<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avete visto su 4R i prezzi dei cambi automatici rigenerati dalle case? | Il Forum di Quattroruote

Avete visto su 4R i prezzi dei cambi automatici rigenerati dalle case?

I quasi 23.000? per una Porsche si potrebbero anche capire
ma i 13.000? del cambio di una chevrolet captiva mi pare
mi sembrano un tantino esagerati
Comunque in generale visti i prezzi in caso di sostituzione per rottura
lpassa la voglia di comprare un' auto con cambio automatico
nonostante gli indubbi benefici
A quanti chilometri siete arrivati con un cambio con convertitore tradizionale
che mi sembra il tipo piu' affidabile?
 
in effetti sono un po' tantini :shock:
Un amico un paio di anni fa, cambio' quello di un X5 e spese sugli 8.000
Dimenticavo i km.: 120.000
 
ICARUS65 ha scritto:
I quasi 23.000? per una Porsche si potrebbero anche capire
ma i 13.000? del cambio di una chevrolet captiva mi pare
mi sembrano un tantino esagerati
Comunque in generale visti i prezzi in caso di sostituzione per rottura
lpassa la voglia di comprare un' auto con cambio automatico
nonostante gli indubbi benefici
A quanti chilometri siete arrivati con un cambio con convertitore tradizionale
che mi sembra il tipo piu' affidabile?

200mila sia su Rexton che su BMW 840
 
PalmerEldrich ha scritto:
Oltre 270'000 con l'automatico di una Legacy 2.5 del 2004.
Zero problemi. Cambiato due volte l'olio.
e quindi?
si parla del prezzo dei ricambi, mica delle nostre statistiche personali.
se domattina la tua vettura incorresse in quel tipo di danno e per un rigenerato servissero 20mila euro saresti contento?
 
Per fare un discorso approfondito
bisognerebbe sapere se i cambi
sono derivati da quelli prodotti da altre
case e modificati o sono solo forniti
dai produttori di trasmissioni tipo zf e altri
 
Il rigenerato preso dalle case costa un pacco di soldi, ma esistono oramai diverse ditte specializzate in revisioni e riparazioni di cambi automatici che con molta competenza ti sistemano le cose con relativamente poco; relativamente nel senso che si parla sempre di cifre a tre zeri, ma si arriva a 2 o 3 come prima cifra... Il che diventa affrontabile.
 
modus72 ha scritto:
Il rigenerato preso dalle case costa un pacco di soldi, ma esistono oramai diverse ditte specializzate in revisioni e riparazioni di cambi automatici che con molta competenza ti sistemano le cose con relativamente poco; relativamente nel senso che si parla sempre di cifre a tre zeri, ma si arriva a 2 o 3 come prima cifra... Il che diventa affrontabile.

Il cambio automatico completo della mia, che non è certo un'utilitaria di larga diffusione costa 4120 euro qui:

http://www.bmwetk.info/catalogo-dei-ricambi/prd/BMW/ST/P/E31/Cou/840Ci/ECE/L/A/1995/10/47327/24/24_1313/24001422477

tanti, ma meno delle cifre indicate....
 
siccome Icarus65 lo ha chiesto:
6 volvo di fila arrivate a 300mila km senza nessun intervento al cambio automatico; la settima è a 220mila.
Si, i convenzionali con convertitore sono certamente i più longevi e robusti.
Ma anche i CVT non scherzano: la mia Micra del 1993 gira ancora leggera ed agile col suo cvt originale, l'ultima volta che l'ho sbirciata dentro stava arrivando a 200mila.

Naturalmente tutto questo non ha valore statistico: è solo la mia esperienza.
 
modus72 ha scritto:
Il rigenerato preso dalle case costa un pacco di soldi, ma esistono oramai diverse ditte specializzate in revisioni e riparazioni di cambi automatici che con molta competenza ti sistemano le cose con relativamente poco; relativamente nel senso che si parla sempre di cifre a tre zeri, ma si arriva a 2 o 3 come prima cifra... Il che diventa affrontabile.
verissimo, è opportuno tenerne conto in caso di necessità. Come insegnavano una volta, non bisogna mai fermarsi alla prima osteria.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
siccome Icarus65 lo ha chiesto:
6 volvo di fila arrivate a 300mila km senza nessun intervento al cambio automatico; la settima è a 220mila.
Si, i convenzionali con convertitore sono certamente i più longevi e robusti.
Ma anche i CVT non scherzano: la mia Micra del 1993 gira ancora leggera ed agile col suo cvt originale, l'ultima volta che l'ho sbirciata dentro stava arrivando a 200mila.

Naturalmente tutto questo non ha valore statistico: è solo la mia esperienza.

I cambi Volvo sono anche quelli meno cari
Per i CVT dipende moplto da come li tratti
Hai visto su QR del mese scorso il problema al CVT delle
Qashqai dovuto alla limatura che si forma nel cambio
se le ruote perdono e riprendono poi aderenza di colpo?
Comunque una buona manutenzione con cambio olio e filtro
e' salutare
 
skamorza ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Oltre 270'000 con l'automatico di una Legacy 2.5 del 2004.
Zero problemi. Cambiato due volte l'olio.
e quindi?
si parla del prezzo dei ricambi, mica delle nostre statistiche personali.
se domattina la tua vettura incorresse in quel tipo di danno e per un rigenerato servissero 20mila euro saresti contento?

Quindi rispondevo alla domanda dell'autore del thread: "A quanti chilometri siete arrivati con un cambio con convertitore tradizionale che mi sembra il tipo piu' affidabile?"
Comunque se si rompesse domattina.... mi spiacerebbe per chi l'ha comprata; oramai l'ho cambiata.
 
Back
Alto