<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 207 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Probabilmente il concetto di "capofamiglia" si è involuto nel tempo....

Giustamente per certi versi.
Per altri insomma...

La Panda 1.2 Lounge è stata scelta dalla mia compagna e si è rivelata talmente una chiavica che l'ho tolta per disperazione. La Ka+ sono andato a vederla da solo, ho contrattato da solo e l'ho fatta vedere quando sono ritornato a casa. All'inizio non ne era molto entusiasta, ora invece l'adora. Solo sulla Dr Zero eravamo entrambi d'accordo, compreso il colore; potevamo scegliere tra il bianco, l'azzurro metallizzato ed il rosso.

Ti sei preso un bel rischio.
Se la Ka non le fosse piaciuta te l'avrebbe rinfacciato fino all'avvento delle auto volanti.
 
Oggi esperienza agghiacciante alla guida della Zx.
Nel vero senso della parola perchè oggi c'è stata la prima nevicata dell'anno e la macchina ha le gomme estive,il tergilunotto che funziona un giorno si e uno no (oggi era no),e la manopola dell'aria bloccata quindi non si può mandare aria calda sul parabrezza.
Per vedere dove si sta andando bisogna tenere i finestrini un po' aperti e congelarsi come pinguini.

Io non mi vergogno a dirlo ero abbastanza teso alla guida,mio padre mi ha chiesto se volevo che mi desse il cambio ma ho preferito evitare.
Mi ha detto che lui andava in montagna con le estive,che lui sa come guidare sulla neve,che lui...
Io penso che con le estive puoi essere pure Alonso ma oltre un certo limite è meglio se abbassi la cresta e accosti.
E in ogni caso preferisco impantanarmi da guidatore piuttosto che andare a sbattere come passeggero.

Si è anche messo in testa di comprare un'auto usata perchè la Zx non passerebbe la prossima revisione in primavera.
Vero ma non è che sia messa peggio degli anni passati,è il solito bidone.
Io gli ho detto che se intende trascurarla come ha fatto con questa tanto vale che ne compri una già pronta per lo sfascio perchè tanto è quella la fine che le farebbe fare.
Io vorrei tanto vedere se tuo padre riuscirebbe ad andare su per la strada che porta nel gruppetto di case sparse in cui abita mia nonna. Sul Tergilunotto rotto, ti dico che siamo in due. Però il Berlingo non è così ridotto male.
 
Infatti non ero contento all'epoca...
Ne ha parlato l'ex direttore Cavicchi nel suo blog un po' di tempo fa,di come sia cambiato il modo in cui le famiglie scelgono le auto.
In passato andava solo il capofamiglia e comprava quello che voleva lui,oggi invece spesso è succube della moglie e dei figli che hanno pretese e preferenze ben precise.
L'unica cosa io che avrei preteso del Berlingo erano solo le prestazioni e basta. Quello che avrei preferito che i precedenti proprietari delle Clio acquistassero sono i finestrini elettrici posteriori e la connessione Bluetooth. Per il resto non sono malaccio.
 
Poco ma sicuro.
Quando ero piccolo io i miei genitori non mi interpellavano nemmeno per comprarmi i vestiti figurati per comprare un'auto.
Oggi un po' è venuta meno la figura del genitore (soprattutto il padre) che porta i soldi a casa e quindi decide,senza coinvolgere minimamente nelle scelte il resto della famiglia.
E poi i ragazzi hanno preso decisamente il sopravvento in molti casi.
La cosa che ho detestato quando ho fatto la cresima erano le scarpe: Con il vestito che avevo, IMHO, non stavano affatto bene.
 
La Panda 1.2 Lounge è stata scelta dalla mia compagna e si è rivelata talmente una chiavica che l'ho tolta per disperazione. La Ka+ sono andato a vederla da solo, ho contrattato da solo e l'ho fatta vedere quando sono ritornato a casa. All'inizio non ne era molto entusiasta, ora invece l'adora. Solo sulla Dr Zero eravamo entrambi d'accordo, compreso il colore; potevamo scegliere tra il bianco, l'azzurro metallizzato ed il rosso.
Come mai Chiavica? Fa così schifo la Panda? Un mio conoscente non ne era rimasto contento di quella che aveva perché, aspirando sul cruscotto, gli erano stati aspirati dei tasti dell'autoradio. Adesso da anni ha una Giulietta GPL.
 
Io vorrei tanto vedere se tuo padre riuscirebbe ad andare su per la strada che porta nel gruppetto di case sparse in cui abita mia nonna. Sul Tergilunotto rotto, ti dico che siamo in due. Però il Berlingo non è così ridotto male.

Non penso,metano a parte non è l'auto per le salite innevate,poi con gomme estive non ne parliamo.
Anche la mia a volte ha il filo che porta la corrente al tergilunotto che si stacca,l'ho rattoppato già due o tre volte e alla fine ci ho messo un morsetto e un altro pezzo di cavo come prolunga.

L'unica cosa io che avrei preteso del Berlingo erano solo le prestazioni e basta. Quello che avrei preferito che i precedenti proprietari delle Clio acquistassero sono i finestrini elettrici posteriori e la connessione Bluetooth. Per il resto non sono malaccio.

Quando prendi un'auto usata purtroppo è difficile trovarla proprio come l'avresti voluta.
Io avrei preferito che la precedente proprietaria della mia Y spendesse due lire in più per qualche optional essenziale,ma purtroppo nisba...
 
Non penso,metano a parte non è l'auto per le salite innevate,poi con gomme estive non ne parliamo.
Anche la mia a volte ha il filo che porta la corrente al tergilunotto che si stacca,l'ho rattoppato già due o tre volte e alla fine ci ho messo un morsetto e un altro pezzo di cavo come prolunga.



Quando prendi un'auto usata purtroppo è difficile trovarla proprio come l'avresti voluta.
Io avrei preferito che la precedente proprietaria della mia Y spendesse due lire in più per qualche optional essenziale,ma purtroppo nisba...
Io ti spiego meglio: Del mio Berlingo ho rotto il motorino del tergilunotto. Una volta ero andato a sostituirlo ma quello che avevano i meccanici non andava bene. Adesso i miei devono decidersi quando montarlo (e sarebbe ora vista la brutta stagione) e soprattutto pensando che il pezzo è costoso perché originale.
 
Infatti non ero contento all'epoca...
Ne ha parlato l'ex direttore Cavicchi nel suo blog un po' di tempo fa,di come sia cambiato il modo in cui le famiglie scelgono le auto.
In passato andava solo il capofamiglia e comprava quello che voleva lui,oggi invece spesso è succube della moglie e dei figli che hanno pretese e preferenze ben precise.


Già il concetto di " capofamiglia" è medioevale
 
Io ti spiego meglio: Del mio Berlingo ho rotto il motorino del tergilunotto. Una volta ero andato a sostituirlo ma quello che avevano i meccanici non andava bene. Adesso i miei devono decidersi quando montarlo (e sarebbe ora vista la brutta stagione) e soprattutto pensando che il pezzo è costoso perché originale.

Nel mio caso,ma penso anche nel caso di mio padre,il problema è molto più lieve.
Certo a patto di aver voglia di sistemarlo.
 
Non penso,metano a parte non è l'auto per le salite innevate,poi con gomme estive non ne parliamo.
Anche la mia a volte ha il filo che porta la corrente al tergilunotto che si stacca,l'ho rattoppato già due o tre volte e alla fine ci ho messo un morsetto e un altro pezzo di cavo come prolunga.



Quando prendi un'auto usata purtroppo è difficile trovarla proprio come l'avresti voluta.
Io avrei preferito che la precedente proprietaria della mia Y spendesse due lire in più per qualche optional essenziale,ma purtroppo nisba...
Bisogna vedere anche come viene trattata: La Clio Grigia era tratta malissimo dal precedente proprietario tanto che 11 anni fa, prima di consegnarcela, avevano dovuto fare vari lavoretti. La Bianca ha tutti i tasti dell'autoradio rovinati forse perché chi ce l'aveva prima aveva le unghie lunghissime.
 
Come mai Chiavica? Fa così schifo la Panda? Un mio conoscente non ne era rimasto contento di quella che aveva perché, aspirando sul cruscotto, gli erano stati aspirati dei tasti dell'autoradio. Adesso da anni ha una Giulietta GPL.
Il 1.2 Fire Euro 6 è un vero incubo nella guida. Spompato ed in perenne affanno; in città sembra si spenga da un momento all'altro; se acceleri poco soffoca e se acceleri troppo rischi di partire a razzo; quando si deve ripartire in salita e si accelera....la centralina taglia la potenza e si ha l'effetto "strattone". Con l'Euro 6, ha perso di fluidità ed elasticità, non è più bello, corposo e rotondo il funzionamento del motore. Passi per gli scricchiolii delle plastiche ed il cruscotto che su strade dissestate, sembrava si stesse per autodistruggersi.

Certo che i tasti dell'autoradio aspirati......non penso che avesse usato un'aspirapolvere da 10.000 watt.
 
Back
Alto