<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 747 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Questa?
2020-land-rover-discovery-16.jpg

Non sono sicuro,ero molto distante e l'ho vista mentre svoltava.
 
Si si direttamente.
Se non ricordo male era il 999 cc Fire da 45 cv che a benzina e da nuovo garantiva le mirabolanti prestazioni di 17 secondi sullo 0-100 e 145 km orari di velocità massima (che non sono male).
A metano,con parecchi anni sul groppone,e mio fratello alla guida che va più piano di me non saprei dire.
Probabilmente lo 0-100 era appena sotto il mezzo minuto.

Una Uno 45 S del 1990 con il motore Fire è stata la prima auto nuova di mio fratello quando cominciò a lavorare.
La guidavo spesso, e all'epoca non mi sembrava così lenta (ero abituato a una Panda 45, quindi di pari potenza ma più leggera). Ci feci anche dei lunghi viaggi (una volta in Sicilia senza prendere la nave, una volta in Liguria...) e l'unica difficoltà l'ebbe nelle lunghe salite autostradali, dove il motore spesso strattonava.
Certo, a guidarla oggi mi sembrerebbe un "polmone": basta pensare che la mia modestissima Micra ha 82 cavalli, ben l'82% in più!
Sia mio padre che mia sorella hanno avuto una Uno 60, sempre con il Fire, ma non è che la situazione cambiasse di molto...
Anzi, quella di mia sorella aveva seri problemi di erogazione, a volte era decisamente inguidabile.

Comunque, dopo l'esperienza fatta con le utilitarie Fiat dei miei familiari, quando cominciai a lavorare, a 24 anni, decisi di passare direttamente di livello: una segmento D tedesca (Opel Vectra) fu la mia prima "vera" auto.
E viaggiare era tutta un'altra storia...
 
Ultima modifica:
A proposito, mi è tornato alla mente un aneddoto.
Ci fu un periodo in cui io e mio fratello lavoravamo nella stessa città (Pomezia) e quindi per risparmiare andavamo insieme: un giorno con la mia Vectra e un giorno con la sua Uno.
Già all'epoca mi piaceva fare le curve velocemente, e c'era un lungo tratto di strada dove di curve ce n'erano in abbondanza.
Un mattino, mentre andavamo al lavoro, mio fratello cercò di essere alla mia altezza, ma la Uno non aveva certo la stabilità della Vectra! Così si scompose e andammo in testacoda, ritrovandoci fermi sul ciglio della strada nel senso inverso.
Per fortuna che non passava nessuno in quel momento...
 
Sia mio padre che mia sorella hanno avuto una Uno 60, sempre con il Fire, ma non è che la situazione cambiasse di molto...
Io [ed i miei colleghi] ho usato tanto le Tipo 1100 (credo fosse la 55) che ci forniva l’autonoleggio a Fiumicino, nei primi anni '90, quando passavamo per lavoro "tanto tempo" nella zona dove ora vivi.

Eran dei bei polmoni ma alla fin fine si andava comunque ovunque ... qualche volta s'era fatto anche Milano - Roma e viceversa.
 
Ultima modifica:
Eran dei bei polmoni ma alla fin fine si andava comunque ovunque ... qualche volta s'era fatto anche Milano - Roma e viceversa.

Sì, alla fine ci si poteva viaggiare, e neanche troppo scomodamente.
A 23 anni arrivai fino a Sciacca (in provincia di Agrigento) e ritorno con la Uno 45 prestata da mio fratello. E sono circa 2000 km a/r!
 
Ma qualcuno ha già visto la versione Opel che è un po' più bellina?
Io la preferisco anche solo istintivamente il marchio Citroen mi fa venire male alla schiena.
 
Back
Alto