<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Basta, cambio macchina. (this is the end) | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Basta, cambio macchina. (this is the end)

elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
spesso la lunghezza del piano del bagagliaio trae in inganno, ci si accorge della scarsa volumetria solo quando non si riescono a sovrapporre una valigia all'altra perché l'altezza è insufficiente.

Il cr-v 3° serie, m 4,53 di lunghezza totale, praticamente uguale alla mazda 3 (4,47) ha un bagagliaio enorme che è quasi il doppio di quello della M3 che con i suoi 364 litri come volumetria totale è davvero piccolo per un corpo vettura simile.
Del resto la bella linea piuttosto bassa e sportiva della Mazda 3 non permette miracoli, l'importante è che sia sufficiente alle vostre esigenze presenti e.... future. ;)

Sì ma, come dicevi, i suv proprio non mi piacciono.
Vedendo per una vita quello di Civic il mazda non mi sembra così piccolo, e tenendo conto che il volume dichiarato non corrisponde al reale chissà.
Poi oh, nostri amici han preso un Transporter VW e sono in due... non vogliono figli ma lui fa trial.... un corpo vettura relativamente compatto in proporzione allo spazio offerto :shock: ;)
ebbé per forza quello è un parallelepipedo con 4 ruote, ci credo che abbia tanto spazio rispetto alle dimensioni esterne, ad ogni modo come spesso capita le linee belle, sportive e affusolate non vanno d'accordo con l'abitabilità, parlando di bagagliaio e di volumetria dipende anche da ciò che si intende caricare: se parliamo di passeggini, carrozzine e quant'altro per i bimbi allora è più utile lo spazio sviluppato sul lungo, se invece quando andate in vacanza fate (come noi, mannaggia a mia moglie...) un mezzo trasloco allora è forse meglio che sia ben sfruttabile anche in altezza per poter sovrapporre (magari ) una valigia sull'altra; pensa che nel Cr-v ci stanno senza problemi 4 trolley Samsonite di quelli più grandi più 2 passeggini e tante altre piccole-grandi cosette... il tutto senza ribaltare i sedili ! Ti accorgerai che se ti dovessero arrivare 1 o 2 bimbi uno dopo l'altro (com'è capitato a noi) lo spazio non basta mai !
Altrimenti si fa come dei nostri amici che, amanti delle sportive o coupé 2 porte in genere all'occorrenza o per le vacanze montano la bara sul tetto perché secondo il loro punto di vista (il che non è del tutto sbagliato...) è inutile andare in giro quasi sempre con un macchinone semivuoto.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
spesso la lunghezza del piano del bagagliaio trae in inganno, ci si accorge della scarsa volumetria solo quando non si riescono a sovrapporre una valigia all'altra perché l'altezza è insufficiente.

Il cr-v 3° serie, m 4,53 di lunghezza totale, praticamente uguale alla mazda 3 (4,47) ha un bagagliaio enorme che è quasi il doppio di quello della M3 che con i suoi 364 litri come volumetria totale è davvero piccolo per un corpo vettura simile.
Del resto la bella linea piuttosto bassa e sportiva della Mazda 3 non permette miracoli, l'importante è che sia sufficiente alle vostre esigenze presenti e.... future. ;)

Sì ma, come dicevi, i suv proprio non mi piacciono.
Vedendo per una vita quello di Civic il mazda non mi sembra così piccolo, e tenendo conto che il volume dichiarato non corrisponde al reale chissà.
Poi oh, nostri amici han preso un Transporter VW e sono in due... non vogliono figli ma lui fa trial.... un corpo vettura relativamente compatto in proporzione allo spazio offerto :shock: ;)
ebbé per forza quello è un parallelepipedo con 4 ruote, ci credo che abbia tanto spazio rispetto alle dimensioni esterne, ad ogni modo come spesso capita le linee belle, sportive e affusolate non vanno d'accordo con l'abitabilità, parlando di bagagliaio e di volumetria dipende anche da ciò che si intende caricare: se parliamo di passeggini, carrozzine e quant'altro per i bimbi allora è più utile lo spazio sviluppato sul lungo, se invece quando andate in vacanza fate (come noi, mannaggia a mia moglie...) un mezzo trasloco allora è forse meglio che sia ben sfruttabile anche in altezza per poter sovrapporre (magari ) una valigia sull'altra; pensa che nel Cr-v ci stanno senza problemi 4 trolley Samsonite di quelli più grandi più 2 passeggini e tante altre piccole-grandi cosette... il tutto senza ribaltare i sedili ! Ti accorgerai che se ti dovessero arrivare 1 o 2 bimbi uno dopo l'altro (com'è capitato a noi) lo spazio non basta mai !
Altrimenti si fa come dei nostri amici che, amanti delle sportive o coupé 2 porte in genere all'occorrenza o per le vacanze montano la bara sul tetto perché secondo il loro punto di vista (il che non è del tutto sbagliato...) è inutile andare in giro quasi sempre con un macchinone semivuoto.

Lo spazio è come una droga: se glie ne dai lei ne chiede sempre di più.

Premesso questo... penso che sia + che suff. per ora ed anche in otttica 1 bimbo.

Se ci scappano due gemelli forse no... ...ma vuol dire che mi prenderò la CX-4 facendomi superalutare la mia imminente! :lol: :XD:
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
spesso la lunghezza del piano del bagagliaio trae in inganno, ci si accorge della scarsa volumetria solo quando non si riescono a sovrapporre una valigia all'altra perché l'altezza è insufficiente.

Il cr-v 3° serie, m 4,53 di lunghezza totale, praticamente uguale alla mazda 3 (4,47) ha un bagagliaio enorme che è quasi il doppio di quello della M3 che con i suoi 364 litri come volumetria totale è davvero piccolo per un corpo vettura simile.
Del resto la bella linea piuttosto bassa e sportiva della Mazda 3 non permette miracoli, l'importante è che sia sufficiente alle vostre esigenze presenti e.... future. ;)

Sì ma, come dicevi, i suv proprio non mi piacciono.
Vedendo per una vita quello di Civic il mazda non mi sembra così piccolo, e tenendo conto che il volume dichiarato non corrisponde al reale chissà.
Poi oh, nostri amici han preso un Transporter VW e sono in due... non vogliono figli ma lui fa trial.... un corpo vettura relativamente compatto in proporzione allo spazio offerto :shock: ;)
ebbé per forza quello è un parallelepipedo con 4 ruote, ci credo che abbia tanto spazio rispetto alle dimensioni esterne, ad ogni modo come spesso capita le linee belle, sportive e affusolate non vanno d'accordo con l'abitabilità, parlando di bagagliaio e di volumetria dipende anche da ciò che si intende caricare: se parliamo di passeggini, carrozzine e quant'altro per i bimbi allora è più utile lo spazio sviluppato sul lungo, se invece quando andate in vacanza fate (come noi, mannaggia a mia moglie...) un mezzo trasloco allora è forse meglio che sia ben sfruttabile anche in altezza per poter sovrapporre (magari ) una valigia sull'altra; pensa che nel Cr-v ci stanno senza problemi 4 trolley Samsonite di quelli più grandi più 2 passeggini e tante altre piccole-grandi cosette... il tutto senza ribaltare i sedili ! Ti accorgerai che se ti dovessero arrivare 1 o 2 bimbi uno dopo l'altro (com'è capitato a noi) lo spazio non basta mai !
Altrimenti si fa come dei nostri amici che, amanti delle sportive o coupé 2 porte in genere all'occorrenza o per le vacanze montano la bara sul tetto perché secondo il loro punto di vista (il che non è del tutto sbagliato...) è inutile andare in giro quasi sempre con un macchinone semivuoto.

Lo spazio è come una droga: se glie ne dai lei ne chiede sempre di più.

Premesso questo... penso che sia + che suff. per ora ed anche in otttica 1 bimbo.

Se ci scappano due gemelli forse no... ...ma vuol dire che mi prenderò la CX-4 facendomi superalutare la mia imminente! :lol: :XD:
ah si, qui ti quoto in pieno, pensa che il più delle volte noi riportiamo indietro più della metà dei vestiti ancora piegati... ( :twisted: ) ma...scusami se sono indiscreto: l'erede è già in cantiere o ancora in fase progettuale ?
 
Beh, che dire. Hai comprato una gran bella macchina e con un gran motore. Complimenti per la scelta.
I 2.2 SkyActiv e 2.2 i-DTEC sono autentiche perle ingegneristiche in via di estinzione. Portarsene a casa uno adesso è tanta roba IMO. Non che i 1.5 Mazda e i 1.6 Honda siano scarsi, anzi, ma i 2.2... 8)
 
Caro Elancia,quando vedrai le foto della Civic decima serie,mi sa che non sopporterai più la cx3mazda.Le foto sono su quattroruote di maggio.
 
larft ha scritto:
Caro Elancia,quando vedrai le foto della Civic decima serie,mi sa che non sopporterai più la cx3mazda.Le foto sono su quattroruote di maggio.

