mese....

Chissà se anche YouTube diventerà solo a pagamento,o più che se quando lo diventerà.
Per quelli della mia generazione è stata una svolta.
Dal dover attendere e monitorare per ore MTV per vedere il video della propria canzone preferita a poterlo vedere gratis in qualsiasi momento,a parte il costo della connessione ovviamente che all'epoca non era una cosa ovvia.
 
Anche io ho quello per i pacchi/film/musica, è quello più economico della famigliola e c'è una discreta scelta..
Mai fatto quelle cose "grigie" che si vedono ora su telegram, ed è dai tempi del mulo non scarico più nulla.
Ogni tanto può capitarmi di guardare un anime facendo la ricerca su google, ma personalmente non lo considero "piratare".
A chi è piaciuto InitialD? E' anche uscita la prima stagione tradotta

Però se uno deve farsi NF+Disney+Amazon+Paramount e altri, davvero diventa un secondo affitto..

Quello che inizia a dare davvero tanto sui nervi è il doppio spot su YT.
Uno vuole ascoltarsi un pò di musica mentre fa due faccende, e ogni tre minuti..:emoji_triumph:
 
io ho Amazon Prime che uso per le spedizioni e anche per vedere film, se ne trovano parecchi interessanti, la maggior parte sono perle dimenticate del cinema degli anni 60-90.
Poi ho Netflix che pago un mese, guardo quello che trovo, poi lo fermo per due mesi, poi di nuovo un mese e vado avanti così. Così facendo ho una marea di cose da vedere che non finirò mai e pago in media dieci euro al mese.
Qualche settimana fa un tizio che conosco mi ha fatto conoscere questo software che pagando 10 euro al mese puoi vedere tutto. Siccome a me il calcio non interessa, ho constatato che avrei speso uguale per fare le stesse cose, però sarei stato un fuorilegge, perciò ho gentilmente declinato l'invito.
 
Alcuni a pagamento.

Sì, moltissimi a pagamento. Ma io guardo solo quelli inclusi nell'abbonamento, comunque tanti ciclano e quelli che vedi a pagamento ogni tanto vanno gratis. io li metto in wishlist e ogni tanto do un'occhiata.
Ripeto: non sono uno che guarda la TV di continuo e voglio continuare così, perciò a me va bene.
A un cinefilo accanito che vive di pane e film probabilmente non basterà.
 
Sì, moltissimi a pagamento. Ma io guardo solo quelli inclusi nell'abbonamento, comunque tanti ciclano e quelli che vedi a pagamento ogni tanto vanno gratis. io li metto in wishlist e ogni tanto do un'occhiata.
Ripeto: non sono uno che guarda la TV di continuo e voglio continuare così, perciò a me va bene.
A un cinefilo accanito che vive di pane e film probabilmente non basterà.

C'è un catalogo consultabile?
Io sono appassionato di vecchi film che è molto difficile trovare in DVD o Blue ray,in TV lì trasmettono rarissimamente e in orario assurdi,e anche sul tubo c'è al massimo qualche scena.
 
C'è un catalogo consultabile?
Io sono appassionato di vecchi film che è molto difficile trovare in DVD o Blue ray,in TV lì trasmettono rarissimamente e in orario assurdi,e anche sul tubo c'è al massimo qualche scena.

Se non sei abbonato prova a guardare qua:

anche se non so se c'è tutto.
Prima che ti iscrivi, tieni conto che molti di questi film inclusi in abbonamento hanno una qualità video abbastanza scarsa. Se sei di bocca buona sulla qualità audio-video, ti confermo che si trovano delle vere perle: basta cercare, perché in homepage si vedono solo le novità o i più visti.

edit: tra le altre cose, sono appassionato di film horror anni'80 e di questi se ne trovano una scatervata, perciò io ci vado a nozze.
 
Se non sei abbonato prova a guardare qua:

anche se non so se c'è tutto.
Prima che ti iscrivi, tieni conto che molti di questi film inclusi in abbonamento hanno una qualità video abbastanza scarsa. Se sei di bocca buona sulla qualità audio-video, ti confermo che si trovano delle vere perle: basta cercare, perché in homepage si vedono solo le novità o i più visti.

edit: tra le altre cose, sono appassionato di film horror anni'80 e di questi se ne trovano una scatervata, perciò io ci vado a nozze.


Horror o addirittura splatter
??
 
Anche io ho il Prime e lo Sky basic + Sport perchè seguo tutto, o quasi, lo sport a motore e ogni tanto qualche partita di rugby
Se devo dire la verità tra Prime e Sky c'è talmente tanta roba da vedere che non basterebbe una vita, perciò non ho intenzione di aprire altri "canali", semmai chiudere Sky se perde F1 e MotoGp.
Sul discorso prezzo, come dissi tempo fa a @pilota54 bisogna sempre contrattare in fase di rinnovo, o chiamare periodicamente per farsi scontare un pacchetto, perchè qualcosa sono disposti a cedere pur di tenersi i clienti.

Tutto nella massima legalità.... che poi col black friday ci sono anche offerte molto interessanti sulle piattaforme.
 
Anche noi noi abbiamo nessun abbonamento.
E' una questione di principio, per me che sono stagionato.
Io sono figlio di una televisione dove tutto era gratuito,
Detto questo
Il mio scopo era capire da gente che ne mastica come siete un po' tutti voi....
Dopo tutti i dati sottratti di centinaia di migliaia di cittadini di cui c'e' stata denuncia negli ultimi mesi, io comincio a preoccuparmi davvero che qualcuno possa entrare nei conti bancari e spostare
a suo favore....Tutto quel che gli pare....
Ergo, se sono riusciti in un compito del genere:
25.000.000 di abbonati pirati a tutti i vari Netflix possibili e immaginabili , non e che possono entrare
nei dati dei clienti delle diverse Banche

??

Mai fatto nessun abbonamento per principio, mi "accontento" di quello che passa il convento ( che non è poco).

Occasionalmente ho usufruito del mese gratuito di prime, l'ultima volta ormai oltre 2-3 anni fa, per risparmiare sulle spese di spedizione (si sono un po tirchio a volte), e l'offerta mi è sembrata di bassissima qualità, alcuni film o serie sembrano fatti di fretta giusto per arricchire, ma solo numericamente, l'offerta.

I mie figli se si annoiano vedendo la TV in chiaro, la possono sempre spegnere e fare altro ...
 
I mie figli se si annoiano vedendo la TV in chiaro, la possono sempre spegnere e fare altro ...
Concordo, lo faccio solo per mia figlia, lo fa per imparare bene l'inglese e già è più brava di me (he lo uso per lavoro) e di mia moglie (docente di inglese alle superiori), ed anche il tedesco, che ha studiato solo alle medie.
 
Back
Alto