<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avevate ragione, Vasco ormai è vecchio... | Il Forum di Quattroruote

Avevate ragione, Vasco ormai è vecchio...

Concerto di ieri sera a S.Siro, oltre un'ora di ritardo prima di cominciare, quindi non è riuscito a terminare la scaletta :evil:.
Errori nelle parole delle canzoni, pause infinite tra una canzone e l'altra..
D'ora in poi basta concerti di Vasco, al massimo mi limiterò al CD.
 
Sir Patrick ha scritto:
Concerto di ieri sera a S.Siro, oltre un'ora di ritardo prima di cominciare, quindi non è riuscito a terminare la scaletta :evil:.
Errori nelle parole delle canzoni, pause infinite tra una canzone e l'altra..
D'ora in poi basta concerti di Vasco, al massimo mi limiterò al CD.

Certamente ora fa quello che può, un cantante ,in maggior misura rispetto ad un musicista , specie se mal conservato cone Vasco :rolleyes: ,invecchia prima e le perfomance non possono che essere deludenti. A scusante sua, negli ultimi video appare naturale , senza ritocchi estetici, ad avvalorare e significare volutamente la sua "vecchiaia", questo rispetto alla cultura "dei rifatti", che dilaga ai giorni nostri, ha un suo lato rispettabile,ma non sufficiente a giustificare concerti scadenti, come giustamente dici tu si limiti a fare i dischi,o finirà a fare il karaoke mal fatto di stesso. :rolleyes:
 
EVOLVO ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Concerto di ieri sera a S.Siro, oltre un'ora di ritardo prima di cominciare, quindi non è riuscito a terminare la scaletta :evil:.
Errori nelle parole delle canzoni, pause infinite tra una canzone e l'altra..
D'ora in poi basta concerti di Vasco, al massimo mi limiterò al CD.

Certamente ora fa quello che può, un cantante ,in maggior misura rispetto ad un musicista , specie se mal conservato cone Vasco :rolleyes: ,invecchia prima e le perfomance non possono che essere deludenti. A scusante sua, negli ultimi video appare naturale , senza ritocchi estetici, ad avvalorare e significare volutamente la sua "vecchiaia", questo rispetto alla cultura "dei rifatti", che dilaga ai giorni nostri, ha un suo lato rispettabile,ma non sufficiente a giustificare concerti scadenti, come giustamente dici tu si limiti a fare i dischi,o finirà a fare il karaoke mal fatto di stesso. :rolleyes:

Ha abbandonato il cappellino? :D
 
desmo1987 ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Concerto di ieri sera a S.Siro, oltre un'ora di ritardo prima di cominciare, quindi non è riuscito a terminare la scaletta :evil:.
Errori nelle parole delle canzoni, pause infinite tra una canzone e l'altra..
D'ora in poi basta concerti di Vasco, al massimo mi limiterò al CD.

Certamente ora fa quello che può, un cantante ,in maggior misura rispetto ad un musicista , specie se mal conservato cone Vasco :rolleyes: ,invecchia prima e le perfomance non possono che essere deludenti. A scusante sua, negli ultimi video appare naturale , senza ritocchi estetici, ad avvalorare e significare volutamente la sua "vecchiaia", questo rispetto alla cultura "dei rifatti", che dilaga ai giorni nostri, ha un suo lato rispettabile,ma non sufficiente a giustificare concerti scadenti, come giustamente dici tu si limiti a fare i dischi,o finirà a fare il karaoke mal fatto di stesso. :rolleyes:

Ha abbandonato il cappellino? :D

Troppo pesante per il suo fisico :rolleyes: :D :lol:
Comunque grande Vasco , si scherza ovviamente, sempre meglio comunque della Winehouse, che ha meno della metà degli anni del Blasco e non riesce neanche ad acchiappare il microfono :lol: :D :lol:
 
reFORESTERation ha scritto:
forse lo è sempre stato vecchio..
la sua musica ne da ampia dimostrazione. almeno quella degli ultimi 20 anni

Perchè vecchio???Certamente un "anima fragile" con una dedizione verso l'intimismo , una persona che ha sempre dimostrato la sua sensibilità e le sue debolezze, non espansivo come Ligabue ma non vedo onestamente come si possa definire vecchio. Musicalmente ha sempre scelto ottimi musicisti, il Solieri dei primi tempi suonava davvero bene, ha vissuto di musica e nella musica,e sono d'accordo che negli ultimi anni abbia sostituito creatività e talento, con mestiere e marketing, ma vecchio a mio parere non è un aggettivo che, secondo me, lo riguarda.
 
