<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistata su strada la nuova Clio! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Avvistata su strada la nuova Clio!

manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
manuel46 ha scritto:
aryan ha scritto:
Non diciamo cazzataggini, fino alla Clio II compresa era una bella macchina!

A me non dispiace assolutamente anche la 3, come ho già avuto modo di dire,
visto che semmai dovessi cambiare auto, passerei quasi sicuramente ad una segmento B per svariati motivi, molto probabilmente prenderei una clio,
minimo però faccio passare 2 anni per eventuali problemi di gioventù :D
quindi fino al 2015 si tira con la meggy....e anche oltre se servirà!
Stesso discorso anche per me..... Solo che con la media di 4500 Km all'anno..un pò mi roderebbe nel darla via per far godere qualcun'altro :evil:

I nostri discorsi sono molto simili, io semmai la dovessi cambiare più per capriccio che altro, la cederei per una cifra onesta ad un mio fratello che sta circolando con un auto vecchissima a gpl,
mai farei la pazzia di dar dentro un auto (ora come ora) di nemmeno 70.000km perfetta, per farmela valutare che so, 5000? che sarebbe già più di quello che per le riviste vale!
straquoto! Il mio, oltre ad essere un discorso in proiezione futura...ma moooolto futura :D è anche un fatto di, se così lo vogliamo chiamare, salute. Mi spiego: essendo stato operato due volte alla schiena per ernie discali, ovviamente spesso soffro di mal di schiena che, quando sono dovuti a mie caxxate, non auguro nemmeno al mio peggior nemico. Ora....quando ho questi dolori (non più spesso come prima per fortuna...ma tocco ferro mentre lo scrivo) la cosa peggiore che mi possa accadere è salire in macchina per guidare. Ad onor del vero la mia meggy è veramente confortevole e il suo posto guida secondo me è superiore a quello di tante altre vetture ben più blasonate, però quando devi cambiare marcia, sono dolori doppi. Spingere la frizione in quei frangenti credimi, non è per niente facile! Tornando a "bomba" tutto questo per dirti che, se dovessi cambiare auto, opterei sicuramente per un cambio automatico. E ho letto che la nuova clio lo monterebbe (se non sbaglio ) nella versione 1.2 TCe da 120CV. Spero solo che, quando sarò obbligato o avrò disponibilità (dipende da cosa il destino manda prima) di fare suddetto "passaggio", in Renault abbiano capito e risolto il problemino (alla faccia) che affligge il cambio EDC e di cui si parla nel forum.... grattatine varie nei cambi di marcia che peggiorerebbero con l'andar del tempo. Vedremo................ ;)
 
coxi ha scritto:
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
manuel46 ha scritto:
aryan ha scritto:
Non diciamo cazzataggini, fino alla Clio II compresa era una bella macchina!

A me non dispiace assolutamente anche la 3, come ho già avuto modo di dire,
visto che semmai dovessi cambiare auto, passerei quasi sicuramente ad una segmento B per svariati motivi, molto probabilmente prenderei una clio,
minimo però faccio passare 2 anni per eventuali problemi di gioventù :D
quindi fino al 2015 si tira con la meggy....e anche oltre se servirà!
Stesso discorso anche per me..... Solo che con la media di 4500 Km all'anno..un pò mi roderebbe nel darla via per far godere qualcun'altro :evil:

