Questa volta, però pare sia elettrica...
Leggevo la rubrica "Eco Zone" sull'ultimo numero di Autotecnica: pare che gli americani non vogliano proprio dimenticare il mito della Delorean e stiano cercando di metterne in produzione una variante elettrica.
Un pazzo di nome Stephen Wynne nel 1997 ha acquistato tutti i ricambi in possesso di una rete di distribuzione che trattava componenti per la Delorean e si è messo a cercare per il mondo gli esemplari originali da ricostruire... vendendone diversi, a prezzi non proprio popolari.
Adesso il tizio s'è messo in testa di sostituire il cessoso motore francese originale con un motore elettrico, grazie all'aiuto di altre aziende esperte nel settore: morale 260hp per 100km di autonomia, 0-100 in 5 secondi e 200km/h. Ce la farà?
A proposito: per tutti i flippati mentali con le auto ibride-elettriche-idrogenate-eco friendly, consiglio di leggersi la sezione Eco che ogni mese pubblicano.
Leggevo la rubrica "Eco Zone" sull'ultimo numero di Autotecnica: pare che gli americani non vogliano proprio dimenticare il mito della Delorean e stiano cercando di metterne in produzione una variante elettrica.
Un pazzo di nome Stephen Wynne nel 1997 ha acquistato tutti i ricambi in possesso di una rete di distribuzione che trattava componenti per la Delorean e si è messo a cercare per il mondo gli esemplari originali da ricostruire... vendendone diversi, a prezzi non proprio popolari.
Adesso il tizio s'è messo in testa di sostituire il cessoso motore francese originale con un motore elettrico, grazie all'aiuto di altre aziende esperte nel settore: morale 260hp per 100km di autonomia, 0-100 in 5 secondi e 200km/h. Ce la farà?
A proposito: per tutti i flippati mentali con le auto ibride-elettriche-idrogenate-eco friendly, consiglio di leggersi la sezione Eco che ogni mese pubblicano.