EVOLVO ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
forse lo è sempre stato vecchio..
la sua musica ne da ampia dimostrazione. almeno quella degli ultimi 20 anni

Perchè vecchio???Certamente un "anima fragile" con una dedizione verso l'intimismo , una persona che ha sempre dimostrato la sua sensibilità e le sue debolezze, non espansivo come Ligabue ma non vedo onestamente come si possa definire vecchio. Musicalmente ha sempre scelto ottimi musicisti, il Solieri dei primi tempi suonava davvero bene, ha vissuto di musica e nella musica,e sono d'accordo che negli ultimi anni abbia sostituito creatività e talento, con mestiere e marketing, ma vecchio a mio parere non è un aggettivo che secondo me non lo riguarda.

forse tu sei un fan di vasco, io sono un amante della musica, quella buona (IMHO).
Senza ne offesa ne cattiveria, solo che da buon intenditore (e batterista), che mette la tecnica ai primi posti, Vasco non l'ho mai neanche considerato. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
forse lo è sempre stato vecchio..
la sua musica ne da ampia dimostrazione. almeno quella degli ultimi 20 anni

Perchè vecchio???Certamente un "anima fragile" con una dedizione verso l'intimismo , una persona che ha sempre dimostrato la sua sensibilità e le sue debolezze, non espansivo come Ligabue ma non vedo onestamente come si possa definire vecchio. Musicalmente ha sempre scelto ottimi musicisti, il Solieri dei primi tempi suonava davvero bene, ha vissuto di musica e nella musica,e sono d'accordo che negli ultimi anni abbia sostituito creatività e talento, con mestiere e marketing, ma vecchio a mio parere non è un aggettivo che secondo me non lo riguarda.

forse tu sei un fan di vasco, io sono un amante della musica, quella buona (IMHO).
Senza ne offesa ne cattiveria, solo che da buon intenditore (e batterista), che mette la tecnica ai primi posti, Vasco non l'ho mai neanche considerato. ;)

Ed hai fatto male, :D :lol: per quanto possa esserti antipatico, ha fatto pezzi bellissimi ,fantasticamente suonati, da musicisti con talento e tecnica,lasciando stare il periodo ultimo dove certe partecipazioni , vedi Slash, sono state solo più mediatiche che altro, aricito Angeli un pezzo che ha un intensità davvero rara da trovare nel panorama di quanto possibile in un pezzo rock,l'assolo è di Michael&#65279; Landau è qualcosa di mostruosamente in tema ,splendido per dinamica ha la tecnica non come fine ma come mezzo espressivo, e non a caso citato ad esempio durante i seminari di chitarra elettrica. Solo per questo pezzo meriterebbe stima assoluta :lol: :D La musica si divide in due categoria quella che dà emozioni, e quella che non le dà,questa capacità , l'unica importante e qualificante, la si ottiene non in virtù esclusiva della capacità tecnica dell'esecutore,ma da un insieme di fattori che partono dal sentimento originale del pezzo e finiscono con la capacità di emozionarti al sentirla.Nel mio piccolo, ho fatto qualche anno di conservatorio,ho suonato a livello semi-professionale con parecchi musicisti,qualcuno davvero bravo , ed ora anche parecchio famoso, ed altri meno,ma l'innesco di sentire di essere nel pezzo mi è capitato più spesso con quelli tecnicamente meno evoluti, ma con l'anima inside.
 
