<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 217 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Sempre il mio amico, ha avvistato questa bella Alfa Romeo Duetto coda tronca.
20201213_210340.jpg
20201213_210408.jpg
 
Volevo anche ricordare che la Peugeot 309, nata con il nome di progetto C28, doveva essere in realtà la nuova Talbot Horizon e questo spiega l'anomala denominazione che terminava col il "9", in quanto all'epoca il numero finale era il "5"; un pò più grande della 205, ma più piccola della 305....come poteva chiamarsi, dato che non doveva essere una Peugeot? Dal debutto, nel 1985, fino al 1989, il 1.1 ed il 1.3 erano motori Simca (Talbot). Pare che si sarebbe dovuta chiamare Arizona, per dare una certa continuità col nome Horizon.
 
che dire..... secondo me, la 309 rientra appieno nella categoria Ciofe-Car.... peggio pure dell'Arna, secondo me.
Per me era la capostipite di molte delle C di bassa gamma derivate dalle segmento B che abbiamo oggi a listino.
Di fatto era una 205 a due volumi e mezzo, con poche finiture migliorate e altre peggiorate, come gli interni.
Ha vissuto sempre nell'ombra della 205.
 
Per me era la capostipite di molte delle C di bassa gamma derivate dalle segmento B che abbiamo oggi a listino.
Di fatto era una 205 a due volumi e mezzo, con poche finiture migliorate e altre peggiorate, come gli interni.
Ha vissuto sempre nell'ombra della 205.

Condivido; se vogliamo spezzare una lancia, nelle prove su strada dell'epoca risultò che la Gti fosse quasi altrettanto agile della celebrata sorella minore ma molto più stabile, quindi in definitiva più efficace. Credo abbia anche un discreto palmarès sportivo.
 
Volevo anche ricordare che la Peugeot 309, nata con il nome di progetto C28, doveva essere in realtà la nuova Talbot Horizon e questo spiega l'anomala denominazione che terminava col il "9", in quanto all'epoca il numero finale era il "5"; un pò più grande della 205, ma più piccola della 305....come poteva chiamarsi, dato che non doveva essere una Peugeot? Dal debutto, nel 1985, fino al 1989, il 1.1 ed il 1.3 erano motori Simca (Talbot). Pare che si sarebbe dovuta chiamare Arizona, per dare una certa continuità col nome Horizon.

Grazie CSAR, sempre interessante conoscere le vicende retrostanti la vita dei vari modelli. A proposito, mi ha fatto sorridere, nell'intervista a De Benedetti nell' ultimo 4r, lo scambio di battute sulla nascita della Panda (Giugiaro:'il progetto mi può interessare'. DB 'non ci siamo capiti, a Settembre voglio i disegni! ').
 
Condivido; se vogliamo spezzare una lancia, nelle prove su strada dell'epoca risultò che la Gti fosse quasi altrettanto agile della celebrata sorella minore ma molto più stabile, quindi in definitiva più efficace. Credo abbia anche un discreto palmarès sportivo.
Una caratteristica tipica delle Peugeot GTI di segmento B (205-6-7-8) è sempre stato il retrotreno abbastanza leggero e nervosetto.
Probabilmente il maggior peso in coda della 309 ha aiutato a ripartire diversamente i carichi tra gli assi aumentando la stabilità.
 
Back
Alto