<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Barcellona: ultime prove F.1 pre-campionato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Barcellona: ultime prove F.1 pre-campionato

Oggi di nuovo pioggia, almeno fino alle 12.30, poi i tempi sono calati, ma prima della pausa pranzo erano ancora alti.
 
BARCELLONA II - DAY 2 - GROSJEAN DAVANTI A TUTTI

Da rilevare che:

- Grosjean ha fatto il tempo con le soft
- Button ha fatto il tempo con le medie
- Alnso e Rosberg hanno fatto, sull'asciutto, solo simulazioni gara.

FORMULA 1, Barcellona, 01/03/2013
Seconda giornata di test collettivi (classifica finale)
1. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'22"716 - 88 giri
2. Jenson Button - McLaren-Mercedes - 1'23"181 - 72
3. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'23"628 - 75
4. Sebastian Vettel - Red Bull-Renault - 1'23"743 - 65
3. Nico Hulkenberg - Force India-Mercedes - 1'23"744 - 79
6. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'24"215 - 62
7. Daniel Ricciardo - Toro Rosso-Ferrari - 1'25"483 - 61
8. Max Chilton - Marussia-Cosworth - 1'25"598 - 75
9. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'26"316 - 48
10. Nico Rosberg - Mercedes - 1'26"655 - 120
11. Fernando Alonso - Ferrari - 1'27"878 - 102
 
DAY 3 - Vola Hamilton, oltre 1 secondo sotto la pole 2012. Bene Massa, 2°. Ottimo esordio di Valsecchi, che ha sostituito Raikkonen (intossicazione) per un breve periodo (7 giri, poi è tornato Griosjean dalla Francia). Ha girato a 1 decimo da Romain con la macchina di Raikkonen, sedile compreso!

Valsecchi ha poi svelato qualche retroscena sull?improvvisa sostituzione dell?ex ferrarista: ?Questa mattina ho scoperto che sarei salito in macchina alle 8.45, è stato fantastico. Il problema era che tutta la mia roba è in Australia, quindi ho usato l?attrezzatura di Kimi: sedile, tuta, scarpe? tutto tranne la biancheria intima, che non c?era! Non é stato poi tanto un problema. Quando mi hanno detto che avrei dovuto usare il sedile di Raikkonen ho pensato ?E? il sedile di un ex campione del mondo, quindi sarà veloce!??.

FORMULA 1, Barcellona, 02/03/2013
Terza giornata di test collettivi (classifica finale)
1. Lewis Hamilton - Mercedes - 1'20"558 - 117 giri
2. Felipe Massa - Ferrari - 1'21"266 - 94
3. Adrian Sutil - Force India-Mercedes - 1'21"627 - 109
4. Pastor Maldonado - Williams-Renault - 1'22"305 - 34
5. Valtteri Bottas - Williams-Renault - 1'22"468 - 31
6. Esteban Gutierrez - Sauber-Ferrari - 1'22"553 - 99
7. Mark Webber - Red Bull-Renault - 1'22"658 - 59
8. Sergio Perez - McLaren-Mercedes - 1'22"694 - 101
9. Jean-Eric Vergne - Toro Rosso-Ferrari - 1'23"223 - 114
10. Romain Grosjean - Lotus-Renault - 1'23"380 - 46
11. Davide Valsecchi - Lotus-Renault - 1'23"448 - 16
12. Jules Bianchi - Marussia-Cosworth - 1'24"028 - 74
13. Giedo van der Garde - Caterham-Renault - 1'24"235 - 126
 
BARCELLONA - DAY 4:

I top 6 alle 11:
1. Rosberg (Mercedes) 1m21.277s
2. Alonso (Ferrari) 1m21.739s +0.462
3. Vettel (Red Bull) 1m22.844s +1.567
4. Button (McLaren) 1m23.533s +2.256
5. Hulkenberg (Sauber) 1m23.778s +2.501
6. Maldonado (Williams) 1m23.986s +2.709

Poi Alonso velocissimo, a 3 decimi da Hamilton ieri.