I nostri discorsi sono molto simili, io semmai la dovessi cambiare più per capriccio che altro, la cederei per una cifra onesta ad un mio fratello che sta circolando con un auto vecchissima a gpl,
mai farei la pazzia di dar dentro un auto (ora come ora) di nemmeno 70.000km perfetta, per farmela valutare che so, 5000? che sarebbe già più di quello che per le riviste vale!
straquoto! Il mio, oltre ad essere un discorso in proiezione futura...ma moooolto futura :D è anche un fatto di, se così lo vogliamo chiamare, salute. Mi spiego: essendo stato operato due volte alla schiena per ernie discali, ovviamente spesso soffro di mal di schiena che, quando sono dovuti a mie caxxate, non auguro nemmeno al mio peggior nemico. Ora....quando ho questi dolori (non più spesso come prima per fortuna...ma tocco ferro mentre lo scrivo) la cosa peggiore che mi possa accadere è salire in macchina per guidare. Ad onor del vero la mia meggy è veramente confortevole e il suo posto guida secondo me è superiore a quello di tante altre vetture ben più blasonate, però quando devi cambiare marcia, sono dolori doppi. Spingere la frizione in quei frangenti credimi, non è per niente facile! Tornando a "bomba" tutto questo per dirti che, se dovessi cambiare auto, opterei sicuramente per un cambio automatico. E ho letto che la nuova clio lo monterebbe (se non sbaglio ) nella versione 1.2 TCe da 120CV. Spero solo che, quando sarò obbligato o avrò disponibilità (dipende da cosa il destino manda prima) di fare suddetto "passaggio", in Renault abbiano capito e risolto il problemino (alla faccia) che affligge il cambio EDC e di cui si parla nel forum.... grattatine varie nei cambi di marcia che peggiorerebbero con l'andar del tempo. Vedremo................ ;)

Soffro anch'io di mal di schiena, conseguenze di qualche anno di motocross purtroppo, il fatto è che non ho mai avuto voglia di approfondire cosa effettivamente ho,
quando sono arrivato al limite, mi sono bloccato mettendo una tv 24" di sbalzo sull'auto, stavo andando in montagna e invece ho fatto 2 giorni a letto senza riuscire più ad alzarmi, l'unica cosa che riuscivo a fare era solo dopo sforzi immani, a mettermi seduto sul letto, ma di alzarmi non se ne parlava nemmeno,
quando devo fare qualcosa di appena pesante, metto sempre una fascia contenitiva in neoprene,
comunque dovrei proprio fare dei accertamenti perchè più passa il tempo e più è sempre li pronta a farmi male,
Una volta pure io non so come ho fatto a tornare da lavoro, ogni buca era come una coltellata, brutta storia il mal di schiena,
il cambio automatico comunque soppianterà in via definitiva il manuale, in america non sanno nemmeno cos'è il manuale,
e chi lo ha provato, non torna indietro......certo però mi piacerebbe avere la possibilità di avere anche il sequenziale, cosi se mi stufo delle cambiate automatiche, posso divertirmi un po'!
 
vista e toccata con mano proprio poco fa: la concessionaria era vuota (peccato vedevo la delusione generale) erano esposte 2 versioni dynamique 1.2 entrambe da 16mila euro, una nera ed una rossa.
ESTERNO: la presenza scenica è innegabile sembra una media, molto bella la fiancata e come si raccorda la coda, la maniglia posteriore si raccorda alla perfezione con un accenno di terzo vetro ed un montante molto scolpito, presenta molta lamiera e aggiunta ai vetri bassi da una notevole sensazione di solidità, in basso non ho gradito i paracolpi cromati (eccessivi ed evitabilissimi) è bella piantata a terra (aveva cerchi da 16') il muso l'ho trovato un pochino pesante nel senso ha davvero tanti elementi e i proiettori hanno dimensioni decisamente spropositate, carina la scritta Clio in rilievo sotto la losanga messo li al centro, il marchio è davvero grande mai visto così in evidenza comunque davvero sportiva ma al tempo stesso non priva di una certa eleganza cosa che manca alla 208.
Il rosso metallizzato è il suo colore, davvero azzeccato il nero decisamente no perchè opacizza molti dettagli e scalanature della linea, ha dettagli in ogni punto si vede che è stata studiata per bene diciamo che nel panorama odierno è la più bella (oggettivamente credetemi)
INTERNI: la plancia è bella alta e dominata da questo grande schermo nella consolle, ha un aspetto davvero Hi-tech oserei dire da prototipo, ho visto solo quella nera e non colorata ma nel catalogo ha davvero infinite combinazioni cromatiche, il quadro è bello misto digitale/analogico ha una bella grafica ma il tachimetro digitale proprio non lo sopporto e secondo me in determinate condizioni di luce non si vede bene (neanche sulla Megane), i materiali sono buoni ma se devo essere sincero la precedente dava (alla vista) un'idea di maggiore qualità, mi spiego meglio questa è fatta bene, montaggi curati giochi minimi ma nella parte superiore è fatta bene mentre nei pannelli porta e in basso ha plastiche molto dure e poco trattate ne è un esempio lampante il cassetto porta oggetti davvero gracilino, nel dubbio in concessionaria c'era la vecchia clio l'ho aperta e ha plastiche decisamente migliori soprattutto nella consistenza insomma hanno curato l'estetica ma l'altra aveva materiali trattati con maggiore attenzione.
Il confronto finisce qui perchè messe vicino sembrava avessero molti più anni di differenza e soprattutto sembrano di marchi diversi. Purtroppo non ho potuto provarla in ogni caso mi chiameranno per provare il nuovo Tce, vedendo i dati tecnici il motore 1.2 mi sembra un tantino sottodimensionato ma come base gamma va benone, in ogni caso stra promossa le do un 8.5 generale
 
