<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 146 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

lo so, ma questa non si capisce se è precedente o meno al portellone Fiat, sicuramente, lo stesso, è diverso...
Si, è diverso, quello Fiat arriva al bordo sporgente sopra i fanali.
Non ricordo se c'era già prima del portellone Fiat sinceramente.
Ricordo che nella mia cittadina ne girava una di un verde stranissimo, sembrava color lucertola...
 
Le foto non si allargano...non capisco la differenza con le 127 normali...il portellone che qui arriva al paraurti?
Ha il portellone che arriva fino ai paraurti ed i fari posteriori della 126.

127 2 porte
fiat-127-1971-1987-hatchback-3-door-exterior-1.jpg

127 3 porte
fiat-127-hatchback-back-side-italienska-fordonstraffen-skokloster-2015-1-76799.jpg

127 Fissore
127f.jpg
 
Si, è diverso, quello Fiat arriva al bordo sporgente sopra i fanali.
Non ricordo se c'era già prima del portellone Fiat sinceramente.
Ricordo che nella mia cittadina ne girava una di un verde stranissimo, sembrava color lucertola...
La 127 3 porte venne presentata l'anno dopo. Anche la seconda serie era disponibile a 2 e 3 porte.
 
Oggi sono stato ad AutoClassica Milano.
Valgono o sono come le foto in rete? :rolleyes:

Comunque ho fatto indigestione.
Bello perché essendo anche mercato si vedono spesso dei prezzi.
Alcuni interessanti altri ... meno, più che altro perché non li ho :D
 
Se sono come quelli di Padova, in molti casi sono roba da infarto....
In realtà per alcuni mezzi pensavo peggio.
Una splendida Cadillac De Ville anni cinquanta sui quarantamila.
Poi invece un WV Bully Camper restaurato (ma non completamente allestito) sui 60. Mi spiegavano che era un pezzo quasi unico di origine nord americana completo di impianto anticendio nel motore (per evitare di mandare in fumo un capitale).

Poi molte differenze di prezzo le fanno le condizioni, alcune son belle fuori ma gli interni un disastro.
Comunque l'impressione è che con meno di 20k, volendo, qualcosa di carino si porta a casa.
 
In realtà per alcuni mezzi pensavo peggio.
Una splendida Cadillac De Ville anni cinquanta sui quarantamila.
Poi invece un WV Bully Camper restaurato (ma non completamente allestito) sui 60. Mi spiegavano che era un pezzo quasi unico di origine nord americana completo di impianto anticendio nel motore (per evitare di mandare in fumo un capitale).

Poi molte differenze di prezzo le fanno le condizioni, alcune son belle fuori ma gli interni un disastro.
Comunque l'impressione è che con meno di 20k, volendo, qualcosa di carino si porta a casa.

L'anno scorso c'era un'Alfa degli anni '50 che era pressochè uno scheletro, il cartellino recitava mi pare 50mila euro.... per non parlare delle Porsche in generale. Poi è altrettanto vero che si può spendere molto meno e portare a casa qualcosa di interessante.
 
mai capita sta versione della Fissore, una normalissima 127 col portellone che si apre fino al paraurti e i gruppi ottici della 126, a che pro? Cioè....qualcuno l'ha mai comprata? Mio papà addirittura aveva quella col baule a filo del lunotto
Era lo standard all'epoca.
Di quella versione ne giravano pochissime e da piccolo non ne capivo il senso, visto che era pure più brutta.
Ho realizzato oggi la storia del portellone a filo :D
meglio tardi che mai.
 
Back
Alto