<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Banche - Usi, costumi e... modifiche unilaterali! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Banche - Usi, costumi e... modifiche unilaterali!

Che banca , se si può dire. Ed era una promozione o ce l’hai su un conto aperto da anni?

Non ho detto l'istituto, un grosso gruppo bancario, perchè non è una condizione di default

Ho controllato velocemente, sicurante avuto per tutto il 2024, e concesso fino a luglio 2025, dovrebbero averlo riconfermato, ma ne avrò contezza a gennaio, perchè la liquidazione è annuale

Sono cliente da molto tempo ed ho chiesto che mi fosse riconosciuto qualcosa un paio di anni fà, quando c'erano le condizioni per ottenerlo; fino ad ora l'ho difeso, ma visto l'andamento dei tassi non do niente per scontato, quasi sicuramente da luglio 2025 non sarà più l'1,8% ma sensibilmente meno, forse anche il primo semestre 2025 sarà più basso

Comunque è vero che, dicendo che molte banche concedevano l'1,5-2%, pensavo alle condizioni del recente passato che non ci sono più
 
Non ho detto l'istituto, un grosso gruppo bancario, perchè non è una condizione di default

Ho controllato velocemente, sicurante avuto per tutto il 2024, e concesso fino a luglio 2025, dovrebbero averlo riconfermato, ma ne avrò contezza a gennaio, perchè la liquidazione è annuale

Sono cliente da molto tempo ed ho chiesto che mi fosse riconosciuto qualcosa un paio di anni fà, quando c'erano le condizioni per ottenerlo; fino ad ora l'ho difeso, ma visto l'andamento dei tassi non do niente per scontato, quasi sicuramente da luglio 2025 non sarà più l'1,8% ma sensibilmente meno, forse anche il primo semestre 2025 sarà più basso

Comunque è vero che, dicendo che molte banche concedevano l'1,5-2%, pensavo alle condizioni del recente passato che non ci sono più
Due anni fa i conti deposito erano al 4%, qualcuno di più.
Se sei riuscito a contrattare all’epoca un ottimo tasso dubito che si riuscirebbe adesso con i conti deposito che sono scesi di molto (forse nell’ultimo mese sono un po’ risaliti)
 
Due anni fa i conti deposito erano al 4%, qualcuno di più.
Se sei riuscito a contrattare all’epoca un ottimo tasso dubito che si riuscirebbe adesso con i conti deposito che sono scesi di molto (forse nell’ultimo mese sono un po’ risaliti)

Al 31/12/2024 mi hanno riconosciuto l'1,4% netto (più o meno l'1,8 lordo dovrebbe essere)

Non spingo su questo punto, se "rompo", rompo su ben altre cose

:emoji_joy: :emoji_joy: :emoji_joy:

:emoji_thumbsup:
 
Al 31/12/2024 mi hanno riconosciuto l'1,4% netto (più o meno l'1,8 lordo dovrebbe essere)

Non spingo su questo punto, se "rompo", rompo su ben altre cose


:emoji_thumbsup:
Invece con quel tipo di interessi attivi, anche solo una giacenza media di appena 10.000 € produce 140 €/anno netti, ben più che sufficienti a compensare canoni mensili, costi bonifici, operazioni, modifiche unilaterali, bolli di legge, ecc... :D

Posso dire che sei stato straordinariamente bravo e convincente ad ottenere quelle condizioni, non ritenerle normali ma frutto di un ottimo lavoro (il tuo) e di un altrettanto ottimo rapporto con la banca. ;)
 
Invece con quel tipo di interessi attivi, anche solo una giacenza media di appena 10.000 € produce 140 €/anno netti, ben più che sufficienti a compensare canoni mensili, costi bonifici, operazioni, modifiche unilaterali, bolli di legge, ecc... :D

Posso dire che sei stato straordinariamente bravo e convincente ad ottenere quelle condizioni, non ritenerle normali ma frutto di un ottimo lavoro (il tuo) e di un altrettanto ottimo rapporto con la banca. ;)

Non è che ci sputo sopra, ci mancherebbe, ma non mi metto a chiedere condizioni e vantaggi impossibili

Questo intendevo, se i tassi scendono, non spingo sugli interessi sulla giacenza, ma su altro

Comunque se devo spingere, so come fare, consapevole che non mi regalano niente, ma al massimo limito le "fregature"
 
Non è che ci sputo sopra, ci mancherebbe, ma non mi metto a chiedere condizioni e vantaggi impossibili

Questo intendevo, se i tassi scendono, non spingo sugli interessi sulla giacenza, ma su altro

Comunque se devo spingere, so come fare, consapevole che non mi regalano niente, ma al massimo limito le "fregature"
È comunque qualcosa da "riferimento", le uniche due volte in cui ho contattato il direttore della nostra filiale dopo una modifica unilaterale mi han detto "è così, se non le piace lo capisco ma non abbiamo soluzioni, a rischio che ci abbandoni".

