<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> avete mai fatto un... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

avete mai fatto un...

zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
curvone autostradale magari coi giunti di connessione tipo viadotto sui 180 km/h con la legacy sport boxerdiesel mod. 2010

io sì.
d'accordo con le gomme gonfiate a 2.8 ant. e 2.6 dietro...e son ancora vivo per carità :shock:

tuttavia credetemi saltava come un grillo e lo sterzino elettrico lo devi tenere ben saldo.

se qualcuno ha fatto esperienze analoghe mi farebbe piacere leggerle.

bye

W l'idraulico (il servosterzo)...
:D :D :D :D

c'è poco da ridere giovanotto...

piuttosto stai organizzando ritrovi con le subariste sfegatate o sei lì a scaldare la tastiera?

si organizza si organizza, tu di dove sei piuttosto?

avrai notato il sostantivo declinato secondo il genere FEMMINILE numero plurale mi auguro eh? :D :D

comunque abito le ridenti sponde verdiblù del lago maggiore.

te?

ottimo, ma sponda lombarda o piemontese? io sono di Milano
 
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
curvone autostradale magari coi giunti di connessione tipo viadotto sui 180 km/h con la legacy sport boxerdiesel mod. 2010

io sì.
d'accordo con le gomme gonfiate a 2.8 ant. e 2.6 dietro...e son ancora vivo per carità :shock:

tuttavia credetemi saltava come un grillo e lo sterzino elettrico lo devi tenere ben saldo.

se qualcuno ha fatto esperienze analoghe mi farebbe piacere leggerle.

bye

W l'idraulico (il servosterzo)...
:D :D :D :D

c'è poco da ridere giovanotto...

piuttosto stai organizzando ritrovi con le subariste sfegatate o sei lì a scaldare la tastiera?

si organizza si organizza, tu di dove sei piuttosto?

avrai notato il sostantivo declinato secondo il genere FEMMINILE numero plurale mi auguro eh? :D :D

comunque abito le ridenti sponde verdiblù del lago maggiore.

te?

ottimo, ma sponda lombarda o piemontese? io sono di Milano

bene vengo giu spesso.

regione piemonte, provincia del vco, ma - com'è noto - la natura, la storia, la geografia e la lingua del vebano sono precipuamente lombarde.
 
zero c. ha scritto:
dunque la pressione delle gomme è quella che mi ha messo il concessionario ed è in sostanza quella del pieno carico. quindi ci sta.
l'effetto di saltello l'ho avuto a medio carico.

se posso dire la verità fa talmente paura che non lo fai più.

Si ma 180km/h in curva con saltelli e' normale, le Subaru non sono piu' forti delle leggi della fisica, senza contare la pressione delle gomme alta (e che si alza anche un pochino quando si gira), ti sei cagato sotto ma non e' successo nulla quindi l' auto ha fatto il suo dovere.
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
dunque la pressione delle gomme è quella che mi ha messo il concessionario ed è in sostanza quella del pieno carico. quindi ci sta.
l'effetto di saltello l'ho avuto a medio carico.

se posso dire la verità fa talmente paura che non lo fai più.

Si ma 180km/h in curva con saltelli e' normale, le Subaru non sono piu' forti delle leggi della fisica, senza contare la pressione delle gomme alta (e che si alza anche un pochino quando si gira), ti sei cagato sotto ma non e' successo nulla quindi l' auto ha fatto il suo dovere.

sì hai letto anche la mia modesta diagnosi nel resto del post?

ho paura che ci sia da lavorare ancora un poco in quel campo
 
zero c. ha scritto:
sì hai letto anche la mia modesta diagnosi nel resto del post?

ho paura che ci sia da lavorare ancora un poco in quel campo

Permettimi di essere molto titubante, ad esempio sicuro che la convergenza sia ok, tanto per dirne una, ah viaggiare con gomme troppo gonfie rende evanescente il volante.
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
sì hai letto anche la mia modesta diagnosi nel resto del post?

ho paura che ci sia da lavorare ancora un poco in quel campo

Permettimi di essere molto titubante, ad esempio sicuro che la convergenza sia ok, tanto per dirne una, ah viaggiare con gomme troppo gonfie rende evanescente il volante.

ma è nuova di pacca con 2000 km
controllerò dai. si sa mai.

tu però non credo che l'hai mai guidata. hai presente la sensazione di guidare su due rotaie?
ecco...il contrario.

spero di aver chiarito
 
zero c. ha scritto:
ma è nuova di pacca con 2000 km
controllerò dai. si sa mai.
tu però non credo che l'hai mai guidata. hai presente la sensazione di guidare su due rotaie?
ecco...il contrario.

Nuova vuol dire nulla meglio farla controllare poi ho guidato (leggasi auto di cortesia anche per 2 giorni di fila e sono stato molto asino) varie Legacy dalla MKIII all' ultima e non ho mai avuto le tue sensazioni.
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
ma è nuova di pacca con 2000 km
controllerò dai. si sa mai.
tu però non credo che l'hai mai guidata. hai presente la sensazione di guidare su due rotaie?
ecco...il contrario.

Nuova vuol dire nulla meglio farla controllare poi ho guidato (leggasi auto di cortesia anche per 2 giorni di fila e sono stato molto asino) varie Legacy dalla MKIII all' ultima e non ho mai avuto le tue sensazioni.

sì ma non so quali siano il limiti di velocità imposti nella prefettura del kansai...

voglio dire anche a 130 /140 si va non dico lisci come l'olio ma quasi

il problema è appare andando verso il limite
 
zero c. ha scritto:
sì ma non so quali siano il limiti di velocità imposti nella prefettura del kansai...
voglio dire anche a 130 /140 si va non dico lisci come l'olio ma quasi
il problema è appare andando verso il limite

Un paio l' ho provate anche a Tsukuba.

Qualche precisazioni, il Kansai e' una area geografica non una prefettura.
I limiti sono molto bassi e valgono per tutto il Giappone 80km/h in autostrada (ma dove non ci sono controlli virtualmente sono senza limiti), ma ne ho provate alcune in touge-mode e non sono volato dalle colline.
 
zero c. ha scritto:
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
curvone autostradale magari coi giunti di connessione tipo viadotto sui 180 km/h con la legacy sport boxerdiesel mod. 2010

io sì.
d'accordo con le gomme gonfiate a 2.8 ant. e 2.6 dietro...

Volevi fare del drift?

ciao a tutti, ciao henadir. 'scolta sono nuovo delle subaru ma volevo dire le mie impressioni.

dunque la pressione delle gomme è quella che mi ha messo il concessionario ed è in sostanza quella del pieno carico. quindi ci sta.
l'effetto di saltello l'ho avuto a medio carico.

posso dire che a certe velocità la governabilità della macchina visto il tipo di sospensioni, gli elementi di gomma frapposti tra masse sospese, il tipo di sterzo evanescente e vuoto al centro ma privo di assistenza variabile parametrata è in assoluto molto ardua.

se posso dire la verità fa talmente paura che non lo fai più.

il drifting in effetti è una costante delle curve prese in un certo modo con la trazione simmetrica permanente ma si nota a velocità piu basse per esempio in uscita dai tornanti in montagna: in autostrada più che altro galleggi e poi rimbalzi.

attendo le Vostre eh.

ciao a tutti

Mah sulla vecchia 156 avevo i 2,2 di pressione.. effettivamente stamattina ho ho visto all'interno della porta che le pressioni raccomandate sulla suby invece vanno dai 2,4 ai 2,6... tu hai i 18'' quindi probabilmente vanno gonfiate di più.
Quanto ai saltelli non ci trovo niente di strano, credo tu abbia un assetto più rigido (sospensioni bilstein???) e quindi una curva presa sui giunti a 180 km/h se l'assetto è rigido la trovo una cosa normalissima (la mia con le molle eibach saltava che era un piacere sui giunti ma riprendeva aderenza senza nessun problema).
Anche in formula uno se noti nei circuiti che sono un leggermente più sconnessi (che poi sconnesso per un circuito fa un po' ridere) regolano le sospensioni su una taratura un po' più morbida
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
sì ma non so quali siano il limiti di velocità imposti nella prefettura del kansai...
voglio dire anche a 130 /140 si va non dico lisci come l'olio ma quasi
il problema è appare andando verso il limite

Un paio l' ho provate anche a Tsukuba.

