<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 174 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

220px-1973.triumph.dolomite.sprint.arp.jpg

ieri ho incrociato una Trimph Dolomite Sprint che non sono riuscito a fotografare al volo, agevolo l'immagine per chi non la ricordasse. A me piaceva...

Anche a me. Un mio cugino (con una g) aveva la Spitfire e suo fratello una 128 Coupè, come questa

eed0ac56-40a0-4d91-a239-9a12f1af8407_fiat-128-coupe-sl.jpg


...che mi piaceva molto, anche questa...
 
Ferro da stiro? Ok che de gustibus.. ma mi sembra oggettivamente ingeneroso ed offensivo.

perché offensivo? qui a Roma si usava dare soprannomi alle cose e alle persone. La DS era appunto "il ferro da stiro" questa
16045-b5ec58640657d3776bc163d9e1f00339.jpg
era "il gattone" mentre la 131 prima serie veniva chiamata " la fatte i cazzi mia" per via delle ampie vetrate.
Quindi nessuna offesa.
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    36,5 KB · Visite: 128
perché offensivo? qui a Roma si usava dare soprannomi alle cose e alle persone. La DS era appunto "il ferro da stiro"

Veramente la DS la sentivo chiamare più spesso "lo squalo", mentre - restando sulle Citroen del passato - la Visa l'ho sentita chiamare "il topo".
Confermo invece "il gattone" per la Mercedes (W123?).
Però non ho mai visto per strada una Mercedes 200 dare la caccia a una Citroen Visa! :emoji_grin:
 
Ds , l'ho sempre sentita chiamare sia "squalo" che "ferro da stiro" , due nomignoli entrambi azzeccati , il primo guardandola di fronte e il secondo di lato . Comunque auto fantastica , il sottoscritto la mette al secondo posto , subito dopo la Ferrari 250 gto 1964 , della personale classifica delle auto classiche più interessanti ( di tutti i segmenti) mai prodotte al mondo.

upload_2020-11-2_11-53-53.jpeg
 
Back
Alto