Inoppugnabile spiegazione.Intanto grazie per la tua bellissima provocazione.
Comincio con un dettaglio, che un dettaglio non è, la terza luce laterale, presente sulla Duna e non sulla Thema: guarda come appesantisce il profilo, il montante C è visibilmente arretrato rispetto all'asse posteriore. Questo ha per conseguenza che il terzo volume appaia come uno zaino troppo voluminoso sulle spalle di un dodicenne in un caso (Fiat) e non nell'altro (Lancia), nonostante l'altezza del baule nei due casi sia simile.
Il resto è una questione di proporzioni: la Thema era 1 cm più bassa e 20 (VENTI) più larga, il che consente di infondere una certa idea di sportività, di aderenza al suolo (e in questo la lunghezza importante non entra troppo in gioco)
PS l'ultima foto della Thema, con l'antica targa 'provincia arancione' della mia città d'origine, mi ha fatto scendere una lacrimuccia...
@freddy85 ecco un'altra piccola provocazione. Lancia Thema Coupè by Boneschi
Vedi l'allegato 23731
Fiat Premio 2 porte
Vedi l'allegato 23732
Questa è facile...
Sono terribili entrambe
![]()
Diciamo che è un consiglio.è una minaccia????
![]()
Tempo fa ne postai una avvistata ad Ascoli Piceno. Più che internazionalizzarmi......dovrei essere meno di parte. Grazie per il Treccani.Vedi l'allegato 23740
Si tratta di una BMW 501, modello costruito fino al 1964.
Effettivamente era difficile riconoscerla. Almeno il Treccani @CSAR dovrebbe internazionalizzarsi un pò,
Qui sotto un esemplare tratto dal web.
Vedi l'allegato 23741
Mea culpa, l'ho vista solo ora. Vado immediatamente in ginocchio sui ceci....me lo merito.Chi la riconosce?
Auto (quasi) d’epoca, fotografata all’estero.
Al di là dello stato di conservazione di questo esemplare, da nuova era una bella macchina.
Vedi l'allegato 23673
Vedi l'allegato 23674
cuorern - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa