<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Basta Quattroruote | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Basta Quattroruote

Da quando ero bambino leggo QR, da quando ho imparato a leggere, a 4/5 anni, quindi quasi mezzo secolo fa. C'erano auto con gomme più strette dei ruotini attuali, freni in tamburi piccolissimi, motori coi cavalli di una moto 125 ed altre con prestazioni attuali. Ovvio che non ci siano insufficienze...
 
personale opinione, anni fa secondo me c'era molto più differenza tra le vetture, non dico che trovavi quelle che non frenavano ma poco ci mancava, ora io trovo molte meno differenze, anche le segmento A hanno comportamenti direi quasi esemplari per cui è difficile avere giudizi negativi.
vero, ma se le aspettative sono alte se sei sotto la media hai giudizio negativo ,perchè la concorrenza fa meglio.
 
una domanda, forse banale ...ma se tu in una classe hai tutta gente che merita dal 6 in su che rivedi il metodo di giudizio? non è che ci debba essere necessariamente uno studente da bocciare , non so se mi sono spiegato...
Ma la classe devi essere bravo o no, qui le stelle sono una sintetica guida all'acquisto, devo sapere chi è meglio di altri.
Se no se non vogliamo dare insufficienze perchè immeritate (e ci sta) facciamo i voti numerici in centesimi, così c'è chi fa 60 chi 65 chi 90... Capisco chi è meglio.
Con solo 5 stelle che se non ho problemi seri in pratica sono solo 4 o 5 stelle, quindi 2 voti possibili, difficile capire chi è meglio
 
Ma la classe devi essere bravo o no, qui le stelle sono una sintetica guida all'acquisto, devo sapere chi è meglio di altri.
Se no se non vogliamo dare insufficienze perchè immeritate (e ci sta) facciamo i voti numerici in centesimi, così c'è chi fa 60 chi 65 chi 90... Capisco chi è meglio.
Con solo 5 stelle che se non ho problemi seri in pratica sono solo 4 o 5 stelle, quindi 2 voti possibili, difficile capire chi è meglio

ovviamente noi della moderazione non facciamo parte della redazione e parliamo a titoli di lettori come voi, sul discorso di cambiare la scala dei giudizi posso essere d'accordo
 
E poi chi lo sente un ufficio stampa se una macchina da 400cv prende 2 sulla frenata perchè ha i freni che vanno in crisi alla terza frenata da 150km/h?

Ogni riferimento alla mia auto è puramente casuale.
 
E poi chi lo sente un ufficio stampa se una macchina da 400cv prende 2 sulla frenata perchè ha i freni che vanno in crisi alla terza frenata da 150km/h?

Ogni riferimento alla mia auto è puramente casuale.
Di Tesla si legge molto male da questo punto di vista.

Pare abbiano un team di legali che va a "massacrare" senza ritegno alcuno chiunque dia un'impressione divergente da quella della casa (bella, buona e brava).

Insomma, per loro non ha molto valore il detto "che se ne parli bene o che se ne parli male, basta che se ne parli"! :D
 
Questa la copertina di marzo 2022

1645799944810.jpg



Questa la copertina di marzo 1999

1391517265331.jpg


Questa è la copertina di marzo 1981

1981_03.jpg





Ditemi voi......... notate differenze?

io, purtroppo si..................quella di oggi ha tutte le vetture in copertina perfettamente sovrapponibili.
Ma, torno a ripetere, non è "colpa" di Quattroruote, e delle altre riviste del settore.


9 (8).gif
 
Questa la copertina di marzo 2022

1645799944810.jpg



Questa la copertina di marzo 1999

1391517265331.jpg


Questa è la copertina di marzo 1981

1981_03.jpg





Ditemi voi......... notate differenze?

io, purtroppo si..................quella di oggi ha tutte le vetture in copertina perfettamente sovrapponibili.
Ma, torno a ripetere, non è "colpa" di Quattroruote, e delle altre riviste del settore.


9 (8).gif

Un'altra differenza è che in quello di 23 anni fa c'era una prova di durata (addirittura doppia)...
 
Seguendo il filone di freddy85 ...:emoji_point_right:

Leggo solo ora e mi scuso anzitempo se cito un qualcosa di già scritto ...ma oltre alle 1.000mila pagine di pubblicità che coprono addirittura il 50% di un periodico "moderno" ...ricordo ancora una prova di Quattroruote sul cambio olio o meno > con un paio di Alfasud > una che mantenne (se ben ricordo) lo stesso olio per 100.000 km. (più i dovuti rabbocchi) > l'altra che osservò puntuali cambi olio; al chilometraggio previsto dal test tirarono giù entrambi i propulsori, sezionandoli in OGNI loro componente previ test di compressione cilindri/potenza massima e coppia!

Idem quando altra famosa testata delle due ruote, esaminò la serie K di BMW; i famosi 4 cilindri a sogliola e carter secco, su progetto Peugeot, che sconvolsero le ideologie dei più accaniti integralisti del marchio Bavarese (zwei Zylinder).

Ecco ...prove/test di durata o di stress del genere, con scomposizione delle parti meccaniche ...beh ...oggi ce le scordiamo!! :emoji_disappointed:
 
Questa la copertina di marzo 2022

1645799944810.jpg



Questa la copertina di marzo 1999

1391517265331.jpg


Questa è la copertina di marzo 1981

1981_03.jpg





Ditemi voi......... notate differenze?

io, purtroppo si..................quella di oggi ha tutte le vetture in copertina perfettamente sovrapponibili.
Ma, torno a ripetere, non è "colpa" di Quattroruote, e delle altre riviste del settore.


9 (8).gif

Le ultime due copertine me le ricordo molto bene, anche quella del 1981!
 
Questa la copertina di marzo 2022

1645799944810.jpg



Questa la copertina di marzo 1999

1391517265331.jpg


Questa è la copertina di marzo 1981

1981_03.jpg





Ditemi voi......... notate differenze?

io, purtroppo si..................quella di oggi ha tutte le vetture in copertina perfettamente sovrapponibili.
Ma, torno a ripetere, non è "colpa" di Quattroruote, e delle altre riviste del settore.


9 (8).gif

Interessante Divergent....io metto sul piatto un altro elemento di analisi...nella copertina più vecchia c'è una cosa che nelle altre 2 invece manca e che secondo me dimostra altrettanto quanto sia cambiata l'idea che si ha dell'auto nei decenni che si sono succeduti. Ricordo sempre un passo famoso di un film in cui il protagonista chiedeva perché gli uomini scrivono poesie..E la risposta era...per rimorchiare...ecco...fate 2 + 2 ...sono criptico lo so ah ah
 
Back
Alto