<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 949 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Ce l'aveva una mia zia negli anni '70, uguale a questa

slide-1-1024x463.jpg


Ricordo quando veniva a trovarmi, io ragazzino di 12 anni, lei 24enne (e pure piuttosto gnocca...). Andare a prendere il gelato sui colli era qualcosa di mistico!!!
la mia era sempre Abarth 70 hp verde bosco,interni color tabacco ,ci ho fatto fare qualche lavoretto per renderla unica ( motore, assetto,centralina elettronica,cerchi e pneumatici, scarico, volante in pelle, qualche diavoleria sul cruscotto e per finire fari antinebbia supplementari, tutto mi costo' qualche mese di stipendio ,ma mi son tolto tante soddisfazioni ai tempi no esistevano tutte ste diavolerie per il controllo velocita' traffico accettabile e altro su cui meglio soprassedere.
sostituita a malincuore in quanto la carrozzeria si taglio' all'avantreno in entrambi il lati all'attacco delle sospensioni comunque indimenticabile
 
la mia era sempre Abarth 70 hp verde bosco,interni color tabacco ,ci ho fatto fare qualche lavoretto per renderla unica ( motore, assetto,centralina elettronica,cerchi e pneumatici, scarico, volante in pelle, qualche diavoleria sul cruscotto e per finire fari antinebbia supplementari, tutto mi costo' qualche mese di stipendio ,ma mi son tolto tante soddisfazioni ai tempi no esistevano tutte ste diavolerie per il controllo velocita' traffico accettabile e altro su cui meglio soprassedere
Il mio meccanico agricolo dell'epoca, su una uguale, ha adattato (non chiedetemi come) l'iniezione elettronica di una Lancia 2000. L'ha provata, e ha smontato tutto per la paura.... era venuto fuori un mostro tipo quelle di Davide Cironi, ma coi freni di serie....
 
Il mio meccanico agricolo dell'epoca, su una uguale, ha adattato (non chiedetemi come) l'iniezione elettronica di una Lancia 2000. L'ha provata, e ha smontato tutto per la paura.... era venuto fuori un mostro tipo quelle di Davide Cironi, ma coi freni di serie....
io lo so,ma non te lo dico hahahahahah
 
ho un vago ricordo di una base in alluminio lavorata dal pieno che si è costruito lui con la fresa, e una foresta di fili.... altro non ricordo. Il rumore del motore però era bestiale....
avevo un sacco di belle fotografie, ma la mia precente moglie (che mi voleva tantobene) prima di separarmi me le ha bruciate tutte ...che gli venisse un colpo apopplettico ovunque si trovi, ma ci sara' ancora? boooohhh
 
Si trova all'interno di una ex concessionaria Toyota e come puoi vedere, ci sono altre auto storiche, di cui alcune ben più vecchie. Appartengono all'ex proprietario della concessionaria che le tiene lì e sono anche in vendita. Ovviamente, non c'è molta cura in generale.
Ecco cos'altro sono riuscito a fotografare.
Vedi l'allegato 31242 Vedi l'allegato 31243
Nella prima foto c'è una Topolino, nella seconda un'Appia 2a serie : pensa che io da bambino ricordo di essere stato su entrambe queste vetture, circa 60 anni fa.... :D
 
ha adattato (non chiedetemi come) l'iniezione elettronica di una Lancia 2000.
Una D-Jetronic, la montavano anche sulle Citroen DS e sulle Porsche 914, nonché su alcune Mercedes e Volvo... Parecchio complessa da gestire, con una marea di sensori e dispositivi piuttosto introvabili, tipo lo spinterogeno con delle puntine supplementari per comandare l'iniezione...
 
Si appunto, impeccabile, nonostante non credo proprio possa avere un grande valore.
Della Neon mi colpì la prova di 4R, con la sua pagella a tinte forti: se ricordo bene (sono passati 30 anni...) si beccò 2 stelle in finitura e 5 in accelerazione (e forse anche motore)
 
Back
Alto