Avvistamento di venerdì scorso...
bZ4X avvistato in concessionaria. Durante l'attesa del tagliando della carbonella ho approfittato per farci un breve test drive, che passo a raccontarvi.
Si tratta di un First Edition, AWD full optional da quasi 60k, quindi gli ammenicoli li ha tutti; nota di merito: le maniglie delle porte sono tradizionali. Al volante si sta davvero bene, c'è anche il sedile elettrico che arretra quando si spegne l'auto. Bello l'infotainment con telecamere di parcheggio around view e bella la strumentazione, scomodo invece l'assurdo selettore del cambio a rotella (ma chi è il genio che l'ha inventato?). Atmosfera da Grande Fratello per via del sensore sul piantone dello sterzo che ti controlla se hai gli occhi aperti e puntati sulla strada (come fai a guardare gli airbag di un'eventuale passeggera se appena giri la testa quello ti suona?

), ma mi sa che ormai è obbligatorio.
Impressioni di guida: su strada è un SUV, quindi bella posizione di guida e buon livello di comfort, anche acustico, come atteso su un auto di quel prezzo, almeno alle velocità da statale percorse con concessionario accanto e quindi senza oltrepassare i 90 km/h; sarebbe da verificare in autostrada, comunque niente di eclatante rispetto a un benzina di pari segmento. Niente One Pedal, ma a me va bene così, preferisco rallentare
ala moda vecia....

Ovviamente lo scatto da fermo è «elettrico», quindi senz'altro impressionante per uno abituato al termico, anche se non ti attacca al sedile come farebbe una Tesla, avendo «solo» 218 cavalli, comunque di tutto rispetto considerando che devono portarsi a spasso 21 quintali di ferro (tutto sommato la mia carbonella ne ha 196, ma pesa sei quintali in meno...). E infatti, ed è una conferma di una sensazione che già avevo, un paio di volte ho provato a partire accelerando progressivamente e ho notato che aumentando la pressione sul pedale non si sente un allungo altrettanto corposo, a riprova della necessità per le elettriche di potenze «di targa» molto maggiori rispetto alle ICE. Capitolo consumi: impossibile dire qualcosa da un test così breve, ma il concessionario stesso mi ha fatto notare che alla partenza segnava 135 km di autonomia, che al ritorno erano scesi a 115; peccato che durante il test ne abbiamo percorsi sì e no cinque o sei.....di fatto, dei 400 e passa km teorici consentiti dai 71 kWh della batteria, 200 se li sono fumati per sbrinarlo al mattino (era l'ultimo giorno che l'avevano a disposizione, non hanno la wall box).
In sintesi: mi è piaciuta? Sì, tutto sommato
La comprerei? Per 60k, manco morto, per 35.... nemmeno. La sensazione che ho avuto anche dalla chiacchierata col concessionario è che Toyota l'ha fatta per avere una BEV in listino, ma non gliene frega niente. E comunque, sono sempre più convinto che se elettrica deve essere, c'è solo Tesla, tutto il resto.... cit. Califano.