Di sculture in Alfa Romeo ne hanno fatte molte..
è questione di affidabilità , le necessità sono diverse, è come i motori da aereo..un 235cv piuttosto standard da aereo sono 9litri boxer 6 cilindri.
Dai non era così terribile, io mi sono stampato solo una volta ed era il verglass ad essere terribile ... difficile stare in piedi.Comunque, oggi vecchio ferro x veri manici, cerchi a parte...
Vedi l'allegato 15469
quello porsche lo conosco bene, ci ho volato su un DR400, è stato abbandonato per la scarsa reperibilità dei ricambi, il costo degli stessi e l´affidabilità non eccelsa, i diesel sì, hanno una potenza specifica piuttosto elevata proprio perchè sono progetti nuovi, in ogni caso rispetto a auto, peggio ancora moto hanno potenze specifiche misere..il diesel 2.0 da 170 mi manca, produttore?(almeno vado a vederlo)I moderni motori a pistoni aeronautici non sono piu' cosi sottopotenziati. Certo non si arriva alle potenze specifiche da auto ma nemmeno piu' 9 litri per 300 CV.
Il problema e' che per decenni si e' investito molto poco sui motori alternativi per aviazione (specie da diporto) la gran parte dei propulsori ancora utilizzati sono progetti degli anni 40 e 50, ma gia' da un po' di tempo il progresso si e' un po' ripreso.
Gia' il 6 cilindri Porsche per uso aeronautico (derivato dal motore della 911) degli anni 80 erogava circa 210 CV da un 3.2 litri (245 CV per la versione turbo).
Ci sono anche diversi moderni motori turbodiesel certificati per uso aeronautico e con potenze piuttosto sostenute, ad es un 4 litri da 350 CV o anche piccoli 2 litri da 160-170 CV.
quello porsche lo conosco bene, ci ho volato su un DR400, è stato abbandonato per la scarsa reperibilità dei ricambi, il costo degli stessi e l´affidabilità non eccelsa, i diesel sì, hanno una potenza specifica piuttosto elevata proprio perchè sono progetti nuovi, in ogni caso rispetto a auto, peggio ancora moto hanno potenze specifiche misere..il diesel 2.0 da 170 mi manca, produttore?(almeno vado a vederlo)
quello porsche lo conosco bene, ci ho volato su un DR400, è stato abbandonato per la scarsa reperibilità dei ricambi, il costo degli stessi e l´affidabilità non eccelsa, i diesel sì, hanno una potenza specifica piuttosto elevata proprio perchè sono progetti nuovi, in ogni caso rispetto a auto, peggio ancora moto hanno potenze specifiche misere..il diesel 2.0 da 170 mi manca, produttore?(almeno vado a vederlo)
all´epoca ho abbandonato il progetto a causa di enac....Ma dovreste salire di categoria ragazzi, hehe
![]()
![]()
![]()
il problema è la manutenzione, bello era bello...Mi ricordo il Mooney Porsche PFM sempre motorizzato col 6 cilindri aircooled della Carrera 3.2. Ai tempi su Christophorus era molto pubblicizzato
![]()
![]()
Qui si vede anche il ventolone:
![]()
deadmanwalking - 32 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa