<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avete mai provato a calcolare quanto vi costa/ è costata il mantenimento e l'utilizzo dell'auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Avete mai provato a calcolare quanto vi costa/ è costata il mantenimento e l'utilizzo dell'auto?

Non sono cosi' preciso ma solo perche' non mi torna in tasca
niente l' esserlo in questo caso.
Dunque:
l' ultima auto venduta: costava 35.000 E, scontata 29.000,
l' ho venduta dopo 4 anni con 44.000 km a 12.000
Differenza 17.000.
( costo per anno 4.250 E )
+
-2 tagliandi, 500 E
-estensione garanzia, 550
-2 rotture, 300 ( appena terminata l' estensione )
-3.000 litri gasolio
-tra bollo e assicurazione altri 4.000
 
- listino 47'000 franchi, pagata scontata 41'000 franchi;

- tassa di circolazione annua (bollo) 800 franchi;

- assicurazione (casco totale all risk senza franchigia) 1'500 franchi annui;

- manutenzione ordinaria ufficiale (30'000 km o 2 anni: 600 franchi) in media 300 franchi all'anno;

- carburante, km annui circa 20'000, 2'000 litri di 98 ottani (media 1.70 franchi al litro);

a questo non aggiungo il costo del cambio gomme (pneumatici estivi e invernali) e relativi montaggi.

Totale per 4 anni: 24'000 franchi (19200 euro) senza considerare che l'auto tra 4 anni con 80'000 km avrà un valore residuo di circa 15'000 franchi.

Considerato anche il costo dell'auto (41'000 - 15'000 = 26'000 spesi considerato il valore residuo) in quattro anni avrò speso circa 50'000 franchi (40'000 euro tondi tondi).

12'500 franchi l'anno (10'000 euro).
 
Generalmente, per regolarmi per un preventivo di lavoro, calcolo 0,35 ?/km, compreso il deperimento/svalutazione dell'auto calcolato in modo forfettario.

Il mio calcolo esce da questi conti per l'utilizzo di una Rav 4 diesel (escludendo l'ammortamento):

Attached files Cartel1.pdf (51.8 KB)&nbsp;
 
Io ho una Megane Dci usata.
Negli ultimi 4 anni ho speso mediamente 3400?/anno di manutenzione ordinaria e starordinaria, bolli, assicurazione e gasolio con una media di 13.000 km/anno. In pratica circa 0,26? a km.

P.S.: Prima avevo un'auto aziendale e pertanto ho dovuto ripartire dalla 14° classe di merito e questo mi ha alzato i costi assicurativi.
 
simohsm ha scritto:
Io ho sempre tenuto segnato tutto quello che ho speso per la macchina e per lo scooter dal gennaio 2012,oggi così per curiosità ho fatto le somme e mi sono spaventato!! In due anni e mezzo ho fatto 42.900 km con l'auto e 9300 con lo scooter e ho speso 11.291? per la macchina e 1638 per lo scooter,e pensare che non ho pagato l'acquisto dei mezzi se no ero fregato!!!

In tanti anni, tra acquisti ed utilizzo/uso dell'auto ci vogliono più soldi che per l'appartamento.

30 anni a 3.500-5.000? medio (per soli 15.000 km/anno a 15 litro come calcolo) tra costi, ammortamenti, manutenzione, tagliandi,assicurazioni e carburante...fanno 150.000? in 30 anni.
Se ti mantieni, se no anche di più.

Se hai due auto in casa...amen!

Se fumi, a 5? al giorno per il pacchetto di sigarette per 365 giorni fanno altri 54.000? in 30 anni.

Cioè se con l'auto fai 15.000 km all'anno, e pure fumando, spendi più di 200.000? in 30 anni.

Per una casa si fa un mutuo anche inferiore..ma sempre per 30 anni!

Ma questo è un prezzo da pagare per essere poveri....o ricchi...o prima ricchi e poi poveri...bohhhh :shock:
 
Io sto a circa 2mila euro all'anno per la mia auto, la vecchietta dell'avatar, non ci ho messo il costo dell'acquisto.

L'ho pagata 6mila euro nel 2007, oggi la mia assicurazione dice che vale 3500, quindi dovrei conteggiare in più 2500/7= 350 euro all'anno ad oggi.

Quindi ragionando mentre scrivo sono sui 2350 euro all'anno.
 
Potrei fare il calcolo ma non c'ho voglia. Cmq le mie tabelline me le sono fatte nel momento dell'acquisto dovendo scegliere tra una motorizzazione a benzina o gasolio nonostante faccia 20.000Km e i freddi calcoli mi hanno portato a prenderla a benzina data il netto gap di aquisto(18 anni circa per rientrare delle spese)...
 
aryan ha scritto:
Potrei fare il calcolo ma non c'ho voglia. Cmq le mie tabelline me le sono fatte nel momento dell'acquisto dovendo scegliere tra una motorizzazione a benzina o gasolio nonostante faccia 20.000Km e i freddi calcoli mi hanno portato a prenderla a benzina data il netto gap di aquisto(18 anni circa per rientrare delle spese)...

Sono d'accordo con te, questa è una matematica "letale".
 
Come macchina ho una Subaru Impreza 2.0 diesel ,nei costi ho incluso tutto quindi dai vari accessori comprati,fino all'autolavaggio,ovviamente incluso il gasolio
 
Back
Alto