<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 988 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Ah....
Capperi!
Se non ci si può più fidare di Google dove andremo a finire!
@Marost : grazie per la doverosa correzione.
Non potendo cospargermi il capo di cenere, rinuncio agli immeritati festeggiamenti di popolo e cambio la signora birra offerta dalla giuria con un'acqua tonica.
E vado ad editare il mio avvistamento.
:emoji_bow:
 
Un bel tris

IMG_2691.jpeg
 
Ah....
Capperi!
Se non ci si può più fidare di Google dove andremo a finire!
@Marost : grazie per la doverosa correzione.
Non potendo cospargermi il capo di cenere, rinuncio agli immeritati festeggiamenti di popolo e cambio la signora birra offerta dalla giuria con un'acqua tonica.
E vado ad editare il mio avvistamento.
:emoji_bow:

Sei il primo, in questa discussione, aperta più di 4 anni fa, che ha visto e postato una foto della Ferrari 599 GTO. Quindi onore al merito!

Non sarebbe meglio un Mosel Riesling Ürziger Würzgarten Trockenbeerenauslese Lange Goldkapsel?

Direi di no, vino importante ma dolce, poco apprezzato da noi. E poi Deadmanwalking sembra più uomo di birra.
 
Che auto può essere?

Il camouflage del posteriore della Macan Bev era uguale a quello della tua foto. Ma ora si può vedere la versione in uscita che è diversa.

Invece ora girano versioni camuffate della Cayenne Bev, specialmente dalle parti di Nardò.
Qui ne è stata individuata una

2026-Porsche-Cayenne-EV-Mule-706-13.jpg


molto simile a quella vista da te.
Quindi, considerando che Macan camuffate non dovrebbero più circolare, la tua è una Cayenne Bev.
 
Sei il primo, in questa discussione, aperta più di 4 anni fa, che ha visto e postato una foto della Ferrari 599 GTO. Quindi onore al merito!



Direi di no, vino importante ma dolce, poco apprezzato da noi. E poi Deadmanwalking sembra più uomo di birra.

Grazie mille per gli onori, ma è ovvio he c'è stata anche una smisurata dose di fortuna.
Quanto al resto: apprezzo tanto il vino quanto la birra, sempre in dosi alquanto innoque, ma senza capirne un gran che di ambo i mondi.
L'importante è gustarli in buona compagnia.
 
Anche come valore monetario il paragone fatte le dovute proporzioni ci sta.
Ieri tra i banchi dove ti chiedono se vuoi assaggiare (e li bisognerebbe fare il giro in maniera ragionata passando prima tra i banchi del pane,poi formaggio,salumi e infine vino) ho visto dei prezzi che non mi sarei meravigliato più di tanto se fossero arrivati i portavalori coi culatelli al posto delle sacche coi contanti...
 
Anche come valore monetario il paragone fatte le dovute proporzioni ci sta.
Ieri tra i banchi dove ti chiedono se vuoi assaggiare (e li bisognerebbe fare il giro in maniera ragionata passando prima tra i banchi del pane,poi formaggio,salumi e infine vino) ho visto dei prezzi che non mi sarei meravigliato più di tanto se fossero arrivati i portavalori coi culatelli al posto delle sacche coi contanti...

Quei culatelli vengono venduti intorno ai 90 euro al chilo, ma alcuni sono destinati a clienti come King Charles (quello di Windsor, non un albergo con ambizioni esterofile... :p ) e il ristorante di Cracco. Considerando che questi "pezzi" superano di slancio i 1000 euro, e che là sotto ce ne sono centinaia, il paragone con il caveau di una banca centrale non è del tutto fuori luogo..... :D
 
Back
Alto