<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avete un'idea, anche stramba, per l'auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

avete un'idea, anche stramba, per l'auto?

Title: serbatoio supplementare asportabile (per i lunghi viaggi)

Trattasi di un serbatoio di varie misure, diciamo dai 15 ai 35 litri, che si dispone nel bagagliaio, naturalmente se nel bagagliaio c'e' spazio sufficiente per installarlo. Il serbatoio e' direttamente collegato con quello principale a mezzo di un tubo in gomma interno al bagagliaio, tubo che si aggangica avvitandolo saldamente ad una valvola di sicurezza, valvola che naturalmente si apre se e solo se il tubo di collegamento e' saldamente agganciato.
E cosi' i lunghi viaggi in autostrada, quando il carico lo permette, non sono piu' un problema, dal punto di vista dell'autonomia.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Title: serbatoio supplementare asportabile (per i lunghi viaggi)

Trattasi di un serbatoio di varie misure, diciamo dai 15 ai 35 litri, che si dispone nel bagagliaio, naturalmente se nel bagagliaio c'e' spazio sufficiente per installarlo. Il serbatoio e' direttamente collegato con quello principale a mezzo di un tubo in gomma interno al bagagliaio, tubo che si aggangica avvitandolo saldamente ad una valvola di sicurezza, valvola che naturalmente si apre se e solo se il tubo di collegamento e' saldamente agganciato.
E cosi' i lunghi viaggi in autostrada, quando il carico lo permette, non sono piu' un problema, dal punto di vista dell'autonomia.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Un lungo viaggio in autorstrada presuppone anche un minimo di bagaglio....meglio serbatoi suplementari (aerodinamici) sul tetto o fiancate (per abbassare il baricentro) meglio ancora se sganciabili... :D
Per il cafe ce la macchinetta,per i bisogni impellenti il catetere...
 
RobyTs67 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Title: serbatoio supplementare asportabile (per i lunghi viaggi)

Trattasi di un serbatoio di varie misure, diciamo dai 15 ai 35 litri, che si dispone nel bagagliaio, naturalmente se nel bagagliaio c'e' spazio sufficiente per installarlo. Il serbatoio e' direttamente collegato con quello principale a mezzo di un tubo in gomma interno al bagagliaio, tubo che si aggangica avvitandolo saldamente ad una valvola di sicurezza, valvola che naturalmente si apre se e solo se il tubo di collegamento e' saldamente agganciato.
E cosi' i lunghi viaggi in autostrada, quando il carico lo permette, non sono piu' un problema, dal punto di vista dell'autonomia.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Un lungo viaggio in autorstrada presuppone anche un minimo di bagaglio....meglio serbatoi suplementari (aerodinamici) sul tetto o fiancate (per abbassare il baricentro) meglio ancora se sganciabili... :D
Per il cafe ce la macchinetta,per i bisogni impellenti il catetere...

scusate, meglio un serbatoio da esterno usa e getta in materiale biodegradabile con sgancio automatico a fine funzione con palloncino gonfiabile in elio che se ne vola lontano dalla carreggiata :D :D
 
io invece proporrei una vernice oscurante per le due targhe perché la privacy è un diritto e questa viene meno in caso di autovelox!!! :D
 
RobyTs67 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Title: serbatoio supplementare asportabile (per i lunghi viaggi)

Trattasi di un serbatoio di varie misure, diciamo dai 15 ai 35 litri, che si dispone nel bagagliaio, naturalmente se nel bagagliaio c'e' spazio sufficiente per installarlo. Il serbatoio e' direttamente collegato con quello principale a mezzo di un tubo in gomma interno al bagagliaio, tubo che si aggangica avvitandolo saldamente ad una valvola di sicurezza, valvola che naturalmente si apre se e solo se il tubo di collegamento e' saldamente agganciato.
E cosi' i lunghi viaggi in autostrada, quando il carico lo permette, non sono piu' un problema, dal punto di vista dell'autonomia.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Un lungo viaggio in autorstrada presuppone anche un minimo di bagaglio....meglio serbatoi suplementari (aerodinamici) sul tetto o fiancate (per abbassare il baricentro) meglio ancora se sganciabili... :D
Per il cafe ce la macchinetta,per i bisogni impellenti il catetere...

Quanto spazio vuoi che occupi un parallelepipedo da 15, 25 o 35 litri in un bagagiaio da 250-350 litri?
Inoltre il serbatoio e' funzionale, basti pensare al costo piu' elevato del carburante in autostrada.

Regards,
The frog
 
:shock:

adesso anche "piccolo fisico napoletano" ?

laureato ?

ricercatore ?

...........................................
 
Frallog1 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Title: serbatoio supplementare asportabile (per i lunghi viaggi)

Trattasi di un serbatoio di varie misure, diciamo dai 15 ai 35 litri, che si dispone nel bagagliaio, naturalmente se nel bagagliaio c'e' spazio sufficiente per installarlo. Il serbatoio e' direttamente collegato con quello principale a mezzo di un tubo in gomma interno al bagagliaio, tubo che si aggangica avvitandolo saldamente ad una valvola di sicurezza, valvola che naturalmente si apre se e solo se il tubo di collegamento e' saldamente agganciato.
E cosi' i lunghi viaggi in autostrada, quando il carico lo permette, non sono piu' un problema, dal punto di vista dell'autonomia.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Un lungo viaggio in autorstrada presuppone anche un minimo di bagaglio....meglio serbatoi suplementari (aerodinamici) sul tetto o fiancate (per abbassare il baricentro) meglio ancora se sganciabili... :D
Per il cafe ce la macchinetta,per i bisogni impellenti il catetere...

Quanto spazio vuoi che occupi un parallelepipedo da 15, 25 o 35 litri in un bagagiaio da 250-350 litri?
Inoltre il serbatoio e' funzionale, basti pensare al costo piu' elevato del carburante in autostrada.

Regards,
The frog
è semplicemente illegale....
 
pi_greco ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Title: serbatoio supplementare asportabile (per i lunghi viaggi)

Trattasi di un serbatoio di varie misure, diciamo dai 15 ai 35 litri, che si dispone nel bagagliaio, naturalmente se nel bagagliaio c'e' spazio sufficiente per installarlo. Il serbatoio e' direttamente collegato con quello principale a mezzo di un tubo in gomma interno al bagagliaio, tubo che si aggangica avvitandolo saldamente ad una valvola di sicurezza, valvola che naturalmente si apre se e solo se il tubo di collegamento e' saldamente agganciato.
E cosi' i lunghi viaggi in autostrada, quando il carico lo permette, non sono piu' un problema, dal punto di vista dell'autonomia.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Un lungo viaggio in autorstrada presuppone anche un minimo di bagaglio....meglio serbatoi suplementari (aerodinamici) sul tetto o fiancate (per abbassare il baricentro) meglio ancora se sganciabili... :D
Per il cafe ce la macchinetta,per i bisogni impellenti il catetere...

Quanto spazio vuoi che occupi un parallelepipedo da 15, 25 o 35 litri in un bagagiaio da 250-350 litri?
Inoltre il serbatoio e' funzionale, basti pensare al costo piu' elevato del carburante in autostrada.

Regards,
The frog
è semplicemente illegale....

Non lo sapevo. A questo punto e' illegale anche trasportare una tanica di benzina nel bagagliaio? Per questo dico che e' illegale fino a quando la prima casa automobilistica non ne richiede l'omologazioone.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Title: Turbinetta ausiliaria per mantenere il clima a vettura ferma.

Vettura parcheggiata sotto il sole cocente d'estate o sotto il freddo tagliente d'inverno. Ecco che serve il clima per mantenere le condizioni minimali per la vettura. Una microturbina piazzata al lato del motore principale a pistoni si occupa di mantenere la batteria carica ed il clima sempre impostato in auto. Diciamo che la microturbina ausiliaria consuma da 10 a 20 volte in meno che il motore endotermico a pistoni e il suo solo compito e' quello di caricare la batteria tramite l'alternatore del veicolo, mentre il clima rimane impostato.
In questo modo si puo' lasciare una persona, un neonato od un cane o un gatto in auto senza che si disidrati o si congeli, e inoltre le plastiche di bordo non subiscono stress termici, infine quando si entra in auto non si entra in un forno crematorio o una ghiacciaia. Il compressore per il clima fresco anche durante le condizioni di normale marcia il compessore e' collegato tramite la cinghia all'albero della turbinetta ausiliaria, che entra in funzione appunto quando e' richiesto il clima fresco. Un meccanismo simile a un "variatore" permettera' alla turbinetta di partire gia' sotto carico.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

gia' fatto! :D
 
FAUST50 ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Title: Turbinetta ausiliaria per mantenere il clima a vettura ferma.

Vettura parcheggiata sotto il sole cocente d'estate o sotto il freddo tagliente d'inverno. Ecco che serve il clima per mantenere le condizioni minimali per la vettura. Una microturbina piazzata al lato del motore principale a pistoni si occupa di mantenere la batteria carica ed il clima sempre impostato in auto. Diciamo che la microturbina ausiliaria consuma da 10 a 20 volte in meno che il motore endotermico a pistoni e il suo solo compito e' quello di caricare la batteria tramite l'alternatore del veicolo, mentre il clima rimane impostato.
In questo modo si puo' lasciare una persona, un neonato od un cane o un gatto in auto senza che si disidrati o si congeli, e inoltre le plastiche di bordo non subiscono stress termici, infine quando si entra in auto non si entra in un forno crematorio o una ghiacciaia. Il compressore per il clima fresco anche durante le condizioni di normale marcia il compessore e' collegato tramite la cinghia all'albero della turbinetta ausiliaria, che entra in funzione appunto quando e' richiesto il clima fresco. Un meccanismo simile a un "variatore" permettera' alla turbinetta di partire gia' sotto carico.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

gia' fatto! :D

Ottimo! Quale casa automobilistica se posso chiedere?

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Non lo sapevo. A questo punto e' illegale anche trasportare una tanica di benzina nel bagagliaio? Per questo dico che e' illegale fino a quando la prima casa automobilistica non ne richiede l'omologazioone.

Regards,
The frog
ovvio che è illegale la tanica se non in particolari e restrittive condizioni, per il costruttore invece che sprecare spazio e finiture deprecabili nella moquetee, semplicemente omologa un serbatoio più grande nel sottoscocca ove lo spazio abbonda e a poco prezzo, altra invenzione inutile, non vedo chi possa giovarsi di un viaggio ininterrotto di olte mille km che sono alla portata di quasi tutte le auto in commercio
 
Back
Alto