<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 1068 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Pensavo a qualcosa meno, sui 40.000!
Mah sai, le quotazioni della Giulietta spider si sono sempre attestate su valori alti, ben superiori alla Sprint che, all'atto pratico era un vero e proprio prodotto artigianale dunque "teoricamente" di maggior valore... A me piace molto la spider prima serie, senza deflettori e col cambio al volante, purché non sia rossa. Purtroppo la gamma colori dell'epoca era risicata, ma bianca o celeste erano assai gradevoli rispetto al nero che "uccideva" le linee. C'era anche un blu pastello ("pavone") e un grigio topo, simile a quello delle FIAT 1200 spider, che oggi va tanto di moda e forse qualche rarissimo altro colore su richiesta...

Oggi in effetti però l'interesse si è un pelo raffreddato, come un po' tutte le auto pre-1960: 60.000 euro è una richiesta corretta, che di solito è riservata ad auto altrettanto valide sia come restauro che, soprattutto, come documentazione e storia dell'esemplare. Le "Veloce" hanno raggiunto anche i 100.000 dollari a qualche asta nel 2021... Occhio che le quotazioni internazionali non tengono conto dei nostri stipendi da poUeri :emoji_sweat_smile:

Scusate l' O/T
 
Mah sai, le quotazioni della Giulietta spider si sono sempre attestate su valori alti, ben superiori alla Sprint che, all'atto pratico era un vero e proprio prodotto artigianale dunque "teoricamente" di maggior valore... A me piace molto la spider prima serie, senza deflettori e col cambio al volante, purché non sia rossa. Purtroppo la gamma colori dell'epoca era risicata, ma bianca o celeste erano assai gradevoli rispetto al nero che "uccideva" le linee. C'era anche un blu pastello ("pavone") e un grigio topo, simile a quello delle FIAT 1200 spider, che oggi va tanto di moda e forse qualche rarissimo altro colore su richiesta...

Oggi in effetti però l'interesse si è un pelo raffreddato, come un po' tutte le auto pre-1960: 60.000 euro è una richiesta corretta, che di solito è riservata ad auto altrettanto valide sia come restauro che, soprattutto, come documentazione e storia dell'esemplare. Le "Veloce" hanno raggiunto anche i 100.000 dollari a qualche asta nel 2021... Occhio che le quotazioni internazionali non tengono conto dei nostri stipendi da poUeri :emoji_sweat_smile:

Scusate l' O/T

E' un auto bellissima ed interessante sotto tutti gli aspetti sicuramente.

Ti dico comunque, parlando in generale del mercato delle auto storiche e da semplice appassionato non certo da esperto, che alcune quotazioni non riesco a metabolizzarle

Sarà che non considero il fatto che alcune auto sono viste anche come una opportunità di investimento (per non dire speculazione in alcuni casi). Io considero solo se l'auto mi piace, lo stato di conservazione, ed eventuali caratteristiche estetiche e tecniche che mi fanno battere il cuore


:emoji_thumbsup:
 
Avvistamento con foto di repertorio presa online
af864426-b112-4c35-9fb9-1b47abed7e97

85000 euro di castoro su ruote
 
Back
Alto