<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Baarìa ci hanno speso 2 lire | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Baarìa ci hanno speso 2 lire

doncamilloo ha scritto:
di tarantino l'italiano sene impippa alla grande....io per primo....
di m. m. tarantini quello del trash anni 70 80 coi filoni banfiani e vitaliani...
quello nun se tocca è cult trash italian style....e pure i milian monnezza...

ci sono dei film di tarantino che mi piaciono, non tutti... però con lui condivido l'amore per alcuni film :D

Fulcrum ha scritto:
Sul Signore degli Anelli non mi esprimo: il libro lo conosco a memoria, essendo un fanatico tolkieniano di lungo corso. Conflitto di interessi... :D

Fulcrum

se avevo peter jackson accanto mentre vedevo lo scontro tra Gandalf e il Re Stregone di Angmar gli staccavo la testa...
 
Yggdrasill ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
ti dico alcuni film con budget superiore a 100 milioni k gli italiani nn sanno fare e da qui a 10 anni non sapranno fare (e si difendono denigrandoli )con relativi incassi

Jurassic Park 1.243.027.000 $
Titanic 2.233.234.000 $
Il signore degli Anelli, il Ritorno del Re 1.198.568.000 $
Independence day 1.009.735.000 $
300 456.100.000 $

independence day è un film abbastanza pacco
titanic per favore se non era per ragazzine visibilmente in crisi ormonale non so dove finiva
il signore degli anelli coniuga i fan del libro ad delle bellissime scenografie
jurassic park fu all'epoca una rivoluzione per gli effetti speciali

ma .....nessuno parla degli incassi dei films di moana e cicciolina?
e di rocco siffredi? campioni di incassi .....anche di vhs
 
Yggdrasill ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
ti dico alcuni film con budget superiore a 100 milioni k gli italiani nn sanno fare e da qui a 10 anni non sapranno fare (e si difendono denigrandoli )con relativi incassi

Jurassic Park 1.243.027.000 $
Titanic 2.233.234.000 $
Il signore degli Anelli, il Ritorno del Re 1.198.568.000 $
Independence day 1.009.735.000 $
300 456.100.000 $

independence day è un film abbastanza pacco
titanic per favore se non era per ragazzine visibilmente in crisi ormonale non so dove finiva
il signore degli anelli coniuga i fan del libro ad delle bellissime scenografie
jurassic park fu all'epoca una rivoluzione per gli effetti speciali

Concordo, tranne per Titanic.
Devo dire che io ho avuto la fortuna di vederlo PRIMA del delirio delle suddette ragazzine e del fenomeno che ne e' seguito, che ritengo abbia fatto molto male al film.
A me e' piaciuto molto. Ottima regia, ottima fotografia, attori bravissimi (Di Caprio, a parte il fenomeno istericoide delle ragazzine, e' un OTTIMO attore), sceneggiatura davvero valida (difficilissimo riuscire a tenere un film a quel modo, quando il finale e' noto a tutti), colonna sonora eccezionale, montaggio eccellente. Il tutto in un assieme davvero ben orchestrato che va molto al di la' della semplice somma delle parti.
Ma, se l'avessi visto DOPO il suddetto delirio, temo che condividerei la tua opinione.
:?
 
alfistaConvinto ha scritto:
chi mi dice un film italiano bello negli ultimi 10 anni?
apparte la vita è bella di benigni?

La stanza del figlio
La meglio gioventù
Autunno
Preferisco il rumore del mare
Luce dei miei occhi
Del perduto amore
La finestra di fronte
I Giorni Dell'Abbandono
la ragazza del lago
Paolo Borsellino
L'imbalsamatore
Tutta la vita davanti
i cento passi
Aprile
le fate ignoranti
La sconosciuta
Il papà di Giovanna
Il dolce e l'amaro

vuoi vada avanti ancora?
 
doncamilloo ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
chi mi dice un film italiano bello negli ultimi 10
Autunno
Preferisco il rumore del mare
L'imbalsamatore
Tutta la vita davanti
i cento passi
Aprile
le fate ignoranti
La sconosciuta
Il papà di Giovanna
Il dolce e l'amaro

vuoi vada avanti ancora?
Rick, tutti film che al botteghino han fatto flop e non sono andati oltre Chiasso
 
testerr ha scritto:
doncamilloo ha scritto:
chi mi dice un film italiano bello negli ultimi 10
Autunno
Preferisco il rumore del mare
L'imbalsamatore
Tutta la vita davanti
i cento passi
Aprile
le fate ignoranti
La sconosciuta
Il papà di Giovanna
Il dolce e l'amaro

vuoi vada avanti ancora?
Rick, tutti film che al botteghino han fatto flop e non sono andati oltre Chiasso
non capisco la difficolta nel capire la differenza che intercorre fra bello e di successo...
 
doncamilloo ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
chi mi dice un film italiano bello negli ultimi 10 anni?
apparte la vita è bella di benigni?

La stanza del figlio
La meglio gioventù
Autunno
Preferisco il rumore del mare
Luce dei miei occhi
Del perduto amore
La finestra di fronte
I Giorni Dell'Abbandono
la ragazza del lago
Paolo Borsellino
L'imbalsamatore
Tutta la vita davanti
i cento passi
Aprile
le fate ignoranti
La sconosciuta
Il papà di Giovanna
Il dolce e l'amaro

vuoi vada avanti ancora?
credo che solo una ragazza bellissima e accondiscendente potrebbe convincermi a guardare con lei uno di questi film senza dormire dopo un minuto
 
testerr ha scritto:
contesta quello che vuoi; il significato stava nel cinismo di vendere creme ben sapendo che avrebbero deturpato il viso. Cioè il cinismo e la avidità. Quindi anche un film di fantascienza porta talvolta un significato

Ah, pensa un po'... Ed io che trovavo Halle Berry (ma non la di lei recitazione) quale unica attrattiva del film... :D

Se ritieni che Catwoman sia "fantascienza" Blade Runner cosa sarebbe? :rolleyes:

Messaggio compreso, of course.

Cosa che non stupisce dato che deriva pur sempre da "Do android dream of electric sheep?" scritto dal Borges della SF (per citare Ursula Le Guin) P.K. Dick. ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

P.S. La "fantascienza", specialmente quando ben scritta (o diretta), porta frequentemente parecchi "messaggi". Spesso più di generi considerati maggiormente "alti". Dato che sono un appassionato del genere non mi dici nulla di nuovo... ;)
 
Yggdrasill ha scritto:
se avevo peter jackson accanto mentre vedevo lo scontro tra Gandalf e il Re Stregone di Angmar gli staccavo la testa...

Perchè Arwen che zonzola a cavallo e si carica Frodo ferito in fuga dai nove al guado, invece di Glorfindel? ;)

Ma temo che pretendere il rispetto letterale fosse troppo.
Sostanzialmente sono rimasto soddisfatto dal lavoro di Jackson.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
testerr ha scritto:
contesta quello che vuoi; il significato stava nel cinismo di vendere creme Ed io che trovavo Halle Berry (ma non la di lei recitazione) quale unica attrattiva del film... :D

Se ritieni che Catwoman sia "fantascienza" Blade Runner cosa sarebbe?

Cosa che non stupisce dato che deriva pur sempre da "Do android dream of electric sheep?" scritto dal Borges della SF (per citare Ursula Le Guin) P.K. Dic

P.S. La "fantascienza", specialmente quando ben scritta (o diretta), porta frequentemente parecchi "messaggi". Spesso più di generi considerati maggiormente "alti". Dato che sono un appassionato del genere non mi dici nulla di nuovo... ;)
questioni di lana caprina; lo vuoi chiamare film fantastico? O dimmi tu come deve essere catalogato, per me è indifferente. Quello che voglio dire te lo ho già spiegato, se sei d'accordo bene altrimenti pazienza. Diciamo che sicuramente non énun western
 
testerr ha scritto:
questioni di lana caprina; lo vuoi chiamare film fantastico? O dimmi tu come deve essere catalogato, per me è indifferente. Quello che voglio dire te lo ho già spiegato, se sei d'accordo bene altrimenti pazienza. Diciamo che sicuramente non énun western

Si, può essere che siano questioni di "lana caprina".
Indubbiamente lo saranno per chi non segue il settore. ;)

Diciamo che Catwoman è un film "fantastico" nato dalla trasposizione cinematografica di un fumetto, come tanti ultimamente.
Con la sfortuna di nascere da un fumetto non particolarmente entusiasmante, una storia scontata, una fotografia banale ed una recitazione che lascia a desiderare... ;)

Per il filone "fantastico" devo notare che, ultimamente, i lavori migliori trovo vengano dall'animazione giapponese. Miyazaki in primis (Nausicaa della valle del vento, La città incantanta, Il castello errante di Howl...).
Ed i messaggi sono assolutamente "alti": antimilitarismo, tolleranza, comprensione reciproca... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

P.S. In campo sci-fi di animazione consiglierei la visione di Appleseed. Purtroppo (o per fortuna) sono riuscito a trovarlo solo in lingua originale, sottotitolato.
 
doncamilloo ha scritto:
testerr ha scritto:
Rick, tutti film che al botteghino han fatto flop e non sono andati oltre Chiasso

vai a leggere le classifiche di botteghino....prima di scrivere...

ovvio non essendo kolossal ammericani non si possono
paragonare.
tutti flop xke se qualcuno è andato bene è andato bene solo in italia xke film cosi provinciali nn possono essere esportai
 
alfistaConvinto ha scritto:
tutti flop xke se qualcuno è andato bene è andato bene solo in italia xke film cosi provinciali nn possono essere esportai

Giusto per curiosità: un megacolossal italiano, zeppo di effetti speciali ultragalattici, chi lo produrrebbe (cacciando la grana) in Italia?

Tu? ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Back
Alto