EVOLVO ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
forse lo è sempre stato vecchio..
la sua musica ne da ampia dimostrazione. almeno quella degli ultimi 20 anni

Perchè vecchio???Certamente un "anima fragile" con una dedizione verso l'intimismo , una persona che ha sempre dimostrato la sua sensibilità e le sue debolezze, non espansivo come Ligabue ma non vedo onestamente come si possa definire vecchio. Musicalmente ha sempre scelto ottimi musicisti, il Solieri dei primi tempi suonava davvero bene, ha vissuto di musica e nella musica,e sono d'accordo che negli ultimi anni abbia sostituito creatività e talento, con mestiere e marketing, ma vecchio a mio parere non è un aggettivo che secondo me non lo riguarda.

forse tu sei un fan di vasco, io sono un amante della musica, quella buona (IMHO).
Senza ne offesa ne cattiveria, solo che da buon intenditore (e batterista), che mette la tecnica ai primi posti, Vasco non l'ho mai neanche considerato. ;)

Ed hai fatto male, :D :lol: per quanto possa esserti antipatico, ha fatto pezzi bellissimi ,fantasticamente suonati, da musicisti con talento e tecnica,lasciando stare il periodo ultimo dove certe partecipazioni , vedi Slash, sono state solo più mediatiche che altro, aricito Angeli un pezzo che ha un intensità davvero rara da trovare nel panorama di quanto possibile in un pezzo rock,l'assolo è di Michael&#65279; Landau è qualcosa di mostruosamente in tema ,splendido per dinamica ha la tecnica non come fine ma come mezzo espressivo, e non a caso citato ad esempio durante i seminari di chitarra elettrica. Solo per questo pezzo meriterebbe stima assoluta :lol: :D La musica si divide in due categoria quella che dà emozioni, e quella che non le dà,questa capacità , l'unica importante e qualificante, la si ottiene non in virtù esclusiva della capacità tecnica dell'esecutore,ma da un insieme di fattori che partono dal sentimento originale del pezzo e finiscono con la capacità di emozionarti al sentirla.Nel mio piccolo, ho fatto qualche anno di conservatorio,ho suonato a livello semi-professionale con parecchi musicisti,qualcuno davvero bravo , ed ora anche parecchio famoso, ed altri meno,ma l'innesco di sentire di essere nel pezzo mi è capitato più spesso con quelli tecnicamente meno evoluti, ma con l'anima inside.

sono semplicemente daccordo.
conosco angeli, così come le conosco (quasi) tutte, ma il mio modo di intendere la tecnica è un po più freddo talvolta, altre invece più sperimentali, altre invece più classiche.
esempi??
italiani le orme o il rovescio della medaglia, o il volo, museo rosenbach, i primi pfm.
stranieri ELP, king Krimson, yes, i primi genesis.
e mi fermo.
Chiaro i soliti noti, pink floyd led zeppelin o black sabbath rolling stones, sono musica da camera .. ;)
 
EVOLVO ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
forse lo è sempre stato vecchio..
la sua musica ne da ampia dimostrazione. almeno quella degli ultimi 20 anni

Perchè vecchio???Certamente un "anima fragile" con una dedizione verso l'intimismo , una persona che ha sempre dimostrato la sua sensibilità e le sue debolezze, non espansivo come Ligabue ma non vedo onestamente come si possa definire vecchio. Musicalmente ha sempre scelto ottimi musicisti, il Solieri dei primi tempi suonava davvero bene, ha vissuto di musica e nella musica,e sono d'accordo che negli ultimi anni abbia sostituito creatività e talento, con mestiere e marketing, ma vecchio a mio parere non è un aggettivo che secondo me non lo riguarda.

forse tu sei un fan di vasco, io sono un amante della musica, quella buona (IMHO).
Senza ne offesa ne cattiveria, solo che da buon intenditore (e batterista), che mette la tecnica ai primi posti, Vasco non l'ho mai neanche considerato. ;)

Ed hai fatto male, :D :lol: per quanto possa esserti antipatico, ha fatto pezzi bellissimi ,fantasticamente suonati, da musicisti con talento e tecnica,lasciando stare il periodo ultimo dove certe partecipazioni , vedi Slash, sono state solo più mediatiche che altro, aricito Angeli un pezzo che ha un intensità davvero rara da trovare nel panorama di quanto possibile in un pezzo rock,l'assolo è di Michael&#65279; Landau è qualcosa di mostruosamente in tema ,splendido per dinamica ha la tecnica non come fine ma come mezzo espressivo, e non a caso citato ad esempio durante i seminari di chitarra elettrica. Solo per questo pezzo meriterebbe stima assoluta :lol: :D La musica si divide in due categoria quella che dà emozioni, e quella che non le dà,questa capacità , l'unica importante e qualificante, la si ottiene non in virtù esclusiva della capacità tecnica dell'esecutore,ma da un insieme di fattori che partono dal sentimento originale del pezzo e finiscono con la capacità di emozionarti al sentirla.Nel mio piccolo, ho fatto qualche anno di conservatorio,ho suonato a livello semi-professionale con parecchi musicisti,qualcuno davvero bravo , ed ora anche parecchio famoso, ed altri meno,ma l'innesco di sentire di essere nel pezzo mi è capitato più spesso con quelli tecnicamente meno evoluti, ma con l'anima inside.

Si ritorna all' altro 3ad....
perche' nessuno abbandona ( solo Dalla direi )
quando ancora e' sulla cresta dell' onda.....?
P.S.: anche Liga mi pare stia prendendo la stessa deriva.
 
reFORESTERation ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
forse lo è sempre stato vecchio..
la sua musica ne da ampia dimostrazione. almeno quella degli ultimi 20 anni

Perchè vecchio???Certamente un "anima fragile" con una dedizione verso l'intimismo , una persona che ha sempre dimostrato la sua sensibilità e le sue debolezze, non espansivo come Ligabue ma non vedo onestamente come si possa definire vecchio. Musicalmente ha sempre scelto ottimi musicisti, il Solieri dei primi tempi suonava davvero bene, ha vissuto di musica e nella musica,e sono d'accordo che negli ultimi anni abbia sostituito creatività e talento, con mestiere e marketing, ma vecchio a mio parere non è un aggettivo che secondo me non lo riguarda.

forse tu sei un fan di vasco, io sono un amante della musica, quella buona (IMHO).
Senza ne offesa ne cattiveria, solo che da buon intenditore (e batterista), che mette la tecnica ai primi posti, Vasco non l'ho mai neanche considerato. ;)

Ed hai fatto male, :D :lol: per quanto possa esserti antipatico, ha fatto pezzi bellissimi ,fantasticamente suonati, da musicisti con talento e tecnica,lasciando stare il periodo ultimo dove certe partecipazioni , vedi Slash, sono state solo più mediatiche che altro, aricito Angeli un pezzo che ha un intensità davvero rara da trovare nel panorama di quanto possibile in un pezzo rock,l'assolo è di Michael&#65279; Landau è qualcosa di mostruosamente in tema ,splendido per dinamica ha la tecnica non come fine ma come mezzo espressivo, e non a caso citato ad esempio durante i seminari di chitarra elettrica. Solo per questo pezzo meriterebbe stima assoluta :lol: :D La musica si divide in due categoria quella che dà emozioni, e quella che non le dà,questa capacità , l'unica importante e qualificante, la si ottiene non in virtù esclusiva della capacità tecnica dell'esecutore,ma da un insieme di fattori che partono dal sentimento originale del pezzo e finiscono con la capacità di emozionarti al sentirla.Nel mio piccolo, ho fatto qualche anno di conservatorio,ho suonato a livello semi-professionale con parecchi musicisti,qualcuno davvero bravo , ed ora anche parecchio famoso, ed altri meno,ma l'innesco di sentire di essere nel pezzo mi è capitato più spesso con quelli tecnicamente meno evoluti, ma con l'anima inside.