Sapete quando la presentano al pubblico nelle concessionarie?
Mi piacerebbe provarla e sapere di più sulla versione a benzina tricilindrica, anche per un paragone col TwinAir.
Grazie.
 
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
manuel46 ha scritto:
aryan ha scritto:
Non diciamo cazzataggini, fino alla Clio II compresa era una bella macchina!

A me non dispiace assolutamente anche la 3, come ho già avuto modo di dire,
visto che semmai dovessi cambiare auto, passerei quasi sicuramente ad una segmento B per svariati motivi, molto probabilmente prenderei una clio,
minimo però faccio passare 2 anni per eventuali problemi di gioventù :D
quindi fino al 2015 si tira con la meggy....e anche oltre se servirà!
Stesso discorso anche per me..... Solo che con la media di 4500 Km all'anno..un pò mi roderebbe nel darla via per far godere qualcun'altro :evil:

I nostri discorsi sono molto simili, io semmai la dovessi cambiare più per capriccio che altro, la cederei per una cifra onesta ad un mio fratello che sta circolando con un auto vecchissima a gpl,
mai farei la pazzia di dar dentro un auto (ora come ora) di nemmeno 70.000km perfetta, per farmela valutare che so, 5000? che sarebbe già più di quello che per le riviste vale!
straquoto! Il mio, oltre ad essere un discorso in proiezione futura...ma moooolto futura :D è anche un fatto di, se così lo vogliamo chiamare, salute. Mi spiego: essendo stato operato due volte alla schiena per ernie discali, ovviamente spesso soffro di mal di schiena che, quando sono dovuti a mie caxxate, non auguro nemmeno al mio peggior nemico. Ora....quando ho questi dolori (non più spesso come prima per fortuna...ma tocco ferro mentre lo scrivo) la cosa peggiore che mi possa accadere è salire in macchina per guidare. Ad onor del vero la mia meggy è veramente confortevole e il suo posto guida secondo me è superiore a quello di tante altre vetture ben più blasonate, però quando devi cambiare marcia, sono dolori doppi. Spingere la frizione in quei frangenti credimi, non è per niente facile! Tornando a "bomba" tutto questo per dirti che, se dovessi cambiare auto, opterei sicuramente per un cambio automatico. E ho letto che la nuova clio lo monterebbe (se non sbaglio ) nella versione 1.2 TCe da 120CV. Spero solo che, quando sarò obbligato o avrò disponibilità (dipende da cosa il destino manda prima) di fare suddetto "passaggio", in Renault abbiano capito e risolto il problemino (alla faccia) che affligge il cambio EDC e di cui si parla nel forum.... grattatine varie nei cambi di marcia che peggiorerebbero con l'andar del tempo. Vedremo................ ;)

