<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 1063 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Stamattina ho avvistato due nuove C3 in un centro commerciale... e niente, le trovo di un brutto che più brutto è difficile. Più che altro, ha qualcosa che non so definire, direi "giocattoloso".

whatsa12.jpg
 
Stamattina ho avvistato due nuove C3 in un centro commerciale... e niente, le trovo di un brutto che più brutto è difficile. Più che altro, ha qualcosa che non so definire, direi "giocattoloso".

whatsa12.jpg
I gusti non si discutono ma io la trovo un'auto "intelligente" che in versione base ha il suo perchè, solo i sedili della base non mi piacciono per nulla....sudo solo a vederli dipinti, mentre signore poltrone sull'altro allestimento....che però perde in competitività sul prezzo.....
 
Foto fatta con il tuo cellulare ? Si possono ancora postare foto sul forum ?
Si, ma devi passare per un sito dove "precaricarle" e da cui prendere un link. Io uso quel imgur di cui si dovrebbe vedere un qualche logo, e li non serve registrazione. Pagine addietro ne sono stati segnalati almeno un altro paio.
Diciamo pure che non è comodissimo (vedi che ho dovuto aprire 3 post, perché 2 link nello stesso si incasinavano...), ma meglio di niente.
Speriamo che decidano di tornare "all'antico", ecco.
 
Da wikipedia:

In Italia è stata importata con la denominazione iniziale di Fiat Uno CS (dal 1988 al 1992) in seguito mutata in Innocenti Mille (nel 1994), dalla quale si differenziava per il frontale che presentava il marchio Innocenti e una mascherina e paraurti leggermente differenti, per le protezioni laterali sottoporta, la disponibilità 3 e 5 porte, per la presenza delle barre sul tetto, le diverse scritte identificative e gli interni ripresi dalla Fiat Uno II serie.

Una Fiat Mille pre-restyling
La Mille è stata prodotta in oltre tre milioni di esemplari ed è stata tra le autovetture più richieste in Brasile con una media di circa 10.000 vetture mensili
 
Da wikipedia:

In Italia è stata importata con la denominazione iniziale di Fiat Uno CS (dal 1988 al 1992) in seguito mutata in Innocenti Mille (nel 1994), dalla quale si differenziava per il frontale che presentava il marchio Innocenti e una mascherina e paraurti leggermente differenti, per le protezioni laterali sottoporta, la disponibilità 3 e 5 porte, per la presenza delle barre sul tetto, le diverse scritte identificative e gli interni ripresi dalla Fiat Uno II serie.

Una Fiat Mille pre-restyling
La Mille è stata prodotta in oltre tre milioni di esemplari ed è stata tra le autovetture più richieste in Brasile con una media di circa 10.000 vetture mensili
Il sito ufficiale innocenti dice prodotta in Polonia .
 
Il sito ufficiale innocenti dice prodotta in Polonia .
Dal sito innocenti storiche:

Il marchio Innocenti verrà utilizzato negli anni successivi per commercializzare sul mercato italiano alcune vetture Fiat prodotte all’estero, fino al 1997. Vengono commercializzate con marchio Innocenti la Elba e la Mille (rispettivamente la versione familiare della Duna e la Uno prodotte entrambe in Brasile)
 
Back
Alto