<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 247 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Porca pupazza ...

Ma anche le foto sono degli anni 90 ?

Tenuta benissimo si direbbe
ah ah ah, no no foto scattate alle 18:00 di questa sera, buio e nebbione fitto! Confermo che la carrozzeria era immacolata!
Questo avvistamento fra l'altro ha confermato una cosa ben nota, cioè il notevole aumento di dimensioni delle auto cui abbiamo assistito nell'ultimo ventennio circa; una Mini dei giorni nostri sarà il 30% più ingombrante, come una 500 di oggi rispetto a quella degli anni '50.
 
Questo avvistamento fra l'altro ha confermato una cosa ben nota, cioè il notevole aumento di dimensioni delle auto cui abbiamo assistito nell'ultimo ventennio circa
me ne accorsi io parcheggiando la Fusion della moglie a fianco di una Twingo ultima edizione. All'inizio dei 2000 la Fusion era considerata una vettura grande. Insomma un segmento B++
Adesso in sezione frontale l'ho trovata sostanzialmente allineata ad una A !!
 
Ricordo che anche il 1602 aveva una scatoletta con una levetta da bloccare in una determinata posizione, non ricordo più se in estate o inverno:
Edited_IMG_2050-1280x853.jpg

verso il lato sud della foto si vede sporgere dallo scatolotto una L metallica che immagino servisse per miscelare l'aria calda recuperata dallo scarico nel periodo invernale.
Anche nella Supercinque devo fare il cambio estate-inverno.
In inverno devo sfilare il tubo di aspirazione dall'imbocco accanto al radiatore, dove aspira l'aria direttamente dalla calandra, e inserirlo nell'altro imbocco, posto tra motore e abitacolo appena sopra il collettore di scarico, dove aspira aria già parzialmente riscaldata.
 
Certo che sino agli anni '70 guidare un'auto richiedeva molta competenza pena rimanere in panne.
Solo mettere in moto poteva essere un'impresa:
- tirare "l'aria" (in realtà credo si ingrassasse la carburazione)
- contatto
- colpetto di acceleratore (per dare il cicchetto)
- messa in moto e ... trovare il momento giusto per dare gas, ne troppo ne poco sennò s'ingolfava.

poi mano mano si abbassava "l'aria" altrimenti minimo e consumo andavano alle stelle.

E che dire delle mascherine per ridurre la portata d'aria al radiatore?
Col 1602 mai servite ma ricordo che molte FIAT le montavano.
 
E io che pensavo che la KUV100 fosse un grosso fuoristrada...questo per darvi un'idea della mia competenza sull'argomento :emoji_grimacing:
Essendo poco diffusa, non si ha una percezione immediata. Lo XUV500 è bello grosso e devo dire, che da me, qualcuno si vede.
Mahindra_XUV_500_2014_(13611614885).jpg

La versione restyling non si vede in giro, perché la concessionaria Mahindra non c'è più.
 
Essendo poco diffusa, non si ha una percezione immediata. Lo XUV500 è bello grosso e devo dire, che da me, qualcuno si vede.
Vedi l'allegato 16665
La versione restyling non si vede in giro, perché la concessionaria Mahindra non c'è più.

Gli interni in pelle della XUV500 fanno la loro figura, il prezzo è aggressivo, ma sinceramente non la comprerei; Come molti altri suvvoni comunque, categoria che non amo molto (pur avendo auto con soddisfazione la RAV4 che era scelat da mio padre).
Con le monovolumi in via di estinzione non posso escludere di prenderne uno prima o poi.
 
Back
Alto