sono semplicemente daccordo.
conosco angeli, così come le conosco (quasi) tutte, ma il mio modo di intendere la tecnica è un po più freddo talvolta, altre invece più sperimentali, altre invece più classiche.
esempi??
italiani le orme o il rovescio della medaglia, o il volo, museo rosenbach, i primi pfm.
stranieri ELP, king Krimson, yes, i primi genesis.
e mi fermo.
Chiaro i soliti noti, pink floyd led zeppelin o black sabbath rolling stones, sono musica da camera .. ;)

Lancio il concetto di "atmosfera" di un pezzo, Vasco è riuscito a creare pezzi in grado di catturare per questa capacità di coinvolgere,tutto lì, e non è mica poco :rolleyes: :D :lol:
Mi permetto segnalarti questo giovine trio ,dimmi che ne pensi, :
http://www.youtube.com/watch?v=BgzsuzfLkHY
 
EVOLVO ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Concerto di ieri sera a S.Siro, oltre un'ora di ritardo prima di cominciare, quindi non è riuscito a terminare la scaletta :evil:.
Errori nelle parole delle canzoni, pause infinite tra una canzone e l'altra..
D'ora in poi basta concerti di Vasco, al massimo mi limiterò al CD.

Certamente ora fa quello che può, un cantante ,in maggior misura rispetto ad un musicista , specie se mal conservato cone Vasco :rolleyes: ,invecchia prima e le perfomance non possono che essere deludenti.

non mi permetto commentare lo show di rossi, che non ho visto, ma su questo punto avrei da ridire.

ho (ri) visto un paio di mesi fa a Milano lo show di The Wall e Roger Waters, che ha quasi dieci anni più di Vasco e non ha condotto una vita meno "spericolata", fa ancora la sua signora presenza on-stage.
Neil Young, all'arena nel 2008, ci ha lasciati senza parole, e pare che la sera prima avesse lasciato senza fiato gli spettatori a Firenze.
aspetto il mese prossimo, ci sono i Jethro Tull, e Ian Anderson è del 47.
 
belpietro ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Sir Patrick ha scritto:
Concerto di ieri sera a S.Siro, oltre un'ora di ritardo prima di cominciare, quindi non è riuscito a terminare la scaletta :evil:.
Errori nelle parole delle canzoni, pause infinite tra una canzone e l'altra..
D'ora in poi basta concerti di Vasco, al massimo mi limiterò al CD.

Certamente ora fa quello che può, un cantante ,in maggior misura rispetto ad un musicista , specie se mal conservato cone Vasco :rolleyes: ,invecchia prima e le perfomance non possono che essere deludenti.

non mi permetto commentare lo show di rossi, che non ho visto, ma su questo punto avrei da ridire.

ho (ri) visto un paio di mesi fa a Milano lo show di The Wall e Roger Waters, che ha quasi dieci anni più di Vasco e non ha condotto una vita meno "spericolata", fa ancora la sua signora presenza on-stage.
Neil Young, all'arena nel 2008, ci ha lasciati senza parole, e pare che la sera prima avesse lasciato senza fiato gli spettatori a Firenze.
aspetto il mese prossimo, ci sono i Jethro Tull, e Ian Anderson è del 47.

pare che faccia ancora la sua figurina....
uno strapazzato come il vecchio Joe :D :D
P.s. i Jethro Tull li vidi a BO nei primissimi 70....
formidabili
 
Beh io ho visto gli AC/DC a Milano il 19 marzo 2009 e hanno ancora un'energia che fa spavento, altro che il Blasco.. quelli li fanno "venire giù" tutto. Notare che il tour che hanno fatto (Black Ice tour) è partito il 28 ottobre 2008 ed è finito il 28 giugno 2010, con 168 concerti totali: 80 in Nord America, 67 in Europa, 14 in Oceania, 4 in Sud America, 3 in Asia... mica paglia... e come età siamo li con Vasco. Bassista e cantante (che ad onor del vero ha perso un po' la voce) sono addirittura più vecchi.
 
Back
Alto