Soffro anch'io di mal di schiena, conseguenze di qualche anno di motocross purtroppo, il fatto è che non ho mai avuto voglia di approfondire cosa effettivamente ho,
quando sono arrivato al limite, mi sono bloccato mettendo una tv 24" di sbalzo sull'auto, stavo andando in montagna e invece ho fatto 2 giorni a letto senza riuscire più ad alzarmi, l'unica cosa che riuscivo a fare era solo dopo sforzi immani, a mettermi seduto sul letto, ma di alzarmi non se ne parlava nemmeno,
quando devo fare qualcosa di appena pesante, metto sempre una fascia contenitiva in neoprene,
comunque dovrei proprio fare dei accertamenti perchè più passa il tempo e più è sempre li pronta a farmi male,
Una volta pure io non so come ho fatto a tornare da lavoro, ogni buca era come una coltellata, brutta storia il mal di schiena,
il cambio automatico comunque soppianterà in via definitiva il manuale, in america non sanno nemmeno cos'è il manuale,
e chi lo ha provato, non torna indietro......certo però mi piacerebbe avere la possibilità di avere anche il sequenziale, cosi se mi stufo delle cambiate automatiche, posso divertirmi un po'!
Buongiorno...."socio" :D Hai proprio ragione...brutta cosa il mal di schiena! Tornando a noi volevo dirti che, se non sbaglio, e credo quasi sicuramente di avere ragione, il cambio EDC delle renault prevede anche la modalità sequenziale. Basta spostare la leva del cambio verso sinistra (in pratica verso il lato guida) ed il gioco è fatto: se mandi la leva verso il parabrezza sali di marcia, al contrario scendi. A me invece sarebbe piaciuto anche il comando al volante con le levette tipo formula 1. cosa che puoi richiedere per esempio se hai una golf con il cambio DSG. Il volante con le levette in più costa 100 Euro rispetto al normale. Il che mi sembra onesto...peccato che si rifacciano con gli interessi su tutto il resto :D :D :evil:
 
nickymartin ha scritto:
Sapete quando la presentano al pubblico nelle concessionarie?
Mi piacerebbe provarla e sapere di più sulla versione a benzina tricilindrica, anche per un paragone col TwinAir.
Grazie.
sabato sono andato a vederla in conce e dal vivo conferma le mie impressioni
positive! è bella esternamente e gli interni sono molto innovativi e ben curati, nota
negativa i freni a tamburo posteriori :evil:per il resto gran bell'auto

p.s.al prezzo esposto applicavano il 5% di sconto :lol:al venditore ho detto:"ci vediamo l'anno prossimo" ci è rimasto un po' male :D :D
 
nickymartin ha scritto:
Sapete quando la presentano al pubblico nelle concessionarie?
Mi piacerebbe provarla e sapere di più sulla versione a benzina tricilindrica, anche per un paragone col TwinAir.
Grazie.
è già nelle concessionarie!
l'ho vista ieri notte dalla vetrina, ce n'erano 2 una rossa e una nera...che dire.
fa invecchiare irrimediabilmente tutte le altre concorrenti, sembra 10 anni più giovane della polo :shock:

e le foto la imbruttiscono parecchio.........dal vivo è molto meglio, non si trova più nessuna delle "somiglianze" che in molti citavano poco tempo fa (seat ecc...).

purtroppo fa invecchiare parecchio pure la megane...... :(

ah, si, sembra enorme, e il rosso le dona tantissimo, mentre il nero la rende anonima.

gli interni li ho solo intravisti, sembrano belli ma non so dire di più.
 
ANDRY30 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Sapete quando la presentano al pubblico nelle concessionarie?
Mi piacerebbe provarla e sapere di più sulla versione a benzina tricilindrica, anche per un paragone col TwinAir.
Grazie.
sabato sono andato a vederla in conce e dal vivo conferma le mie impressioni
positive! è bella esternamente e gli interni sono molto innovativi e ben curati, nota
negativa i freni a tamburo posteriori :evil:per il resto gran bell'auto

p.s.al prezzo esposto applicavano il 5% di sconto :lol:al venditore ho detto:"ci vediamo l'anno prossimo" ci è rimasto un po' male :D :D

Non è che sia poi cosi malvagio il fatto dei tamburi posteriori,
forse meno potenza ma, più modulabilità e meno manutenzione, visto che di solito le ganasce durano quanto l'auto!
 
