Ah, scusa. Infatti mi pareva strana come risposta.No no,c'era un commento che pubblicizzava un metodo per rinnovare le targhe ma i moderatori devono averlo rimosso.
Ah, scusa. Infatti mi pareva strana come risposta.No no,c'era un commento che pubblicizzava un metodo per rinnovare le targhe ma i moderatori devono averlo rimosso.
per me dalla finestratura laterale è una delle tante versioni del Toyota HiAce H100 anni '90 inizio 2000 e coevo del Vanette
uhmNon credo, ho visto anche l'anteriore e era il Kia.
Sicuramente non un Vanette Nissan.. ne abbiamo avuti due in azienda, una versione pulmino otto posti del 1987 (ancora marchiato Ebro) ed una versione furgone "Practic" del 1992, li guidai per decine di migliaia di km..Pure a me pare Nissan.
Non è la Serena,deve essere un veicolo commerciale che facevano anche in versione pulmino.
Anch'io ho guidato il Vanette Maxi ... ricordo lo scoramento dopo la prima accelerata che sembrava prospettare grandi cose ... poi invece non successe più nulla.Sicuramente non un Vanette Nissan.. ne abbiamo avuti due in azienda, una versione pulmino otto posti del 1987 (ancora marchiato Ebro) ed una versione furgone "Practic" del 1992, li guidai per decine di migliaia di km..
Motore 2.0d aspirato, 56 CV il primo, 61 il secondo.. polmoni, ma inarrestabili.
Cifra totale che si legge anche al contrario,e km parziali che combaciano.
Sicuramente non un Vanette Nissan.. ne abbiamo avuti due in azienda, una versione pulmino otto posti del 1987 (ancora marchiato Ebro) ed una versione furgone "Practic" del 1992, li guidai per decine di migliaia di km..
Motore 2.0d aspirato, 56 CV il primo, 61 il secondo.. polmoni, ma inarrestabili.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa