<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avviatore compatto: non ci credevo, eppure... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Avviatore compatto: non ci credevo, eppure...

Beh se hai l anecessità di avviare qualcosa di grosso come un trattore sarebbe meglio un booster con batteria al piombo. E' grosso e pesante ma si fa meno problemi ad avviare motori affamati di corrente.
Nel mio caso parliamo sì di trattori, ma roba piccola.... comunque, ci sono cascato perchè ho visto quello della nostra officina di dipartimento e me ne hanno parlato bene, ma me la sentivo che non poteva andare.... vabbè, farò finta di aver preso una multa, c'è ben di peggio nella vita...
 
Oppure, più banalmente, sarebbe il caso di, in qualche modo (*), provvedere a staccare il polo negativo della batteria...

(*)
Previo qualche apposito aggeggio oppure modifica più artigianale diciamo (da professionista s'intende)...

morsetto-stacca-batteria.jpg
 
Ma dal 2020 a oggi non è mai più stato utilizzato?
E' stato tenuto sopra una certa soglia di carica?
Non è che è deceduto perchè lasciato scaricare completamente?

Onestamente io non mi ricordo mai di ricaricare i prodotti che vengono utilizzati saltuariamente quindi mi sa che così facendo le loro batterie vanno a farsi benedire...

Io ho preso un caricabatterie/mantenitore però riguardo a quello che si diceva sul rischio d'incendio devo dire che non mi fido totalmente a usarlo.
Lo attacco solo di giorno e solo per qualche ora quando sono a casa,non mi fiderei a lasciarlo acceso collegato alla batteria dell'auto in mia assenza.
Non si sa mai.
 
No, perché è morto poche settimane dopo. Me n'ero anche dimenticato, finché ho visto questo topic tornare su ...

Ha avuto una vita breve ma intensa.
Ma non era in garanzia?
Io me lo sarei fatto riparare o sostituire,anche solo per rivenderlo una volta capito che non ci si poteva contare.
 
Ultima modifica:
Ho anche lo stacca batteria, ma anche questa operazione non è esente da rischi.
All'ultimo tagliando hanno fatto qualche lavoro extra che ha comportato qualche giorno di batteria staccata.
Quando lo ritirata, oltre alle solite procedure per "avviare" freno a pedale e freno a mano, il display non si accendeva. Resettato di nuovo tutto, il minimo ci ha messo due minuti buoni a stabilizzarsi e la macchina tendeva a spegnersi, ed il servosterzo era duro ... i primi 10 km ho sudato freddo, poi tutto è rientrato ... continuo a pensare che le macchine devono essere usate, magari poco, ma costantemente.
Capisco ma... sicuro che la batteria in questione non fosse già dapprima in una fase di declino?
 
non vorrei terrorizzarvi, ma conosco due persone a cui i "mantenitori di carica" o caricabatterie, si sono incendiati.
in un caso, il danno e' stato un annerimento del box, e danni al tavolino da ping pong che era appeso sopra. in un altro, un gommone distrutto (e meno male che non ha bruciato tutto il box)
in tutti e due i casi, c'era una batteria in carica

ste cose vanno comprate di marca, solo così si ha un minimo di garanzia, che i componenti non saltino per troppo calore
 
Devo purtroppo aggiornare al ribasso la recensione. Al secondo tentativo di uso ho sentito odore di bruciato, e mi sa che è deceduto. Ergo, mi sono procurato un caricabatterie tradizionale con starter, e con questi strafanti ho chiuso.

si tratat di cose differenti per usi differenti, poi ci sta sia per luno che per l'altro, che essendo cinesate vadano letetralmente in fumo
io di media compro solo ctek
 
Solo ora mi è venuto in mente riguardo ad un passaggio che avevo tempo fa appreso da qualche parte nel caso si volesse massimizzare/ottimizzare il mantenimento della carica della batteria 12V, ovvero cercare di tenere per uno o due minuti il motore al minimo il più possibile delle volte prima di arrestare il motore grazie all'azione dell'alternatore in tali frangenti...

Qualcuno un po avvezzo all'argomento ritiene ciò plausibile?
 
Non mi è chiaro quanto sia utile per caricare la batteria una simile procedura.
Potrebbe invece essere salutare per la turbina ( in caso di motore turbo ) per raffreddarla mantenendola lubrificata.
 
Back
Alto