In realtà la 126 era molto studiata sotto il profilo della sicurezza. Anche se sembrava solo una "500 squadrata" in realtà la scocca era stata completamente riprogettata, col serbatoio spostato sotto al sedile posteriore, zone di deformazione controllata, il tutto derivato dalle esperienze del progetto ESV.Non credo che siano poi tanto peggio di una 126...
Oggi sulla tangenziale mi ha superato una Chrysler convertibile degli anni 70.
Stavo guidando quindi non potevo fotografare,ho provato a dire ai passeggeri di fare una foto ma uno non aveva il telefono l'altro non mi ha manco sentito.
Non so se riesco a identificare il modello.
Forse una Newport
![]()
Ma le luci posteriori mi sembravano più moderne,più plasticose.
Dopo aver visto l'elicottero che distribuiva il fungicida sui vigneti del prosecco, credo che nulla mi possa più spaventare... Però in effetti, come credo di aver scritto altre volte, sono del parere che riprendere in mano le linee di montaggio delle utilitarie di allora per fare delle riedizioni elettriche non sarebbe una cattiva idea.In realtà la 126 era molto studiata sotto il profilo della sicurezza. Anche se sembrava solo una "500 squadrata" in realtà la scocca era stata completamente riprogettata, col serbatoio spostato sotto al sedile posteriore, zone di deformazione controllata, il tutto derivato dalle esperienze del progetto ESV.
![]()
Le minicar sono invece dei veri accrocchi dal punto di vista sicurezza, non so se ne avete mai vista una da vicino...io ho avuto la sconcertante esperienza di vedere cosa c'è sotto la scocca (in vetroresina): un traliccio di tubi stile gabbia del canarino che non offre la minima protezione agli occupanti.
Presente! Ero io in "trasferta" da amici in prov. di Cuneo..
Vedi l'allegato 32023
Quella che hai postato tu è la versione coupè della mia, si tratta però di un modello del 1966 e non anni '70... i fanali dietro sono identici e uguali a tutte le Newport solo di quell'anno, come d'abitudine sulle americane. Per restaurarli (dato che erano messi male) ne avevo comprati 3 o 4 da un demolitore americano, mentre le cornici (delicatissime, in zama cromata) se non ricordo male le avevo prese NOS (ovviamente non esistono di "repro") su Ebay, marchiate direi Rolex![]()
E' possibile che sia una combinazione di fattori... la tangenziale di Novara può averci messo del suo, così come le due persone a bordo sul lato destro. Il serbatoio è centrale (avevo appena fatto 60 litri + altri 25-30 ce n'erano già) quindi non è quello, sul lato dx c'è anche la pesante ruota di scorta e per effetto della coppia in accelerazione, praticamente tutte le auto americane hanno la balestra posteriore destra più sollecitata della sinistra, che tende negli anni a lasciarsi andare. Alcuni modelli, soprattutto muscle car come le GTO, le Charger / Challenger / 'Cuda eccetera, avevano una foglia in più nella balestra destra. La mia ha degli ammortizzatori posteriori ad aria regolabili, che normalmente gonfio di più quando faccio viaggi lunghi e ho molto carico, può darsi che il destro non tenga. Hai fatto bene a dirmelo che alla prima occasione controllo le altezze...E' solo per via del fatto che l'asfalto sulla tangenziale di Novara è un po' a schiena d'asino oppure l'assetto è molto morbido quindi avere due passeggeri a destra fa pendere l'auto?
ci sei andato e tornato, con 80 litri?![]()
Se qualcun altro degli amici del forum volesse approfittare del mio occhio sopraffino per fare un checkup della propria auto mi dica quando passa dalla mia zona,io mi metto in coda,osservo l'auto e vi dico se noto qualcosa di insolito![]()
Presente! Ero io in "trasferta" da amici in prov. di Cuneo..
Vedi l'allegato 32023
Quella che hai postato tu è la versione coupè della mia, si tratta però di un modello del 1966 e non anni '70... i fanali dietro sono identici e uguali a tutte le Newport solo di quell'anno, come d'abitudine sulle americane. Per restaurarli (dato che erano messi male) ne avevo comprati 3 o 4 da un demolitore americano, mentre le cornici (delicatissime, in zama cromata) se non ricordo male le avevo prese NOS (ovviamente non esistono di "repro") su Ebay, marchiate direi Rolex![]()
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa