ottovalvole ha scritto:P.S. quel tunnel centrale alto e senza leve del cambio e freno a mano di colpo ha fatto invecchiare tutta la miglior concorrenza![]()
danilorse ha scritto:Niente male come estetica. Per l'Europa sarebbe da rivedere la plancia.
Spero che la lunghezz sia inferiore ai 4,80 metri.
si la meccanica dovrebbe essere uguale ma probabilmente la Delta sarà più piccola, stanno cercando di ripetere l'operazione degli anni 80-90 col pianale Tipo-2 su cui erano allestite diverse vetture su diversi segmenti compreso qualche coupè e spyder.....e non è neanche diverso da quello che fa VW col suo pianale MQB della Golf e che utilizza per una gamma infinita di vetture. La base di partenza è il pianale C-Evo della Giulietta che fino a questo momento è lo scheletro pure della Fiat Viaggio, Ottimo, Dodge Dart e Jeep Cherokee....e a breve pure della Chrysler 200-Lancia Flavia.bertobertone ha scritto:Quindi la delta potrebbe derivare da questa ? Anche perchè ormai, benché i due MY, ha qualche annetto...
Ok perfetto quindi, a parte la possibile nuova delta, come credete che si possa piazzare questo nuovo modello ? Si affiancherà all'attuale flavia cabrio o la sostituirà ?ottovalvole ha scritto:si la meccanica dovrebbe essere uguale ma probabilmente la Delta sarà più piccola, stanno cercando di ripetere l'operazione degli anni 80-90 col pianale Tipo-2 su cui erano allestite diverse vetture su diversi segmenti compreso qualche coupè e spyder.....e non è neanche diverso da quello che fa VW col suo pianale MQB della Golf e che utilizza per una gamma infinita di vetture. La base di partenza è il pianale C-Evo della Giulietta che fino a questo momento è lo scheletro pure della Fiat Viaggio, Ottimo, Dodge Dart e Jeep Cherokee....e a breve pure della Chrysler 200-Lancia Flavia.
l'attuale Flavia cabrio verrà sostituita da una eventuale nuova Flavia berlina e cabrio.....idem per la Chrysler 200. Il marchio americano ha sempre proposto la Sebring sia berlina che cabrio (sempre lunga oltre i 5 metri), con la gestione Fiat l'hanno ristilizzata e chiamata 200, giusto il tempo di preparare quella nuovabertobertone ha scritto:Ok perfetto quindi, a parte la possibile nuova delta, come credete che si possa piazzare questo nuovo modello ? Si affiancherà all'attuale flavia cabrio o la sostituirà ?ottovalvole ha scritto:si la meccanica dovrebbe essere uguale ma probabilmente la Delta sarà più piccola, stanno cercando di ripetere l'operazione degli anni 80-90 col pianale Tipo-2 su cui erano allestite diverse vetture su diversi segmenti compreso qualche coupè e spyder.....e non è neanche diverso da quello che fa VW col suo pianale MQB della Golf e che utilizza per una gamma infinita di vetture. La base di partenza è il pianale C-Evo della Giulietta che fino a questo momento è lo scheletro pure della Fiat Viaggio, Ottimo, Dodge Dart e Jeep Cherokee....e a breve pure della Chrysler 200-Lancia Flavia.
ottovalvole ha scritto:La Flavia 2012 non è altro che un modo un pò maldestro (però non è riuscito tanto male) di resuscitare la Chrysler Sebring, questa invece sembra bella bella! Temo che in Europa non spopolerà (ne col marchio Chrysler ne con quello Lancia) ma co sta crisi chi è che se la compra? Probabilmente si ritaglierà una fetta di mercato aziendale e successivamente dell'usato, il mercato delle super mitizzate tedesche, se riescono a piazzarle con una buona politica commerciale può darsi che qualcosa in tasca gli resta. In america spero faccia successo, da quel poco che si vede pare che le premesse ci siano tutte!
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa