coxi ha scritto:
manuel46 ha scritto:
coxi ha scritto:
manuel46 ha scritto:
aryan ha scritto:
Non diciamo cazzataggini, fino alla Clio II compresa era una bella macchina!
A me non dispiace assolutamente anche la 3, come ho già avuto modo di dire,
visto che semmai dovessi cambiare auto, passerei quasi sicuramente ad una segmento B per svariati motivi, molto probabilmente prenderei una clio,
minimo però faccio passare 2 anni per eventuali problemi di gioventù

quindi fino al 2015 si tira con la meggy....e anche oltre se servirà!
Stesso discorso anche per me..... Solo che con la media di 4500 Km all'anno..un pò mi roderebbe nel darla via per far godere qualcun'altro :evil:
I nostri discorsi sono molto simili, io semmai la dovessi cambiare più per capriccio che altro, la cederei per una cifra onesta ad un mio fratello che sta circolando con un auto vecchissima a gpl,
mai farei la pazzia di dar dentro un auto (ora come ora) di nemmeno 70.000km perfetta, per farmela valutare che so, 5000? che sarebbe già più di quello che per le riviste vale!
straquoto! Il mio, oltre ad essere un discorso in proiezione futura...ma moooolto futura

è anche un fatto di, se così lo vogliamo chiamare, salute. Mi spiego: essendo stato operato due volte alla schiena per ernie discali, ovviamente spesso soffro di mal di schiena che, quando sono dovuti a mie caxxate, non auguro nemmeno al mio peggior nemico. Ora....quando ho questi dolori (non più spesso come prima per fortuna...ma tocco ferro mentre lo scrivo) la cosa peggiore che mi possa accadere è salire in macchina per guidare. Ad onor del vero la mia meggy è veramente confortevole e il suo posto guida secondo me è superiore a quello di tante altre vetture ben più blasonate, però quando devi cambiare marcia, sono dolori doppi. Spingere la frizione in quei frangenti credimi, non è per niente facile! Tornando a "bomba" tutto questo per dirti che, se dovessi cambiare auto, opterei sicuramente per un cambio automatico. E ho letto che la nuova clio lo monterebbe (se non sbaglio ) nella versione 1.2 TCe da 120CV. Spero solo che, quando sarò obbligato o avrò disponibilità (dipende da cosa il destino manda prima) di fare suddetto "passaggio", in Renault abbiano capito e risolto il problemino (alla faccia) che affligge il cambio EDC e di cui si parla nel forum.... grattatine varie nei cambi di marcia che peggiorerebbero con l'andar del tempo. Vedremo................
Soffro anch'io di mal di schiena, conseguenze di qualche anno di motocross purtroppo, il fatto è che non ho mai avuto voglia di approfondire cosa effettivamente ho,
quando sono arrivato al limite, mi sono bloccato mettendo una tv 24" di sbalzo sull'auto, stavo andando in montagna e invece ho fatto 2 giorni a letto senza riuscire più ad alzarmi, l'unica cosa che riuscivo a fare era solo dopo sforzi immani, a mettermi seduto sul letto, ma di alzarmi non se ne parlava nemmeno,
quando devo fare qualcosa di appena pesante, metto sempre una fascia contenitiva in neoprene,
comunque dovrei proprio fare dei accertamenti perchè più passa il tempo e più è sempre li pronta a farmi male,
Una volta pure io non so come ho fatto a tornare da lavoro, ogni buca era come una coltellata, brutta storia il mal di schiena,
il cambio automatico comunque soppianterà in via definitiva il manuale, in america non sanno nemmeno cos'è il manuale,
e chi lo ha provato, non torna indietro......certo però mi piacerebbe avere la possibilità di avere anche il sequenziale, cosi se mi stufo delle cambiate automatiche, posso divertirmi un po'!