NEWsuper5 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Sapete quando la presentano al pubblico nelle concessionarie?
Mi piacerebbe provarla e sapere di più sulla versione a benzina tricilindrica, anche per un paragone col TwinAir.
Grazie.
è già nelle concessionarie!
l'ho vista ieri notte dalla vetrina, ce n'erano 2 una rossa e una nera...che dire.
fa invecchiare irrimediabilmente tutte le altre concorrenti, sembra 10 anni più giovane della polo :shock:

e le foto la imbruttiscono parecchio.........dal vivo è molto meglio, non si trova più nessuna delle "somiglianze" che in molti citavano poco tempo fa (seat ecc...).

purtroppo fa invecchiare parecchio pure la megane...... :(

ah, si, sembra enorme, e il rosso le dona tantissimo, mentre il nero la rende anonima.

gli interni li ho solo intravisti, sembrano belli ma non so dire di più.

Grazie!!
 
ANDRY30 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Sapete quando la presentano al pubblico nelle concessionarie?
Mi piacerebbe provarla e sapere di più sulla versione a benzina tricilindrica, anche per un paragone col TwinAir.
Grazie.
sabato sono andato a vederla in conce e dal vivo conferma le mie impressioni
positive! è bella esternamente e gli interni sono molto innovativi e ben curati, nota
negativa i freni a tamburo posteriori :evil:per il resto gran bell'auto

p.s.al prezzo esposto applicavano il 5% di sconto :lol:al venditore ho detto:"ci vediamo l'anno prossimo" ci è rimasto un po' male :D :D

Se l'auto è leggera, è logico mettere freni a tamburo al posteriore...
 
baffosax ha scritto:
Molto daccordo con ciò che scrive v-tec ha dimenticato però che il sedile posteriore è molto sacrificato la capote scenede molto e se sei alto più di 170 cm devi piegare la testa o scivolare avanti anche nel salire al posteriore si rischia di essere decapitati
per finire guardando allo specchietto il lunotto molto piccolo non si vede niente come essere su un carro armato,aspettiamo di provare il 900 per vedere ciò che promette.

In effetti :? non ricordo una serie della Clio (tranne forse proprio la prima) che avesse spazio adeguato in altezza per i passeggeri posteriori.
 
Mi sono accorto adesso che la Clio che ho avvistato l'altro giorno sulla Siena-Firenze è la stessa del video che c'è adesso online sul sito di Quattroruote! :D Sono venuti a provarla proprio fra le mie colline senesi!!! :D
 
Ho chiamato la conce per provare la 900 tce e per il momento non ne hanno una,
appena gli arriva mi chiamano, sono mooooolto curioso di provare sto motore!! ;)
oh!! se qualcuno ha modo di provarlo posti pure tutte le impressioni!! :lol:
 
NEWsuper5 ha scritto:
nickymartin ha scritto:
Sapete quando la presentano al pubblico nelle concessionarie?
Mi piacerebbe provarla e sapere di più sulla versione a benzina tricilindrica, anche per un paragone col TwinAir.
Grazie.
è già nelle concessionarie!
l'ho vista ieri notte dalla vetrina, ce n'erano 2 una rossa e una nera...che dire.
fa invecchiare irrimediabilmente tutte le altre concorrenti, sembra 10 anni più giovane della polo :shock:

e le foto la imbruttiscono parecchio.........dal vivo è molto meglio, non si trova più nessuna delle "somiglianze" che in molti citavano poco tempo fa (seat ecc...).

purtroppo fa invecchiare parecchio pure la megane...... :(

ah, si, sembra enorme, e il rosso le dona tantissimo, mentre il nero la rende anonima.

gli interni li ho solo intravisti, sembrano belli ma non so dire di più.
l'hai vista a cagliari in via dante? io si ahahaahha
 
baffosax ha scritto:
Molto daccordo con ciò che scrive v-tec ha dimenticato però che il sedile posteriore è molto sacrificato la capote scenede molto e se sei alto più di 170 cm devi piegare la testa o scivolare avanti anche nel salire al posteriore si rischia di essere decapitati
per finire guardando allo specchietto il lunotto molto piccolo non si vede niente come essere su un carro armato,aspettiamo di provare il 900 per vedere ciò che promette.
si hai ragione mi sono dimenticato di scrivere 2 cose fondamentali:
1) dietro è piccola forse pure più piccola della precedente
2) vetri oscurati, montanti spessi e specchi piccoli sono una corazzata anti visibilità
 
Back
Alto