<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvisare assicurazione per trasformazione a GPL | Il Forum di Quattroruote

Avvisare assicurazione per trasformazione a GPL

Buonasera a tutti.
Mentre scrivevo in un altro post di assicurazione e gpl mi è sorto un dubbio… il prossimo mese dovrei trasformare la 5008 1.6 vti a gpl appunto.
A parte il collaudo e le modifiche sul libretto di cui si occuperà l’installatore, mi è venuto un dubbio sull’assicurazione. L’ho rinnovata a settembre ed avevo indicato ovviamente come alimentazione la benzina, tuttavia a questa ora verrà aggiunta quella a gpl ed il dubbio è:
Sono obbligato per legge ad avvertire l’assicurazione o posso attendere il prossimo rinnovo (settembre 2024) indicando solo a quel punto l’aggiunta dell’alimentazione a gpl?
 
direi che per evitare rogne a prescindere sia meglio avvisare l'assicurazione... A logica credo anche per legge, se cambiano le caratteristiche de veicolo..
 
io li avviserei
anche perche', magari ti chiedono dei soldi.
se passi al gpl, per loro, e' come se avessi intenzione di fare piu' strada :D
 
io li avviserei
anche perche', magari ti chiedono dei soldi.
se passi al gpl, per loro, e' come se avessi intenzione di fare piu' strada :D

Li avviserò… tuttavia leggendo e rileggendo le clausole dell’assicurazione non c’è indicato alcun limite chilometrico quindi in teoria non dovrebbe cambiare nulla se volessero tirare in ballo l’ipotetica percorrenza superiore… comunque vi aggiornerò appena fatto il tutto :emoji_grin:
 
Li avviserò… tuttavia leggendo e rileggendo le clausole dell’assicurazione non c’è indicato alcun limite chilometrico quindi in teoria non dovrebbe cambiare nulla se volessero tirare in ballo l’ipotetica percorrenza superiore… comunque vi aggiornerò appena fatto il tutto :emoji_grin:
Eh ma SECONDO ME, girando a GPL sei più "rischioso" di un assicurato che va a benzina o diesel.
A prescindere dal fatto che la polizza non preveda limiti chilometrici, secondo l'assicurazione, chi trasforma l'auto a GPL lo fa per fare più strada rispetto a quando andava a benzina (il che, in teoria è vero).
 
Eh ma SECONDO ME, girando a GPL sei più "rischioso" di un assicurato che va a benzina o diesel.
A prescindere dal fatto che la polizza non preveda limiti chilometrici, secondo l'assicurazione, chi trasforma l'auto a GPL lo fa per fare più strada rispetto a quando andava a benzina (il che, in teoria è vero).
Perché uno a gpl è più rischioso? Ho pure il 5% di potenza in meno… e già non era un fulmine prima.
 
Oppure semplicemente perché uno vuole guidare una normale Mustang 3.7 V6 pagando come un suo pari negli USA dove la tassazione sui carburanti non è demenziale.
 
Non esattamente: al limite è il gas che può ristagnare in seguito a una perdita al chiuso e creare un'atmosfera altamente esplosiva, ma il serbatoio del GPL è testato a prova di esplosione e urto. Sono molto più resistenti e sicuri dei serbatoi di carburante liquido.
 
Ho sempre avuto auto a GPL fin dalla patente, tutti installati dopo l'acquisto (tranne l'auto di adesso) e pertanto vi dico che quando l'installatore vi monta l'impianto, deve portare l'auto in Motorizzazione per fare il collaudo. Segue l'aggiornamento della carta di circolazione. Quindi l'impianto, risultando omologato "sicuro" dall'organo competente, non deve venir comunicato all'assicurazione. Io almeno non l'ho mai fatto né sentito dire ...
 
Ho sempre avuto auto a GPL fin dalla patente, tutti installati dopo l'acquisto (tranne l'auto di adesso) e pertanto vi dico che quando l'installatore vi monta l'impianto, deve portare l'auto in Motorizzazione per fare il collaudo. Segue l'aggiornamento della carta di circolazione. Quindi l'impianto, risultando omologato "sicuro" dall'organo competente, non deve venir comunicato all'assicurazione. Io almeno non l'ho mai fatto né sentito dire ...
Ho chiamato l’assicurazione e mi ha detto di mandarle il libretto aggiornato appena verrà fatto il collaudo ma che riguardo ai costi non cambia nulla. Speriamo non cambino idea proprio quel giorno :emoji_sweat_smile:
 
Personalmente subito dopo il collaudo in motorizzazione sono passato in agenzia per avvertirli, ho dato loro il libretto aggiornato ed ho dovuto pagare 10 euro di differenza per 6 mesi restanti di polizza.
 
Back
Alto