<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avete un'idea, anche stramba, per l'auto? | Il Forum di Quattroruote

avete un'idea, anche stramba, per l'auto?

Dopo aver partecipato alle discussioni proposte da the frog, penso di avere il diritto di buttare anch'io un'idea stramba e chiedo sia un vostro parere che, ad altri che avessero altre idee un poco strampalate di gettarsi nella mischia.
Comincio dunque io con un'idea di facilissima realizzazione,
Proporrei di recuperare (nei soli mesi primaverili estivi) la condensa del climatizzatore per riempire la vaschetta del lavavetro di modo che non si resti mai a secco con gli "spruzzini". basterebbe una misera pompa d'acquario, un tubicino, dei sensori di livello per il consenso, una valvola di scarico nella vaschetta di raccolta della condensa comandata da un termostato che la apra al scendere ad es. al di sotto dei 7°C.

Accetto qualsiasi tipo di commenti e considerazioni.
Ciao a tutti
 
mmmm..la condensa è subordinata al grado di umidità dell'aria (dell'abitacolo ed esterna). Inoltre l'acqua che si forma proviene dall'evaporatore, e spesso è sporca.
 
Si potrebbe installare un distillatore, alimentato da pannelli fotovoltaici sul tetto, ricavando acqua distillata da quella piovana, e già che ci siamo, un piccolo ferro da stiro a vapore per la piega dei pantaloni, con derivazione per pulire i sedili :D

Opinioni in merito sono gradite.

Regards
 
ma perche volete riempire le auto di tutta sta robaccia che quando si rompe sono uccelli paguli? Più cose mettete più possibilità avete che si rompano.
 
manuel46 ha scritto:
Allora perchè non dirottarci quella piovana? :lol:
ottima idea, già che ormai è pronto il sistema dell'Intel che legge le traiettorie delle gocce d'acqua piovana si potrebbe anche pensare ad un marchingegno che le catturi ad una ad una prima che si sporchino sulla carrozzeria infangata!!!!!!!!!.
 
Si potrebbe anche installare un dispositivo che ti richieda di risolvere dei banalissimi test per verificare le condizioni psicofisiche prima di dare il consenso all'accensione del motore.
Utilissima per giovani all'uscita dalla discoteca, tutto sommato questa idea non mi pare poi tanto stramba, potrebbe essere un deterrente anche per quei nonnini pericolosi a qualsiasi velocità e mi parrebbe anche più logica, in versione portatile, come verifica delle capacità di guida da parte delle f.d.o. piuttosto che una verifica del tasso alcolemico nel respiro e non nel sangue.
 
Io propongo di installare un motorino elettrico d'emergenza da usare per spostare l'auto in caso il motore termico smetta di funzionare improvvisamente! A me è capitato in mezzo ad un incrocio e vi assicuro che non è stato una bella esperienza! A volte non c'è la possibilità di scendere e spingere! Oltre ad essere pericoloso,non tutti hanno la forza fisica per farlo,penso alle donne o agli anziani! Basterebbe solo per fare pochi metri,quel tanto che basta per togliersi da posizioni potenzialmente rischiose!
 
Rugo ha scritto:
Io propongo di installare un motorino elettrico d'emergenza da usare per spostare l'auto in caso il motore termico smetta di funzionare improvvisamente! A me è capitato in mezzo ad un incrocio e vi assicuro che non è stato una bella esperienza! A volte non c'è la possibilità di scendere e spingere! Oltre ad essere pericoloso,non tutti hanno la forza fisica per farlo,penso alle donne o agli anziani! Basterebbe solo per fare pochi metri,quel tanto che basta per togliersi da posizioni potenzialmente rischiose!

Per questo basta il motorino d'avviamento. ;)
 
RobyTs67 ha scritto:
Rugo ha scritto:
Io propongo di installare un motorino elettrico d'emergenza da usare per spostare l'auto in caso il motore termico smetta di funzionare improvvisamente! A me è capitato in mezzo ad un incrocio e vi assicuro che non è stato una bella esperienza! A volte non c'è la possibilità di scendere e spingere! Oltre ad essere pericoloso,non tutti hanno la forza fisica per farlo,penso alle donne o agli anziani! Basterebbe solo per fare pochi metri,quel tanto che basta per togliersi da posizioni potenzialmente rischiose!

Per questo basta il motorino d'avviamento. ;)

...esatto! Io ho fatto così! Ma non mi sembra la soluzione migliore!
 
Una bella e utile idea sarebbe quella di poter applicare una manovella a mano nel caso in cui l'alzavetro elettrico non funzionasse. Ricordo un giorno di pioggia la rabbia di mio cognato che non riuscì a tirare su il vetro della sua fiammante Audi, tanta fu la pioggia che inumidì sedili e moquette per giorni.
Non credo sia impossibile da realizzare, basterebbe uno sportellino e una manovella da usare all'occorrenza.
 
la mia idea è e sarà sempre un set di pneumatici antiforatura.
La tecnica per realizzarli esiste da tanto tempo...
Comunque, bisogna cercare sempre di semplificare tutto ciò che è a bordo di un'auto e renderlo durevole: dispositivi e marchingegni che POTREBBERO SEMBRARE utili, ma portano solo peso in più
 
Title: Turbinetta ausiliaria per mantenere il clima a vettura ferma.

Vettura parcheggiata sotto il sole cocente d'estate o sotto il freddo tagliente d'inverno. Ecco che serve il clima per mantenere le condizioni minimali per la vettura. Una microturbina piazzata al lato del motore principale a pistoni si occupa di mantenere la batteria carica ed il clima sempre impostato in auto. Diciamo che la microturbina ausiliaria consuma da 10 a 20 volte in meno che il motore endotermico a pistoni e il suo solo compito e' quello di caricare la batteria tramite l'alternatore del veicolo, mentre il clima rimane impostato.
In questo modo si puo' lasciare una persona, un neonato od un cane o un gatto in auto senza che si disidrati o si congeli, e inoltre le plastiche di bordo non subiscono stress termici, infine quando si entra in auto non si entra in un forno crematorio o una ghiacciaia. Il compressore per il clima fresco anche durante le condizioni di normale marcia il compessore e' collegato tramite la cinghia all'albero della turbinetta ausiliaria, che entra in funzione appunto quando e' richiesto il clima fresco. Un meccanismo simile a un "variatore" permettera' alla turbinetta di partire gia' sotto carico.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Back
Alto