<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 912 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Forse mi sono espresso male, intendevo proprio la scritta identificativa (dell'allestimento) che aveva una parte brunita al centro:

Vedi l'allegato 29791
Scusa, avevo capito male.
Ho scoperto che in Inghilterra, la Ronda si chiamava Malaga Hatchback.
Eg58nA0XkAAixib.jpeg.jpg


Invece in Grecia, la Malaga si chiamava Gredos perché "malaka" in greco è una parolaccia!
47027466482_18a680f43f_b.jpg
 
Certo che dopo la bellissima Ibiza prima serie, produrre la Ronda era proprio una caduta nel vuoto... mamma mia l'avevo rimossa totalmente dalla memoria.
La Ronda è nata circa un'anno/un'anno e mezzo prima dell'Ibiza. Diciamo che Seat si era ritrovata dall'oggi al domani senza la Fiat e non aveva ancora una gamma autonoma completa. Ci fu anche una causa in tribunale perché Fiat accusò Seat di non aver fatto niente per diversificare la Ronda e temevano una concorrenza sleale. La Seat portò davanti al giudice, una Ronda appunto, con "segnate" tutte le modifiche.
seat-ronda-la-voiture-qui-provoqua-la-colere-de-fiat-1615560643.jpg
le-destin-de-seat-etait-dans-cette-auto-1615560643.jpg

Per quanto riguarda la Fura, oramai la 127 era a fine carriera e Fiat non si preoccupò più di tanto. Tra la Regata e la Malaga, notizie ufficiose dicono di un'incontro in sede privata in Spagna tra i dirigenti Fiat e Seat; dove un dirigente Fiat, pare avesse detto testuali parole: "non siamo preoccupati della Malaga perché è veramente brutta.....certo, anche la Regata non è tutta questa bellezza!".
 
Mi piacciono un sacco queste variazioni linguistiche dei modelli nel mondo, ricordo che qualche anno fa 4r ci aveva dedicato un articolo.
Tra quelle che ricordo:
Fiat 126 Personal 4, nei paesi in lingua tedesca, diventa 126 Bambino ed in Inghilterra diventa 126 De Ville.
Fiat Ritmo, nei paesi in lingua inglese diventa Strada.
Fiat Bravo (2007), in Australia diventa Ritmo.
Fiat 131 negli USA diventa Brava e SuperBrava.
Opel Karl, in Inghilterra diventa Vauxhall Viva.
Opel Corsa A e B, in Inghilterra sono Vauxhall Nova ed in Australia Holden Barina.
Volkswagen Golf, negli usa diventa Rabbit.
Talbot 1510, in Spagna diventa 150.
Simca 1100, in Spagna diventa 1200 e negli USA (a marchio Chrysler) diventa 1204.
Renault 17, in Italia diventa 177.
Lancia Beta Montecarlo, negli USA diventa Scorpion.
Daewoo/Chevrolet Tacuma, in Korea diventa Rezzo.
Hyundai Accent, su alcuni mercati asiatici diventa Verna.
Hyundai Getz, su alcuni mercati asiatici diventa Click.
Kia Picanto, in Korea ed alcuni mercati asiatici diventa Morning.
Isuzu Piazza, negli USA diventa Impulse.
Ma ci sono altri mille esempi.
Per non parlare poi di auto vendute con diversi marchi in diversi paesi; un'esempio su tutte, la Chevrolet Aveo (2008), proposta come:
Daewoo Gentra
Zaz Vida
Suzuki Swift+
Holden Barina
Ravon R3 Nexia
Pontiac Wave
 
Ultima modifica:
Sì la Ronda arrivò ben prima della Ibiza, prima vera auto made in SEAT.
E comunque la Ronda dentro era molto meglio della Ritmo.
L'aveva un collega e c'ero salito un paio di volte.

Un po' come la Marbella che era effettivamente più chic (ma non più bella) della Panda coeva.
 
.
Beh, la prima Panda era una specie di versione moderna della Renault 4 e infatti è andata a coprire lo stesso segmento, sopratutto fra chi andava in campagna o ci portava gli attrezzi.
 
Back
Alto