Infatti ho preso la 3! :D :lol:

Comunque, tra tutte quelle viste, è l'unica che m'ha emozionato... salvo vetture da 45000 euro, peraltro viste e straviste.
Ovviamente se la fatalità fosse accaduta tra un annetto c'avrei fatto un pensierino anche se, in cuor mio, un diesel 1.6, benchè potenziato, non l'ho mai visto di buon occhio se non su una Jazz. ;)
 
NicoV12 ha scritto:
Beh, che dire. Hai comprato una gran bella macchina e con un gran motore. Complimenti per la scelta.
I 2.2 SkyActiv e 2.2 i-DTEC sono autentiche perle ingegneristiche in via di estinzione. Portarsene a casa uno adesso è tanta roba IMO. Non che i 1.5 Mazda e i 1.6 Honda siano scarsi, anzi, ma i 2.2... 8)

Grazie, tumicapisci. :-o

Sicuramente, casisticamente, non credo di andare sicuro come su Honda, soprattutto senza DPF e nello specifico il vecchio i-ctdi.
Ma vabbè, mala tempora currunt.
Se tutto va bene pare sia un gran bel motore, provato m'ha trasmesso continuità col mio.
Saprò dire meglio, magari in room Mazda. ;)
 
Quattroruote ha già foto della versione definitiva "normale" della Civic X ? Mica sono le foto del prototipo esposto a Ginevra?

Non mi far correre in edicola per nulla... :!:
 
elancia ha scritto:
NicoV12 ha scritto:
Beh, che dire. Hai comprato una gran bella macchina e con un gran motore. Complimenti per la scelta.
I 2.2 SkyActiv e 2.2 i-DTEC sono autentiche perle ingegneristiche in via di estinzione. Portarsene a casa uno adesso è tanta roba IMO. Non che i 1.5 Mazda e i 1.6 Honda siano scarsi, anzi, ma i 2.2... 8)

Grazie, tumicapisci. :-o

Sicuramente, casisticamente, non credo di andare sicuro come su Honda, soprattutto senza DPF e nello specifico il vecchio i-ctdi.
Ma vabbè, mala tempora currunt.
Se tutto va bene pare sia un gran bel motore, provato m'ha trasmesso continuità col mio.
Saprò dire meglio, magari in room Mazda. ;)

Ottima scelta senz'altro quella della Mazda 3,vista la precedente,motorizzata poi con quel motore ancora meglio...provai il 175cv sulla CX5 prima di prendere il CRV e l'ho trovato molto pronto a sportivo,forse un mezzo gradino meglio del 2.2 Idtec,l'affidabilita' Honda comunque e' una garanzia,non e' detto che Mazda possa eguagliarla ;)
 
ricky1976 ha scritto:
elancia ha scritto:
NicoV12 ha scritto:
Beh, che dire. Hai comprato una gran bella macchina e con un gran motore. Complimenti per la scelta.
I 2.2 SkyActiv e 2.2 i-DTEC sono autentiche perle ingegneristiche in via di estinzione. Portarsene a casa uno adesso è tanta roba IMO. Non che i 1.5 Mazda e i 1.6 Honda siano scarsi, anzi, ma i 2.2... 8)

Grazie, tumicapisci. :-o

Sicuramente, casisticamente, non credo di andare sicuro come su Honda, soprattutto senza DPF e nello specifico il vecchio i-ctdi.
Ma vabbè, mala tempora currunt.
Se tutto va bene pare sia un gran bel motore, provato m'ha trasmesso continuità col mio.
Saprò dire meglio, magari in room Mazda. ;)

Ottima scelta senz'altro quella della Mazda 3,vista la precedente,motorizzata poi con quel motore ancora meglio...provai il 175cv sulla CX5 prima di prendere il CRV e l'ho trovato molto pronto a sportivo,forse un mezzo gradino meglio del 2.2 Idtec,l'affidabilita' Honda comunque e' una garanzia,non e' detto che Mazda possa eguagliarla ;)

Certamente, storicamente e recentemente, Mazda ha toppato cose che Honda non ha toppato anche se come motori benza mi pare di aver letto sia una delle case più affidabili.
Tuttavia lo storico per conclamare l'affidabilità Honda imho è 80% vtec aspirati 12% tdi senza dpf 8% tdi con dpf.
Si auspica, dato il blasone di affidabilità, che i casi felici di tdi col dpf raggiungano quelli dei vtec aspirati... ma la certezza assoluta, dato il numero, è sui secondi.
Io c'avevo preso col tdi magnifico (senza dpf) che, illo tempore, era una novità per Honda come lo sono stati gli i-DCD.
Il motore Mazda ha avuto magagne anche pese col dpf... un gran motore reso zoppo per un componente mal incorporato, per questo resto un pò dubbioso.
Venissi da VW o altro non lo sarei affatto.
 
FrancoB12R ha scritto:
Quattroruote ha già foto della versione definitiva "normale" della Civic X ? Mica sono le foto del prototipo esposto a Ginevra?

