<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 103 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Marbella, la panda degli altri. Domanda : a che pro comprare questa e non l 'originale all' epoca? Cancellato foto per errore ma non perdete nulla.. Più che altro ho questa curiosità
All'epoca avevo avuto una collega con la Marbella ed uno con la Ronda diesel.
Sulla Ronda ero salito un paio di volte e dentro era rifinita notevolmente meglio rispetto alla Ritmo che aveva il padre di un mio amico e che a volte usava.

Anche la Marbella a pari prezzo o addirittura meno offriva, estetica esterna a parte (lamierato parafanghi posteriori come prima serie, maggior cura all'interno.

Fra l'altro ebbero anche qualche discussione con FIAT perché la Marbella continuarono a produrla nonostante lo split.
 
Io una 127 prima serie 4 porte l'ho avuta, era marchiata Fiat ma sulle targhette interne c'era il marchi Seat (libretto uso e manutenzione Fiat)....???
Le 127 4 porte Fiat erano assemblate in Spagna dalla Seat. La Fiat non le ha mai prodotte. Comunque, complimenti. La 127 prima serie 4 porte era già rara all'epoca, a differenza della seconda serie che era discretamente diffusa.
 
Questa mi pare con la Regata non c'entrasse nulla ; era la versione tre volumi della Ibiza prima serie (se non ricordo male)
Ibiza mk1 aveva il telaio della Ritmo e la Ronda era una Ritmo ristilizzata. La Malaga, nonostante avesse il muso identico alla Ibiza, veniva comunque considerata una Ronda 3 volumi ed era in concorrenza con la nostra Regata, che tra l'altro aveva il telaio della Ritmo. Se ci fai caso, Ronda e Malaga hanno gli stessi sportelli e lo stesso parabrezza, l'Ibiza ha gli stampi carrozzeria suoi.
 
Le 127 4 porte Fiat erano assemblate in Spagna dalla Seat. La Fiat non le ha mai prodotte. Comunque, complimenti. La 127 prima serie 4 porte era già rara all'epoca, a differenza della seconda serie che era discretamente diffusa.
Ma la 127 4 porte era quella chiamata lucciola?
 
Ma la 127 4 porte era quella chiamata lucciola?
mmj.jpg
jjg.jpg

Come puoi notare, le portiere e la coda sono anche diverse dalla 127 Fiat.
 
basta rottami seat :D
passiamo ad un rottame nostrano
rottame.jpg
una puzza di benza dietro, che non la sento nemmeno quando faccio il pieno al tagliaerba (che e' piu' quella che butto fuori, che quella che entra:cool:)

ho anche visto un bolide che non son riuscito ad identificare.
mi e' passato accanto nell'altro senso.
un rombo da brivido.
bassa come una sottiletta
dal davanti poteva sembrare una Enzo, ma dietro aveva un alettone, non grande, simile alla pagani imola, ma quella ha una specie di airscope che non ho notato.
nuova di pacca, senza targa (con quella di prova)
meno male che ero fermo, se fossi stato in movimento, mi sarebbe sembrato un lampo chiaro:rolleyes:
 
Ritengo che il gruppo VW abbia fatto miracoli economici e tecnici per cambiare l'immagine che la Fiat ha creato in tanti anni in Seat, sarebbe stato molto più facile e redditizio con il moribondo marchio Alfa Romeo.
 
Le 127 4 porte Fiat erano assemblate in Spagna dalla Seat. La Fiat non le ha mai prodotte. Comunque, complimenti. La 127 prima serie 4 porte era già rara all'epoca, a differenza della seconda serie che era discretamente diffusa.
Ma infatti non ho detto il contrario, era sicuramente assemblata in Spagna, ma aveva i marchi Fiat
E comunque è stata la mia prima auto appena finita l'università : aveva già 15 anni,; costo : 300.000 mila lire.:emoji_grin:
 
Ultima modifica:
Back
Alto