<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 251 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Kadett GTE

eb011b58-a9e1-4af4-aebc-be8d1767f712.jpg
 
Quoto, molto bella la 1' serie; trovo davvero sgraziata la 2' serie.
ATTENZIONE:
vi furono tre serie di Primera, la prima in foto dal '90 al '95;
Dal '96 la seconda serie con linee tutto sommato simili alla prima serie ma nettamente migliorata sotto molti aspetti. Fra l'altro, leggo in rete, aveva multilink all'anteriore ed al posteriore.
Ebbe anche una bella carriera sportiva nel turismo inglese e mondiale di quegli anni.
Poi la terza serie nel 2002 quando ormai iniziava l'era Ghosn ...

Ho avuto modo di guidare diverse volte la seconda serie Wagon, una gran bella vettura: nel '98 con 32mln£ ti portavi a casa una familiare ben accessoriata. Sui diesel però erano un po' fiacchi: il 20TD aveva soli 90cv però non era imbarazzante come l'Almera da 75CV con lo stesso motore sturbato. E dalla terza serie usarono un 2.2TD che per le nostre latitudini era un po' fuori target.
 
io ho avuto la seconda serie, diesel, 90cv
non era un missile, ma all'epoca, 90 cv non erano pochi.
e' l'unica auto che ho avuto fin'ora, in cui si e' rotta solo una cosa (il pedale dell'acceleratore) in 8 anni e 180milakm e la frizione che e' durata solo 90milakm, stranamente poco, visto che facevo anche parecchia autostrada.
quando ho deciso di cambiarla, ho visto la 3a serie, e non ce l'ho fatta.
di un brutto che nun se poteva vede'.
 
e' l'unica auto che ho avuto fin'ora, in cui si e' rotta solo una cosa
Io ho usato l'Almera per nove anni e credo 240'000 km.
Un solo problema poco prima di lasciarla: un paraolio che ha ceduto dopo essere stata ferma tre settimane ad agosto.
Frizione mai sostituita.
Dischi (solo anteriori) dopo i 200k assieme alla seconda serie di pastiglie.
 
Vedi l'allegato 16743

Toyota hilux anno 1994 ( lo so perchè era mio.....).

Altro che i paracarri di oggi, quelli si che sono eterni.
Sono sempre convinto che hanno inventato le varie norme sull'inquinamento e compagnia bella solo perchè si erano accorti che certi mezzi altrimenti non li avrebbe cambiati nessuno.
Me compreso..... un bel Land Cruiser ogni 20 anni..... 3 in una vita..... e amen.
 
Perché invidia? Semmai ammirazione, sono appassionato di queste auto, sono spaziali a livello tecnologico e di raffinatezza, affidabilità, silenziosità, i consumi di quelle ibride sono eccellenti, vanno forte, sono costruite superbamente... Mi piacerebbe metteremene in garage una, magari non proprio la LS che é énorme, anche se é un'auto magnifica.

Invidia in senso buono, ovviamente.
Anche a me piacerebbe mettermi in garaga una top di gamma, tipo la LC500, ma non ho ancora deciso se ibrida o col v8. So' problemi....
 
Invidia in senso buono, ovviamente.
Anche a me piacerebbe mettermi in garaga una top di gamma, tipo la LC500, ma non ho ancora deciso se ibrida o col v8. So' problemi....

Ma una LS600h di una quindicina di anni fa, usata, vale molto molto meno di una LC500 (perde molto di valore come tutte le grosse berline usate). Costa quanto una macchinetta nuova. Certo la manutenzione no, rimane un'ammiraglia di lusso, ma non in tutto il mondo c'è lo sceriffo di Nottingham che fa il conto dei KW...:)
 
Ultima modifica:
Back
Alto