<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avvistamento prototipo Giulia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

avvistamento prototipo Giulia

S-edge ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Nulla più che un mulo della prossima Fiat/Dodge C-Sedan (una roba iso Jetta tanto per essere chiari).
Mettetevi il cuore in pace, niente Alfa.

Quoto.

TopKart ha scritto:
CUT...
Sarò un nostalgico, ma per me Alfa è un mezzo emozionale, non un semplice mezzo di locomozione. Mi aspetto meccanica sofisticata e dotazioni di prim'ordine, non "l'ordinario" tirato a lucido. Non mi basta più, da tempo e da diversi anni che mi sono guardato intorno
E TP emozionale è rimasta solo BMW. Forse Jaguar.

Magari ci sarà qualcosa da contrapporre a Bmw! Invece faranno una berlina (speriamo esteticamente bella), motore trasversale, un multilink "castrato" (non a 5 bracci), forse qualcosa di meglio di un McPherson davanti....e poi i tecnici Alfa faranno il solito miracolo di renderla comunque piacevole da guidare, come succede con Giulietta.

Però se mai avranno il coraggio di proporre una versione GTA per sfidare le varie M3, RS5 , C63 e XF R.....allora saranno bastonate. L'elettronica, gli affinamenti meccanici nulla potranno contro le leggi della fisica. Se concentri tanto peso sull'avantreno inevitabilmente nell'uso "duro" emergerà sottosterzo marcato..e addio divertimento.

Incrocio le dita per Alfa e spero che la dotino di una meccanica degna del blasone che porta ;)
 
TopKart ha scritto:
L'elettronica, gli affinamenti meccanici nulla potranno contro le leggi della fisica. Se concentri tanto peso sull'avantreno inevitabilmente nell'uso "duro" emergerà sottosterzo marcato..e addio divertimento.

Incrocio le dita per Alfa e spero che la dotino di una meccanica degna del blasone che porta ;)

Renault Mégane RS Trophy: 8'08" al Nürburgring

con McPherson e Ponte torcente....... ;)
 
Dannatio ha scritto:
TopKart ha scritto:
L'elettronica, gli affinamenti meccanici nulla potranno contro le leggi della fisica. Se concentri tanto peso sull'avantreno inevitabilmente nell'uso "duro" emergerà sottosterzo marcato..e addio divertimento.

Incrocio le dita per Alfa e spero che la dotino di una meccanica degna del blasone che porta ;)

Renault Mégane RS Trophy: 8'08" al Nürburgring

con McPherson e Ponte torcente....... ;)
mcpherson modificato (esperienza nei trofei renault), telaio cup (esperienza nei trofei renault) e ponte torcente regolato per la performance su pista ai danni del comfort (esperienza nei trofei renault). specificare è d'obbligo ;)
 
AlfistaMilano ha scritto:
Dannatio ha scritto:
TopKart ha scritto:
L'elettronica, gli affinamenti meccanici nulla potranno contro le leggi della fisica. Se concentri tanto peso sull'avantreno inevitabilmente nell'uso "duro" emergerà sottosterzo marcato..e addio divertimento.

Incrocio le dita per Alfa e spero che la dotino di una meccanica degna del blasone che porta ;)

Renault Mégane RS Trophy: 8'08" al Nürburgring

con McPherson e Ponte torcente....... ;)
mcpherson modificato (esperienza nei trofei renault), telaio cup (esperienza nei trofei renault) e ponte torcente regolato per la performance su pista ai danni del comfort (esperienza nei trofei renault). specificare è d'obbligo ;)

Tutto corretto....e, ovviamente ho preso il caso "limite" ........ ma resta il fatto che rientra nel argomento che sosteneva il nostro amico forumista che ho quotato, alla voce: "affinamenti meccanici"!.... oltretutto si parla sempre e comunque di auto naturalmente in vendita in concessionaria.....
PS) Io vorrei un'Alfa TP....sia chiaro..... ma anche la TP deve essere fatta bene.... e da sola NON basta a fare un'auto efficace o almeno divertente ! ;)
 
Dannatio ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Dannatio ha scritto:
TopKart ha scritto:
L'elettronica, gli affinamenti meccanici nulla potranno contro le leggi della fisica. Se concentri tanto peso sull'avantreno inevitabilmente nell'uso "duro" emergerà sottosterzo marcato..e addio divertimento.

Incrocio le dita per Alfa e spero che la dotino di una meccanica degna del blasone che porta ;)

Renault Mégane RS Trophy: 8'08" al Nürburgring

con McPherson e Ponte torcente....... ;)
mcpherson modificato (esperienza nei trofei renault), telaio cup (esperienza nei trofei renault) e ponte torcente regolato per la performance su pista ai danni del comfort (esperienza nei trofei renault). specificare è d'obbligo ;)

Tutto corretto....e, ovviamente ho preso il caso "limite" ........ ma resta il fatto che rientra nel argomento che sosteneva il nostro amico forumista che ho quotato, alla voce: "affinamenti meccanici"!.... oltretutto si parla sempre e comunque di auto naturalmente in vendita in concessionaria.....
PS) Io vorrei un'Alfa TP....sia chiaro..... ma anche la TP deve essere fatta bene.... e da sola NON basta a fare un'auto efficace o almeno divertente ! ;)
assolutamente d'accordo
 
Dannatio ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
Dannatio ha scritto:
TopKart ha scritto:
L'elettronica, gli affinamenti meccanici nulla potranno contro le leggi della fisica. Se concentri tanto peso sull'avantreno inevitabilmente nell'uso "duro" emergerà sottosterzo marcato..e addio divertimento.

Incrocio le dita per Alfa e spero che la dotino di una meccanica degna del blasone che porta ;)

Renault Mégane RS Trophy: 8'08" al Nürburgring

con McPherson e Ponte torcente....... ;)
mcpherson modificato (esperienza nei trofei renault), telaio cup (esperienza nei trofei renault) e ponte torcente regolato per la performance su pista ai danni del comfort (esperienza nei trofei renault). specificare è d'obbligo ;)

Tutto corretto....e, ovviamente ho preso il caso "limite" ........ ma resta il fatto che rientra nel argomento che sosteneva il nostro amico forumista che ho quotato, alla voce: "affinamenti meccanici"!.... oltretutto si parla sempre e comunque di auto naturalmente in vendita in concessionaria.....
PS) Io vorrei un'Alfa TP....sia chiaro..... ma anche la TP deve essere fatta bene.... e da sola NON basta a fare un'auto efficace o almeno divertente ! ;)

Tranquillo, che se anche venisse costruita un Alfa del genere, verrebbe etichettata immediatamente come una Fiat, o una 128....a seconda dei casi.. ;)
 
Dannatio ha scritto:
TopKart ha scritto:
L'elettronica, gli affinamenti meccanici nulla potranno contro le leggi della fisica. Se concentri tanto peso sull'avantreno inevitabilmente nell'uso "duro" emergerà sottosterzo marcato..e addio divertimento.

Incrocio le dita per Alfa e spero che la dotino di una meccanica degna del blasone che porta ;)

Renault Mégane RS Trophy: 8'08" al Nürburgring

con McPherson e Ponte torcente....... ;)

Magari non ti sei chiesto perchè Ranault non propone una Laguna in allestimento RS Trophy? Forse sarebbe un pelino troppo "dura"? Confort assente, reazioni rapide della vettura e sicuramente pneumatici od hoc....non la vedo come un'ottima base per una vettura che deve avere un uso di tutti i giorni....Detto questo tanto di cappello a Renault, crea dei veri gioielli modificando pesantemente, come correttamente fatto notare da altri forumisti, la meccanica generalista che adotta sulle versioni di serie. E tanto che ci siamo, non dimentichiamo Porsche con i doppi McPherson su Boxter/Cayman, provate entrambe e che dire....eccellenti!

Sospensioni sofisticate tipo quadrilateri deformabili, o sospensioni multilink hanno il vantaggio di garantire un ottimo handling senza ricorrere ad assetti estremi, quindi vettura divertente e con il giusto confort

Perchè
 
TopKart ha scritto:
Dannatio ha scritto:
TopKart ha scritto:
L'elettronica, gli affinamenti meccanici nulla potranno contro le leggi della fisica. Se concentri tanto peso sull'avantreno inevitabilmente nell'uso "duro" emergerà sottosterzo marcato..e addio divertimento.

Incrocio le dita per Alfa e spero che la dotino di una meccanica degna del blasone che porta ;)

Renault Mégane RS Trophy: 8'08" al Nürburgring

con McPherson e Ponte torcente....... ;)

Magari non ti sei chiesto perchè Ranault non propone una Laguna in allestimento RS Trophy? Forse sarebbe un pelino troppo "dura"? Confort assente, reazioni rapide della vettura e sicuramente pneumatici od hoc....non la vedo come un'ottima base per una vettura che deve avere un uso di tutti i giorni....Detto questo tanto di cappello a Renault, crea dei veri gioielli modificando pesantemente, come correttamente fatto notare da altri forumisti, la meccanica generalista che adotta sulle versioni di serie. E tanto che ci siamo, non dimentichiamo Porsche con i doppi McPherson su Boxter/Cayman, provate entrambe e che dire....eccellenti!

Sospensioni sofisticate tipo quadrilateri deformabili, o sospensioni multilink hanno il vantaggio di garantire un ottimo handling senza ricorrere ad assetti estremi, quindi vettura divertente e con il giusto confort

Perchè

Innanzitutto Renault non ha una "tradizione" nelle berline sportive di segmento D ed E come ce l'ha ( aveva) Alfa Romeo, per cui una Laguna "Pimped" da pista non avrebbe ne senso ne seguito....discorso diverso per le "piccole" dove da lungo tempo la Regie ha sempre fatto cose pregevoli...... ed apprezzabili!

