Dovrebbe essere una cinghia dentata di distribuzione che lavora in olio per ridurre gli attriti,di ultima generazione che ha una lunga durata,min. 200mila km e a quel chilometraggio anche con la catena bisogna fare i dovuti controlli.Secondo me consuma meno della Jazz 1.5, io poi ho un piede molto sensibile e faccio sempre delle ottime percorrenze senza essere un bradipo.
Piuttosto ho letto che ha la distribuzione con cinghia dentata a bagno d'olio, necessita manutenzione?
congratulazioni ! Spero che te la godrai, quando hai voglia posta una recensione completa, la leggeremo con piacere !Ritirata da una settimana, fatto 300 km. circa, la sto utilizzando senza tirare. Solo in alcuni frangenti provato ad arrivare sui 3500 rpm. e viaggio comunque in modalità ECO e sono sui 5.3/5.4 lt/100 km. Motore al minimo ma soprattutto nei primi frangenti della partenza fà sentire i suoi 3 cilindri con il tipico "gracchio", ma in velocità non si sente assolutamente. La mia preoccupazione è la seduta un pò bassa e la mia schiena cagionevole la sente, spero si abitui. Per il resto ottima auto, un pò troppi aggeggi elettronici (suona continuamente). Ma il vero spettacolo è come si infila nelle curve che si percorrono a velocità più alte del solito pur avendo una guida abbastanza tranquilla. Per quanto riguarda la cinghia il manuale cita che ogni 100k km. o 60 mesi và fatta e la cosa sarebbe un fattore molto negativo per Honda. Il capofficina prima del ritiro mi ha detto che non và fatta se non dopo 200k km.
Per quanto riguarda la cinghia il manuale cita che ogni 100k km. o 60 mesi và fatta e la cosa sarebbe un fattore molto negativo per Honda. Il capofficina prima del ritiro mi ha detto che non và fatta se non dopo 200k km.
Ottimo complimenti,mi accodo alla richiesta di recensire un po' la nuova arrivata,concordo sul fatto e' un po' ti invidio,che fare le curve con questa Civic e' un vero piacere...congratulazioni ! Spero che te la godrai, quando hai voglia posta una recensione completa, la leggeremo con piacere !![]()
E' la prima che ho provato e aver la possibilità avrei scelto quella, però faccio percorsi brevi per recarmi al lavoro e tutti sti filtri mi lasciano molto dubbioso, comunque non ci arrivavo proprio con la pecunia. Se vuoi però la prestazione assoluta con il 1.6 ci vuole il manuale, l'auto smorza un pò ma ne guadagna la piacevolezza di guida in relax.ancora congratulazioni.
Eh si, che dire, hanno fatto proprio un bel lavoretto sulle geometrie e schemi posteriori.
Io sono un po' di notti che sogno Civic a gasolio, automatica magari...![]()
io seguirei quanto prescrive il manuale.
Comunque mancano ancora 59 mesi e mezzo, quindi hai tempo per goderti la macchina
E' la prima che ho provato e aver la possibilità avrei scelto quella, però faccio percorsi brevi per recarmi al lavoro e tutti sti filtri mi lasciano molto dubbioso, comunque non ci arrivavo proprio con la pecunia. Se vuoi però la prestazione assoluta con il 1.6 ci vuole il manuale, l'auto smorza un pò ma ne guadagna la piacevolezza di guida in relax.
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa