<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Banche - Usi, costumi e... modifiche unilaterali! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Banche - Usi, costumi e... modifiche unilaterali!

Oggi le banche solide viaggiano tra l'1,5 ed il 2,0% lordo (io arrivo all'1,5 netto)

Sulle on line probabilmente anche di più, ma ne sto lontano fino quando sarà possibile

Mi sa che devi cambiare istituto


Lo so, lo so.....

Oltre il resto c'e' il problema dei dossiers titoli....
Dovrei mettermi li' a fare i conti ma c'e' da diventarci matti a vedere differenze di valore su cui sono tasse da pagare
 
io come scelgo e cambio sbaglio....

gli sportelli "fisici" sono sempre meno , e quelli aperti poste o bcc sono "pietosi".
online si puo' "risparmiare" ma quasi nessuno da gratisse....
vergonoso il costo per pagare i "bollettino" tramite app io , e vero a seconda del "tipo" di si puo' risparmiare ma uno o due euro per una operazione di "server" mi pare essagerato.

avere un conto e' una spesa non un "investimento"


Mica per niente han guadagnato paccate di miliardi negli ultimi anni
 
Mica per niente han guadagnato paccate di miliardi negli ultimi anni
guarda per me guadagnare si puo' guadagnare.....

ma visto quello che hanno chiuso.....

e quello che difatto non "investono"....

da me nemmeno piu' danno la "carità", dietro naturalmente la pubblicità, alle associazioni....tramite la detassazione delle "fondazioni"....

salvo poi nei giornali "noi sosteniamo il territorio".......boh....

0 tituli calcisticamente parlando direi....
 
ma sai devi VINCOLARE......
parola magggggica....
e poi passare ad un conto a spesa....


Cosa vuoi ti dica....

Dopo anni a pagare zero se non i costi per la compravendita di titoli....
Pagarne 40/50, a me da' fastidio....
Quando poi arriva Natale e non ci scappa piu' nemmeno l' agenda,
un po' di ulteriore giramento, e' il minimo
 
Lo so, lo so.....

Oltre il resto c'e' il problema dei dossiers titoli....
Dovrei mettermi li' a fare i conti ma c'e' da diventarci matti a vedere differenze di valore su cui sono tasse da pagare
Il dossier titoli lo puoi tranquillamente trasferire on line a costo zero, tra istituti efficienti ci vuole meno di una settimana
 
Il dossier titoli lo puoi tranquillamente trasferire on line a costo zero, tra istituti efficienti ci vuole meno di una settimana

Ma se il valore dei titoli e' maggiore del pagato devo pagarci su belle tasse....
Come mi e' gia' successo quando ho spostato in Agricole il dossier che avevo con CARIFE.

E comunque ( vedi post 10: diversi motivi, inutili da spiegare ) non posso perche', li' ho la cassetta di Sicurezza. E a FE ce l' aveva CARIFE ( da cui sono scappato ) e in citta', non ce ne sono altre
 
Ultima modifica:
Ma se il valore dei titoli e' maggiore del pagato devo pagarci su belle tasse....
Come mi e' gia' successo quando ho spostato in Agricole il dossier che avevo con CARIFE
Se trasferisci titoli (azioni, obbligazioni, etf, certificati) tra conti con la medesima intestazione il prezzo di carico non varia e quindi non paghi nulla, se trasferisci l'intero dossier puoi richiedere anche il trasferimento della certificazione minus valenze.
Diverso il discorso se vuoi trasferire fondi ad un istituto che non tratta tale prodotto..
Io l'ho fatto e mai pagato nulla
 
Se trasferisci titoli (azioni, obbligazioni, etf, certificati) tra conti con la medesima intestazione il prezzo di carico non varia e quindi non paghi nulla, se trasferisci l'intero dossier puoi richiedere anche il trasferimento della certificazione minus valenze.
Diverso il discorso se vuoi trasferire fondi ad un istituto che non tratta tale prodotto..
Io l'ho fatto e mai pagato nulla


Erano titoli banalissimi.
Tutti BTP e qualche ENEL /ENI che avevo insieme a mio padre e ci pagai parecchio.
( non tanto come percentuale....Ma nel complesso. E adesso, sommati a quelli che avevo, ne ho chiaramente di piu' )
Diversamente, se vendo e compro, allora posso recuperare come giustamente dici le minus valenze eventuali
 
Erano titoli banalissimi.
Tutti BTP e qualche ENEL /ENI che avevo insieme a mio padre e ci pagai parecchio.
( non tanto come percentuale....Ma nel complesso. E adesso, sommati a quelli che avevo, ne ho chiaramente di piu' )
Diversamente, se vendo e compro, allora posso recuperare come giustamente dici le minus valenze eventuali
Attenzione a trasferire tra conti con intestazioni diverse.
Comunque questo è il motivo per cui da vent'anni non ho più messo piede in una banca fisica..... perché sono un branco di ladri.!
Proprio l'altro giorno un parente trovava normale pagare SESSANTA euro per un eseguito di btp , quando se ne possono tranquillamente pagare 5.
 
Erano titoli banalissimi.
Tutti BTP e qualche ENEL /ENI che avevo insieme a mio padre e ci pagai parecchio.
( non tanto come percentuale....Ma nel complesso. E adesso, sommati a quelli che avevo, ne ho chiaramente di piu' )
Diversamente, se vendo e compro, allora posso recuperare come giustamente dici le minus valenze eventuali
Allora credo di aver capito, il problema nel tuo caso è stato il cambio di intestazione del conto corrente (solo tuo oppure cointestato).

Io ho trasferito due volte il conto titoli (cariparma -> fineco e poi fineco -> webank) e non ho mai pagato nulla, il prezzo medio di carico rimaneva lo stesso, venivano conservate minus eventualmente presenti.
 
No, solo mio....

Mio padre dopo aver accettato il bidone propostogli da CARIFE
( quello, le azioni, per cui CARIFE falli': la bastardata, la proposta maledetta di comprare azioni CARIFE, la inviarono solo a lui e non a me, cointestatario, quando tutti in citta' ormai sapevano..... Approfittando del suo rapporto di ex alto funzionario nella medesima )

" Vai avanti tu Marco "
Mi disse

Non so cosa dirti/vi
Mi arrivo' l' elenco delle diverse plusvalenze
La somma totale, e i vari 12,5 e 26 % da pagare
( ovviamente trattenuti da CARIFE stessa dal Conto Corrente cointestato )
 
Back
Alto