SPIRITOSO IL TEAM LOTUS:

?Pensiamo che il cambio della monoposto sia stato contagiato da Kimi (che ieri ha avuto problemi di intossicazione alimentare, n. pilota54) stiamo provvedendo al cambio, e fortunatamente il sostituto non deve arrivare in volo da Parigi (come Grosjean ieri?....)?.

Kimi girerà nel pomeriggio o in tarda mattinata.

H.12: 1.20.6 Alonso e 1.20.1 Rosberg, che batte Hamilton!!

Si prosegue fino alle 17.00 (diretta SKY h. 15.10).
 
xander71 ha scritto:
spettacolo il nuovo canale sky f1

altro chè la tristezza della rai.....costa ma vale la pena.

braviii

Il modo di seguire la F1 che propone sky secondo me è molto intelligente. In passato, quando ancora le gare erano fatte di sorpassi ed emozioni, bastavano le telecamere principali a rendere interessanti i gp. Ormai invece le corse in sé sono uno spettacolo indecoroso, capace di addormentare il 90% degli spettatori se seguite con quel metodo; giustamente bisogna puntare su tecnica, lavoro ai box, decine di telecamere ecc. in modo da interessare l'appassionato di motori.
 
Si, finalmente la F.1 ha la stessa dignità del calcio. Bellissimo ascoltare i piloti che esprimono le loro impressioni e vederli con 10 microfoni davanti come i divi del calcio. Certo per loro a volte sarà una scocciatura, ma sono professionisti pagatissimi e ciò fa parte del gioco. Bello poi poter registrare quello che si vuole e rivederlo quando si può.

BARCELLONA - DAY 4 - ULTIMO GIORNO DI TEST
Al termine delle prove è primo Rosberg (soft), con un tempo monstre, ma impressiona il tempone di Vettel (1.23 e qualcosa) con gomme dure. Alonso ha tentato si battere Rosberg ma si è dovuto "accontentare" del 2° posto, sempre con le soft. 5° Raikkonen, che ha girato solo nel pomeriggio e che è stato piuttosto veloce considerando che ha saltato l'intera mattinata. Con gomme medie ha fatto 7-8 giri con un buon passo.
Il tempo di Iceman è il migliore del team Lotus nelle varie sessioni di test a Barcellona 2013, tempo ovviamente sotto la pole del 2012.

Da rilevare che i tempi di Rosberg e Alonso sono stati ottenuti di mattina, quando la pista era più veloce, tanto che di pomeriggio non sono stati ripetuti e nemmeno avvicinati, nè da loro nè da altri piloti, anche se a onor del vero nel pomeriggio quasi tutti hanno testato le vetture in assetto gara.

FORMULA 1, Barcellona, 03/03/2013
Quarta giornata di test collettivi (finale)
1. Nico Rosberg (Mercedes) 1"20"130, 131 giri
2. Fernando Alonso (Ferrari) 1'20"494, a 0"364, 120 giri
3. Jenson Button (McLaren) 1'21"444, a 1"314, 122 giri
4. Nico Hulkenberg (Sauber) 1'21"541, a 1"411, 118 giri
5. Kimi Räikkönen (Lotus) 1'21"658, a 1"528, 50 giri
6. Paul di Resta (Force India) 1'21"664, a 1"534, 112 giri
7. Pastor Maldonado (Williams) 1'22"415, a 2"285, 42 giri
8. Sebastian Vettel (Red Bull) 1'22"514, a 2"384, 100 giri
9. Vallteri Bottas (Williams) 1'22"524, a 2"394, 31 giri
10. Charles Pic (Caterham) 1'23"115, a 2"985, 116 giri
11. Jules Bianchi (Marussia) 1'23"167, a 3"037, 62 giri
12. Daniel Ricciardo (Toro Rosso) 1'23"628, a 3"498, 91 giri
13. Max Chilton (Marussia) 1'24"103, a 3"973, 49
 
Back
Alto