<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistata Lancia Flavia!! | Il Forum di Quattroruote

Avvistata Lancia Flavia!!

Gli esterni dalla foto non sono male, mi pare un po' lunga, non so se abbiano intenzione di rimarchiarla da noi; gli interni, per quel poco che si vede, non mi piacciono molto.
Tra l'altro noi abbiamo la Flavia dal 2012, troppo poco tempo... :? :?
 
La Flavia 2012 non è altro che un modo un pò maldestro (però non è riuscito tanto male) di resuscitare la Chrysler Sebring, questa invece sembra bella bella! Temo che in Europa non spopolerà (ne col marchio Chrysler ne con quello Lancia) ma co sta crisi chi è che se la compra? Probabilmente si ritaglierà una fetta di mercato aziendale e successivamente dell'usato, il mercato delle super mitizzate tedesche, se riescono a piazzarle con una buona politica commerciale può darsi che qualcosa in tasca gli resta. In america spero faccia successo, da quel poco che si vede pare che le premesse ci siano tutte!
 
non male... potrebbe avere il suo spazio sia tra le auto dei parchi aziendali che nelle flotte statali, come berlina di livello più semplice ed economico rispetto alle grandi berline tedesche... oramai il fattore prezzo è divenuto una discriminante pesante per questo settore in italia...
 
ottovalvole ha scritto:
P.S. quel tunnel centrale alto e senza leve del cambio e freno a mano di colpo ha fatto invecchiare tutta la miglior concorrenza :D

Bella questa idea vero !

danilorse ha scritto:
Niente male come estetica. Per l'Europa sarebbe da rivedere la plancia.
Spero che la lunghezz sia inferiore ai 4,80 metri.

4,80 metri sono un po' lunghetti per noi in effetti

Chissà chissà cosa faranno !
 
Da premettere che questa è una seg.D (Mercedes ClasseC, BMW Serie3, Audi A4), sotto dovrebbero fare la Chrysler 100-Lancia Delta sempre con la stessa meccanica ma probabilmente più piccola e 2 volumi.
 
bertobertone ha scritto:
Quindi la delta potrebbe derivare da questa ? Anche perchè ormai, benché i due MY, ha qualche annetto...
si la meccanica dovrebbe essere uguale ma probabilmente la Delta sarà più piccola, stanno cercando di ripetere l'operazione degli anni 80-90 col pianale Tipo-2 su cui erano allestite diverse vetture su diversi segmenti compreso qualche coupè e spyder.....e non è neanche diverso da quello che fa VW col suo pianale MQB della Golf e che utilizza per una gamma infinita di vetture. La base di partenza è il pianale C-Evo della Giulietta che fino a questo momento è lo scheletro pure della Fiat Viaggio, Ottimo, Dodge Dart e Jeep Cherokee....e a breve pure della Chrysler 200-Lancia Flavia.
 
ottovalvole ha scritto:
si la meccanica dovrebbe essere uguale ma probabilmente la Delta sarà più piccola, stanno cercando di ripetere l'operazione degli anni 80-90 col pianale Tipo-2 su cui erano allestite diverse vetture su diversi segmenti compreso qualche coupè e spyder.....e non è neanche diverso da quello che fa VW col suo pianale MQB della Golf e che utilizza per una gamma infinita di vetture. La base di partenza è il pianale C-Evo della Giulietta che fino a questo momento è lo scheletro pure della Fiat Viaggio, Ottimo, Dodge Dart e Jeep Cherokee....e a breve pure della Chrysler 200-Lancia Flavia.
Ok perfetto quindi, a parte la possibile nuova delta, come credete che si possa piazzare questo nuovo modello ? Si affiancherà all'attuale flavia cabrio o la sostituirà ?
 
bertobertone ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
si la meccanica dovrebbe essere uguale ma probabilmente la Delta sarà più piccola, stanno cercando di ripetere l'operazione degli anni 80-90 col pianale Tipo-2 su cui erano allestite diverse vetture su diversi segmenti compreso qualche coupè e spyder.....e non è neanche diverso da quello che fa VW col suo pianale MQB della Golf e che utilizza per una gamma infinita di vetture. La base di partenza è il pianale C-Evo della Giulietta che fino a questo momento è lo scheletro pure della Fiat Viaggio, Ottimo, Dodge Dart e Jeep Cherokee....e a breve pure della Chrysler 200-Lancia Flavia.
Ok perfetto quindi, a parte la possibile nuova delta, come credete che si possa piazzare questo nuovo modello ? Si affiancherà all'attuale flavia cabrio o la sostituirà ?
l'attuale Flavia cabrio verrà sostituita da una eventuale nuova Flavia berlina e cabrio.....idem per la Chrysler 200. Il marchio americano ha sempre proposto la Sebring sia berlina che cabrio (sempre lunga oltre i 5 metri), con la gestione Fiat l'hanno ristilizzata e chiamata 200, giusto il tempo di preparare quella nuova
 
ottovalvole ha scritto:
La Flavia 2012 non è altro che un modo un pò maldestro (però non è riuscito tanto male) di resuscitare la Chrysler Sebring, questa invece sembra bella bella! Temo che in Europa non spopolerà (ne col marchio Chrysler ne con quello Lancia) ma co sta crisi chi è che se la compra? Probabilmente si ritaglierà una fetta di mercato aziendale e successivamente dell'usato, il mercato delle super mitizzate tedesche, se riescono a piazzarle con una buona politica commerciale può darsi che qualcosa in tasca gli resta. In america spero faccia successo, da quel poco che si vede pare che le premesse ci siano tutte!

Che il tentativo della nuova Flavia non sia riuscito tanto male non direi, visto che hanno scomodato (e "sporcato") un nome così solo per vendere una manciata di quelle goffe cabrio. Direi che è stata a dir poco fallimentare, ma visto che era quasi a costo zero, fortunatamente per loro non ci hanno rimesso nulla...

La nuova 200 mi sembra migliore e decisamente più piacevole e adatta a vestire i panni della Flavia. Con quel fare da berlina coupè (durante la progettazione si sono ispirati alla Passat CC), ha sicuramente più probabilità di piacere dalle nostre parti che non la vecchia Sebring cabrio. Il problema delle dimensioni non è molto importante a pensarci, visto che l'Insigna ormai da un po' riveste con successo un ruolo di "ponte" fra il settore medie e grandi.
 
Back
Alto