Qualche precisazioni, il Kansai e' una area geografica non una prefettura.
I limiti sono molto bassi e valgono per tutto il Giappone 80km/h in autostrada (ma dove non ci sono controlli virtualmente sono senza limiti), ma ne ho provate alcune in touge-mode e non sono volato dalle colline.

che vuol dire virtualmente?

in autostrada 80 km/h???? :shock: :shock: ah ecco si spiegano molte cose :D

ma approfitto della tue conoscenze effettive...esistono auto diesel in genere in giappone?
 
zero c. ha scritto:
che vuol dire virtualmente?
in autostrada 80 km/h???? :shock: :shock: ah ecco si spiegano molte cose :D
ma approfitto della tue conoscenze effettive...esistono auto diesel in genere in giappone?

Virtualmente significa che poi andare anche a 200km/h in determinate zone, poi ci sono dei tratti dove hai autovelox ogni 500m anche per 50 60 km di fila.
Non ci sono auto diesel, tranne il Nissan X-Trali che e' commercializzato da circa 18 mesi ed ha venduto 7 pezzi.
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
che vuol dire virtualmente?
in autostrada 80 km/h???? :shock: :shock: ah ecco si spiegano molte cose :D
ma approfitto della tue conoscenze effettive...esistono auto diesel in genere in giappone?

Virtualmente significa che poi andare anche a 200km/h in determinate zone, poi ci sono dei tratti dove hai autovelox ogni 500m anche per 50 60 km di fila.
Non ci sono auto diesel, tranne il Nissan X-Trali che e' commercializzato da circa 18 mesi ed ha venduto 7 pezzi.

capisco!
ma dai.

prezzo in euro di benzina e diesel me li sai dire gentilemente?
 
zero c. ha scritto:
prezzo in euro di benzina e diesel me li sai dire gentilemente?

Prezzo in en poi in euro ti fai la divisione non so esattamente il cambio attuale:

95 115-120yen
102 120-128yen
diesel 100yen

Dal 2011 le emissioni per le auto da gasolio saranno ancora piu' restrittive, se ho letto bene dovranno emettere la meta' di inquinanti rispetto alla norme euro piu' recenti inoltre i NOx (qui danno molto peso ai NOx) dovranno essere la meta' rispetto alle auto a benzina.
 
Heniadir ha scritto:
zero c. ha scritto:
prezzo in euro di benzina e diesel me li sai dire gentilemente?

Prezzo in en poi in euro ti fai la divisione non so esattamente il cambio attuale:

95 115-120yen
102 120-128yen
diesel 100yen

Dal 2011 le emissioni per le auto da gasolio saranno ancora piu' restrittive, se ho letto bene dovranno emettere la meta' di inquinanti rispetto alla norme euro piu' recenti inoltre i NOx (qui danno molto peso ai NOx) dovranno essere la meta' rispetto alle auto a benzina.

mitico.

grazie

si spiega il mecato quindi: il gasolio costa meno magari le auto diesel nn costano tanto di piu ma sono comunque disencintivate.

i jap comunque fanno diesel di eccellente livello. e anche di originale architettura come proprio il boxerdiesel.

dovresti vedere com'è tondo e come prende e molla i giri. non molla mai e non mura nemmno a 4800 rpm.

poi le prestazzioni sono ottime ma no è che ti attacchi al sedile stante massa, trazone e rapporti lunghi tuttavia l'idea di quel che sanno fare appare bene
 
Back
Alto