Ed il tasso creditore che ci applicano è zero al quoto. :(
 
È comunque qualcosa da "riferimento", le uniche due volte in cui ho contattato il direttore della nostra filiale dopo una modifica unilaterale mi han detto "è così, se non le piace lo capisco ma non abbiamo soluzioni, a rischio che ci abbandoni".

Ed il tasso creditore che ci applicano è zero al quoto. :(

Ho 3 CC, quello su cui lavoro di più, riesco ad ottenere buone condizioni

Gli altri 2, uno ce l'ho a zero spese e non lo uso praticamente, ma per tenere i rapporti con un socio lo mantengo

Il terzo è il mio conto storico che ho aperto moltissimi anni fa, ed anche su questo zero spese e movimento poco

Inutile dire che se chiedo qualche cosa su questi 2, mi rispondono picche, infatti non gli chiedo niente ...
 
Intesa S.P. mi chiama per aggiornare i documenti scaduti, per l'antiriciclaggio", quando sono li di persona mi propongono una assicurazione infortuni/malattia a 1500 euro annue, in quel periodo ero in lista d'attesa per la cataratta e ho chiesto se fosse compresa nell'assicurazione, "NO questa non è compresa".
Li ho mandati a ca......
beh, ma se sei già in lista è patologia pregressa, nessuna assicurazione le copre.
 
Cari voi,
Da « operatore » del settore, posso assicurarvi quanto segue: Le banche italiane (retail) scaricano la loro inefficienza sui loro clienti. Questo « modus operandi » alquanto irritante ed ingiusto si traduce in diversi modi, tra i quali commissioni alte, giorni di valuta per banalissime operazioni, pagamento di servizi che in altri paesi (europei e non) sono gratuiti, etc…
 
In famiglia, tra tutti ne abbiamo una ½ dozzina abbondante... intendo fare confluire tutto su 3 o 4, uno di famiglia, uno di mia figlia (su cui far confluire gli investimenti per l'università), uno per mia madre...
Mi sembra una buona idea, noi attualmente ne abbiamo in 3, uno io, uno la dolce metà e uno comune che alimentiamo dai nostri (che rimangono "vuoti") e su cui abbiamo tutti gli addebiti e le domiciliazioni, il famoso UniCredit su cui inizieranno ad addebitarci commissioni per il pagamento delle domiciliazioni.

Per comodità non vorrei cambiarlo (bancomat, codici e quant'altro) ma sto pensando che non è giusto accettare continue, seppur marginali, vessazioni.

Dobbiamo essere disposti a lamentarci e cambiare, mi ci portano, in fondo con UniCredit non siamo sposati.
 
Cari voi,
Da « operatore » del settore, posso assicurarvi quanto segue: Le banche italiane (retail) scaricano la loro inefficienza sui loro clienti. Questo « modus operandi » alquanto irritante ed ingiusto si traduce in diversi modi, tra i quali commissioni alte, giorni di valuta per banalissime operazioni, pagamento di servizi che in altri paesi (europei e non) sono gratuiti, etc…
Annosa questione, ce la tiriamo dietro pure all'estero dove, pagandi con cc, per esempio per affittare una camera o un'auto, la cauzione va sul conto, per poi essere stornata. Mi hanno riferito che accade solo con le CC italiane, pur se marchiate Visa O MasterCard...
 
Mi sembra una buona idea
Io ho il mio storico, su cui UniTo mi pagava il presalario, borse, assegni, etc, dal 1988... quando ci siamo sposati, separazione dei beni voluto da mia moglie (io ero la parte debole economicamente), creammo un cc postale (il mio incubo) per le soese comuni, lei ha il suo con mamma e sorella ed un libretto e non voglio sapere che altro, idem io con mia madre e sorella per gestire eredità paterna e la vita di mia madre, cui si aggiunge libretto e buoni e polizze postali per mia figlia, da portare in Fideuram, come tutti gli altri, private banker, e (quasi) tutto telematico.
Però i miei fratelli fraticelli vivono meglio, sono poveri (nullatenenti) ma se hanno bisogno chiedono al convento.
 
Back
Alto