Ad ogni buon conto e lo dico con un misto di rammarico e rassegnazione, auto votate alla massima prestazione nei limiti della loro configurazione, come la Megane RS o Focus RS rappresentano un infinitesima parte del venduto, talmente bassa da quasi non comparire nelle vendite.... Ottimi "manifesti tecnologici", ma all'atto pratico e nell'ottica meramente utilitaristica del produttore, quasi dei "Non sense" fini a loro stessi......
Per rispondere alla tua ultima affermazione ( che condivido, peraltro) occorre tener presente che oramai il mercato detta le scelte del costruttore.... l'errore di ostinarsi a produrre una 159 con un telaio dedicato ( Premium Qa e Mlink) SOLO per Lei ne ha decretato il fallimento ( come progetto in se, più che come macchina che io ho trovato comunque eccellente sotto tutta una serie di aspetti e che mi ha soddisfatto per un 85% fin che l'ho avuta)...semplicemente perchè non vi è potuta essere nessuna condivisione con modelli del gruppo e fra i gruppi ( quando ancora si era nella galassia GM) ......ed un fattore del genere oggi no nè più riproducibile senza rischiare di perdere troppi soldi.....
Per rispondere ad un'ulteriore eventuale obiezione..... dico NO, anche se ALFA facesse oggi un'eventuale GIULIA con TP, Transaxle etc..etc..etc.... Non riuscirebbe a venderne un numero cosi elevato da giustificare tale scelta....... Lo dico con rammarico, sia chiaro, ma ad oggi e negli ultimi 15/20 anni AUDI in primis ha chiaramente mostrato a COSA tende il "mercato"....e certamente non è l'esclusività tecnica/tecnologica o il "piacere di guidare ( ne ho avute 3...so di che parlo) quanto un prodotto ottimamente confezionato, di classe, elegante....e costruito bene. ;)
 
TopKart ha scritto:
Dannatio ha scritto:
TopKart ha scritto:
L'elettronica, gli affinamenti meccanici nulla potranno contro le leggi della fisica. Se concentri tanto peso sull'avantreno inevitabilmente nell'uso "duro" emergerà sottosterzo marcato..e addio divertimento.

Incrocio le dita per Alfa e spero che la dotino di una meccanica degna del blasone che porta ;)

Renault Mégane RS Trophy: 8'08" al Nürburgring

con McPherson e Ponte torcente....... ;)

Magari non ti sei chiesto perchè Ranault non propone una Laguna in allestimento RS Trophy? Forse sarebbe un pelino troppo "dura"? Confort assente, reazioni rapide della vettura e sicuramente pneumatici od hoc....non la vedo come un'ottima base per una vettura che deve avere un uso di tutti i giorni....Detto questo tanto di cappello a Renault, crea dei veri gioielli modificando pesantemente, come correttamente fatto notare da altri forumisti, la meccanica generalista che adotta sulle versioni di serie. E tanto che ci siamo, non dimentichiamo Porsche con i doppi McPherson su Boxter/Cayman, provate entrambe e che dire....eccellenti!

Sospensioni sofisticate tipo quadrilateri deformabili, o sospensioni multilink hanno il vantaggio di garantire un ottimo handling senza ricorrere ad assetti estremi, quindi vettura divertente e con il giusto confort

Perchè

Su una TA sono d'accordissimo: al posteriore eccelle il Multilink .. nulla da eccepire, ormai lo montano anche sulle SW, di serie.
Sull'anteriore, però, mi dispiace dissentire .. nulla è migliore di un bellissimo Quadrilatero a doppi bracci oscillanti !
Abbiamo la trazione davanti? OK, si monta il Qadri sul davanti.
Non c'è storia che tenga .. migliore risposta dello sterzo, disaccoppiamento ruote telaio, maggior confort di guida, geometrie/assi cerchi/ruote ottimizzate, con conseguente miglioramento della trazione e trasferimento della coppia all'asfalto.

Altre soluzioni sono out e, se proprio proprio vengono adottate, significa che si è deciso per "un compromesso" finalizzato unicamente al risparmio e, quindi, al riutilizzo del relativo "telaio semplificato" anche su altri segmenti.
8) 8) 8)
 
Dannatio ha scritto:
Tutto corretto....e, ovviamente ho preso il caso "limite" ........ ma resta il fatto che rientra nel argomento che sosteneva il nostro amico forumista che ho quotato, alla voce: "affinamenti meccanici"!.... oltretutto si parla sempre e comunque di auto naturalmente in vendita in concessionaria.....
PS) Io vorrei un'Alfa TP....sia chiaro..... ma anche la TP deve essere fatta bene.... e da sola NON basta a fare un'auto efficace o almeno divertente ! ;)

Sono d'accordo.

Comunque sarei proprio curioso di vedere come va la Megane RS sulle nostre strade piene di avvallamenti e rattoppi.....
 
automoto3 ha scritto:
[Altre soluzioni sono out e, se proprio proprio vengono adottate, significa che si è deciso per "un compromesso" finalizzato unicamente al risparmio e, quindi, al riutilizzo del relativo "telaio semplificato" anche su altri segmenti.
8) 8) 8)

Ormai un pò tutti cercano di risparmiare per spendere di più in pubblicità e marketing.
 
Back
Alto