Non mi far correre in edicola per nulla... :!:
Tsutamori presenta il prototipo che ,a suo dire,sarà molto simile alla futura Civic.
 
Tutto è bene quello che finisce bene.

Frangar (Civic) non flectar (elancia).

Si spezza la Civic ma non si piega Elancia.

Ed una Mazda 3 col 2,2 diesel mi pare una scelta naturale proveniendo da una Civic 2,2.

E la linea -ma qui siamo sul personale- ne guadagna!

Il top di gamma poi come allestimento dovrebbe dare qualche soddisfazione.

A me piace molto la CX-3, ma se la famiglia ha scelto la 3, va bene la 3!
 
scipione1 ha scritto:
Tutto è bene quello che finisce bene.

Frangar (Civic) non flectar (elancia).

Si spezza la Civic ma non si piega Elancia.

Ed una Mazda 3 col 2,2 diesel mi pare una scelta naturale proveniendo da una Civic 2,2.

E la linea -ma qui siamo sul personale- ne guadagna!

Il top di gamma poi come allestimento dovrebbe dare qualche soddisfazione.

A me piace molto la CX-3, ma se la famiglia ha scelto la 3, va bene la 3!

Grazie.. :lol:

Anche se i suvvettini sono un "MUST e non vado oltre" ... la CX-3 a confronto della 3 pare una macchinina, al di là del muso imponente dà proprio l'aria di essere una carinissima utilitaria rialzata, come HR-V. Considerando però che le attuali seg. B sono auto tuttofare, non come 20 anni fa (ma 20 fa facevamo con meno) è una scelta interessante per un ragazzo o una ragazza.
C'era in salone una 6 exceed SW, son salito.. aveva elementi più curati, portiere forse.. qualche preziosismo... ma era quasi un transatlantico.
Cmq. le due "macchine" intese come automobili "mature" per tutto lì erano la 6 e la 3 imho... considerando tuttavia che la 3 è 4,50 quasi... mentre la 6 è una vera e propria bestiona imho esagerata per le necessità d'uso a 360° in Italia.

Peccato solo non avere i doppi quadrilateri davanti come sulla 6.

La MX-5? Fortissima, ma veramente piccina. Però bassa quindi ok!
La CX-5? Ho voluto provarla per avere la conferma che io e i SUV non siamo compatibili, mi trovavo a disagio, pareva un mezzo camion. ;)

Questo W.E. dovrei riuscire a gingillarmi col topo di gamma della dotazione, ovvero il Mazda connect. Tanto piove. :(
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Presa ma quella in pronta consegna exceed 2.2 diesel bianco metallizzato... perché quella aziendale era un 1.5 benzina e non il 2.0... perché ho bisogno dell'auto ora è perché, essendo in pronta consegna, mi ha fatto uno "sconto amico" moooooolto allettante.

Venerdì la ritiro.

Bella elancia..al test drive della CX5 mi era piaciuto molto quel motore ,esattamente come quello della tua ...più grande della civic ma sono curioso come giudicherai il bagagliaio essendo molto ben abituato dalla tua ex

M'ha stupito il bagagliaio: regolare e lungo, con ottima accessibilità e abbattimento con fondo piatto.
Sicuramente non sarà alto però, altrimenti di dm3 non tornano.
Mia moglie ha trovato piccolo quello della Active Tourer e più che sufficiente quello della 3 :rolleyes: ...quindi... :D

Bene allora sei a cavallo! La tua ex civic stava messa davvero bene in rapporto alle dimensioni esterne ;)
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
Presa ma quella in pronta consegna exceed 2.2 diesel bianco metallizzato... perché quella aziendale era un 1.5 benzina e non il 2.0... perché ho bisogno dell'auto ora è perché, essendo in pronta consegna, mi ha fatto uno "sconto amico" moooooolto allettante.

Venerdì la ritiro.

Bella elancia..al test drive della CX5 mi era piaciuto molto quel motore ,esattamente come quello della tua ...più grande della civic ma sono curioso come giudicherai il bagagliaio essendo molto ben abituato dalla tua ex

M'ha stupito il bagagliaio: regolare e lungo, con ottima accessibilità e abbattimento con fondo piatto.
Sicuramente non sarà alto però, altrimenti di dm3 non tornano.
Mia moglie ha trovato piccolo quello della Active Tourer e più che sufficiente quello della 3 :rolleyes: ...quindi... :D

Bene allora sei a cavallo! La tua ex civic stava messa davvero bene in rapporto alle dimensioni esterne ;)

Pensa che aveva scartato la Active Tourer! Cose 'e pazz!
 
Back
Alto